chi può partecipare e da quando
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato il 22 luglio 2025 il decreto direttoriale n. 235 che apre ufficialmente un nuovo bando nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa…
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha pubblicato il 22 luglio 2025 il decreto direttoriale n. 235 che apre ufficialmente un nuovo bando nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa…
In linea con l’Industrial Action Plan per il settore automobilistico europeo, la Commissione Europea ha proposto un’estensione significativa delle esenzioni dai pedaggi e dalle tariffe d’uso per i veicoli pesanti…
L’Italia ha ottenuto il via libera dalla Commissione Europea per l’Energy Release 2.0, un piano che promette elettricità da fonti rinnovabili a prezzo calmierato per le imprese più energivore del…
L’Europa va veloce sulla transizione ecologica: entro il 2030, almeno il 42,5% della produzione per il fabbisogno energetico dovrà provenire da fonti rinnovabili, come l’energia che si ottiene da un…
Il mercato delle batterie elettriche sta diventando fondamentale per la transizione ecologica. Ges (Green Energy Storage), startup di Trento, sta per presentare il suo primo prototipo da 1 kW per…
Il nuovo Clean Industrial Deal punterà su innovazione e transizione energetica, due motori per la crescita sostenibile, assegnando alla meccanica un ruolo strategico per l’industria carbon capture. Gli elevati costi…
Si è tenuto al Centro Congressi di Verona il “Forum Nazionale dell’energia dal legno – politiche, incentivi, azioni per il futuro della termica rinnovabile”, appuntamento organizzato da Veronafiere e Progetto…
Ogni clic, ogni video in streaming, ogni file archiviato nel cloud passa attraverso un universo invisibile: i data center. Veri e propri pilastri della nostra società digitale, queste infrastrutture alimentano…
Con l’apertura dello sportello prevista per il 4 aprile 2025, prende ufficialmente il via la misura “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, inserita nella Missione 7…
L’interesse per le comunità energetiche sta crescendo in modo significativo in provincia di Sondrio, dove sempre più persone partecipano a serate informative per scoprire i benefici di un modello basato…
L’incentivo che sostiene l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI con una dotazione di 320 milioni di euro è un’ottima opportunità per tutte le aziende che desiderano assicurarsi un…
Senza interventi concreti a favore del clima, entro il 2050 le aziende perderanno fino al 25% dei loro profitti. A livello globale, il Pil potrebbe subire una contrazione del 22%…
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha sollecitato l’Unione Europea a intervenire con misure concrete per contrastare l’aumento dei prezzi dell’energia. Durante un incontro a Bruxelles,…
L’Italia rischia di non raggiungere gli obiettivi sulle energie rinnovabili fissati per il 2030. Nonostante i progressi, il Paese procede a un ritmo insufficiente per rispettare gli impegni europei, stando…
Nuovi aiuti a favore delle energie rinnovabili in arrivo dal Mase, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. È entrato in vigore il 28 febbraio il cosiddetto decreto Fer X…