La Sicilia come il Portogallo? In arrivo la “fiscalità di sviluppo”
Dalle case a un euro ai coworking vista mare, la Sicilia ha spesso corteggiato investitori e nuovi residenti con mosse scenografiche, ma ora prova a cambiare passo: il Cdm ha…
Dalle case a un euro ai coworking vista mare, la Sicilia ha spesso corteggiato investitori e nuovi residenti con mosse scenografiche, ma ora prova a cambiare passo: il Cdm ha…
Condividi l’articolo: Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC), ha pubblicato un documento di ricerca, datato 22 luglio 2025,…
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta con la risposta a interpello n. 178/E/2025 riguardo alla fiscalità della composizione negoziata della crisi d’impresa, precisando che la plusvalenza derivante dalla cessione dell’azienda non…
È stato pubblicato sul portale istituzionale del Consiglio Nazionale dei Commercialisti, nella giornata di martedì 22 luglio 2025, un nuovo documento dal titolo “La fiscalità nell’internalizzazione delle imprese”. Il lavoro…
Con il documento del 22 luglio 2025 del CNDCEC e della Fondazione nazionali dei commercialisti dal titolo “La fiscalità nell’internazionalizzazione delle imprese” sono stati analizzati aspetti di fondamentale rilevanza…
Confcommercio Caltanissetta Enna esprime piena soddisfazione per l’approvazione della norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria, che consente alla Regione Sicilia di adottare in autonomia misure di fiscalità…
Confcommercio Caltanissetta Enna accoglie con grande favore la recente approvazione da parte del Consiglio dei Ministri della norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria, che sancisce per la…
Ok alla “fiscalità di sviluppo” per la Sicilia – Teleacras Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta …
Il Codacons chiede alla Regione Siciliana di utilizzare immediatamente la nuova fiscalità di sviluppo per intervenire concretamente sul caro-carburante, che continua a rappresentare una delle voci più pesanti nel bilancio…
Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Una svolta storica per la Sicilia e il suo futuro economico. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla norma di attuazione…
PALERMO – “Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria. Un passo storico che, a quasi ottant’anni dalla…
“Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria. Un passo storico che, a quasi ottant’anni dalla sua adozione,…
Agevolazioni ai pensionati non residenti e ipotesi di convenzioni con l’Agenzia delle Entrate. L’obiettivo è attrarre investimenti «Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di…
«Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria. Un passo storico che, a quasi ottant’anni dalla sua adozione,…
Dopo un lungo negoziato, il Consiglio dei ministri ha approvato la norma di attuazione dello Statuto siciliano in materia finanziaria. La Regione potrà intervenire sulle aliquote fiscali di sua competenza,…
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 160 del 12 luglio 2025, il decreto del 27 giugno 2025, un provvedimento di cruciale importanza per la…
In conseguenza della “Comfort-letter” inviata al Ministero del Lavoro dalla Commissione Europea – DG Concorrenza – nello scorso di mese di marzo, il legislatore nazionale, attraverso una modifica operata ai…
22 luglioOre 10.00-12.00Camera di commercio di TorinoSala Verde Il ciclo di incontri del progetto Impresa Informata prosegue con il terzo appuntamento tematico, interamente dedicato a un tema cruciale per ogni…
Con la pubblicazione in Gazzetta del Decreto Legge 17 giugno 2025, n. 84, recante Disposizioni urgenti in materia fiscale, trova completa e puntuale disciplina quanto anticipato dal Consiglio dei Ministri,…
È ufficiale: le disposizioni sulla fiscalità del Terzo settore si applicheranno a partire dal 1° gennaio 2026. Dopo la “comfort letter” della Commissione Europea, che ha dato di fatto il…
‘Tutte le statistiche lo confermano – sostiene Giovanni Giorgetti patron del NORCIA CAMERINO 2025 Glocal Economic Forum ESG89 – quasi metà della nostra ‘bella’ Italia è a rischio spopolamento. Nei…
di Pietro Gorlani La segretaria del Pd a Villanuova sul Clisi attacca il governo: 1,7 miliardi in meno per le strade provinciali per fare il Ponte sullo Stretto Vuoi bloccare…
La recente analisi comparativa di T&E sul trattamento fiscale dell’auto in 31 Stati europei rileva che l’Italia è parte di un’esigua minoranza di Paesi (insieme alle sole Bulgaria e Slovacchia)…
Si parlerà di fiscalità di vantaggio oggi alle 18.30 al bar “La Dolce Vita”, in via Valverde a Iglesias. A organizzare l’appuntamento è il Movimento Artigiani e commercianti liberi del…
Lo scorso 8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato che “la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo…
Il imborso delle riserve di capitale; analizziamo gli effetti contabili e fiscali di questi flussi verso i soci, illustrando cosiddetto doppio binario con esempi pratici. Chiarimenti AIDC sul trattamento fiscale…
Confagricoltura Fvg organizza il 10 marzo un webinar sulle agevolazioni fiscali della Transizione 5.0 per le imprese agricole, con focus su incentivi e finanziamenti per l’acquisto di…