Partita IVA e Gen Z: il nuovo volto del lavoro
Nessun cartellino da timbrare, né orari da rispettare o luoghi fisici in cui trovarsi nelle prime ore del mattino: la Generazione Z insegue la libertà, la flessibilità e la meritocrazia…
Nessun cartellino da timbrare, né orari da rispettare o luoghi fisici in cui trovarsi nelle prime ore del mattino: la Generazione Z insegue la libertà, la flessibilità e la meritocrazia…
Ci sono autonomie differenziate che non piacciono al governo. Così le leggi della Regione Toscana finiscono sistematicamente nel mirino: prima quelle sul turismo, sulle concessioni demaniali marittime e sul “fine…
Il CIPESS (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile) ha approvato il progetto del ponte sullo Stretto di Messina. Con un investimento stimato di 13,5 miliardi di…
È stato approvato l’avviso pubblico che concede contributi a fondo perduto alle imprese commerciali sarde per l’ottenimento di certificazioni di qualità e patentini professionali, con l’obiettivo di stimolare l’innovazione, la…
Approvato dal Consiglio dei ministri il nuovo disegno di legge Semplificazioni o ddl Semplificazioni, che punta a ridurre la burocrazia e rendere più facili gli adempimenti. Dalla maggiore trasparenza tra…
Invitalia ha pubblicato sul suo sito web una nuova partnership in seno al programma Smart&Start, nata dall’accordo con Bpifrance, la banca pubblica francese di investimento, finalizzata a sostenere le startup…
È più semplice ottenere finanziamenti per le imprese nel 2025. Gli ultimi dati sono incoraggianti: i crediti ottenuti sono stabili, ma crescono gli importi erogati. Tuttavia, prima di chiedere un…
Arriva il decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy che preclude l’accesso agli incentivi pubblici alle imprese che non abbiano provveduto all’assicurazione dei rischi catastrofali. Ecco tutte…
Dopo mesi di tensioni e minacce reciproche, come anticipato nel nostro approfondimento, Stati Uniti e Unione europea hanno finalmente raggiunto un accordo commerciale che pone fine all’escalation tariffaria iniziata ad…
L’ospitalità diffusa è un modello che si propone di rilanciare i borghi abbandonati, valorizzare patrimoni dimenticati e dare nuova linfa alle comunità locali. Il potenziale è altissimo, ma richiede competenza…
Le ferie sono un appuntamento atteso da tutti i lavoratori. Ma non sempre in Italia si ha l’opportunità di viverle come si desidera, perché la retribuzione delle ferie arriva oltre…
Dopo anni di polemiche su come rilanciare il lavoro giovanile e l’imprenditorialità nel Sud Italia, arriva ora Resto al Sud 2.0: un’iniziativa ambiziosa, rinnovata e ben strutturata, pensata per dare…
Sul tax credit per il cinema, il credito d’imposta a favore di imprese di produzione cinematografica e audiovisiva, dopo gli ultimi scandali, è caduta la mannaia del MiC. I controlli…
La commissione Finanze della Camera ha dato il via libera in tempi record al decreto fiscale 2025, che introduce un nuovo ravvedimento speciale legato al concordato preventivo per il biennio…
Dalle detrazioni IRPEF ai crediti d’imposta agevolati per gli investitori, sono tanti i bonus startup innovative del 2025 ancora attivi. Si tratta di una serie di agevolazioni che rende l’investimento…
Il decreto sicurezza, approvato con il dl n.39/2024 e convertito in legge nella primavera del 2025, ha introdotto nuove e stringenti restrizioni sul commercio della cannabis light in Italia. Le…
Oltre il 43% degli accertamenti fiscali dell’Agenzia delle Entrate nel 2024 hanno riguardato le piccole e medie imprese. A fare luce sulla questione, il report del Centro studi Unimpresa che…
A quattro anni dall’approvazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e a meno di dodici mesi dalla scadenza ufficiale dei termini (30 giugno 2026), Bergamo conferma di essere…
Sempre più imprese scelgono la via della composizione negoziata per affrontare crisi patrimoniali, finanziarie e organizzative.Secondo i dati elaborati dalla Camera Arbitrale di Milano e da Unioncamere, il primo semestre…
Il convegno offrirà una panoramica aggiornata e multidisciplinare sulle prospettive delle energie rinnovabili in Italia, con particolare attenzione al potenziale dell’eolico, del solare e della geotermia. Particolare rilievo sarà dato…
Detassazione premi di produttività 2025: ecco come cambia la soglia limite entro la quale i Fringe Benefit non sono tassatiLa Legge di Bilancio 2025 ha stabilito la soglia limite entro…
La Regione Puglia ha pubblicato un avviso finalizzato a sostenere la nascita e l’avvio operativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). L’iniziativa, finanziata con 2,5 milioni di euro, intende promuovere progetti…
A partire da lunedì 9 giugno 2025, le imprese calabresi hanno la possibilità di accedere al Fondo Feeri (Fondo efficienza energetica e rinnovabili per le Imprese), una misura strategica promossa…
Le piccole e medie imprese (Pmi) in Calabria stanno affrontando una situazione critica, con il rischio di chiusura definitiva che si fa sempre più concreto. I costi di produzione sono…
Lorenzo Applauso|Pastorano (Caserta). Grande successo per il convegno dal titolo “Innovazione, biodiversità e sviluppo sostenibile”, svoltosi a Pastorano nel casertano. L’evento, organizzato dall’associazione Altocasertano con il patrocinio del Comune di…
Giugno 2025 si preannuncia come un mese cruciale per contribuenti, imprese e professionisti italiani, con una serie di adempimenti fiscali da rispettare. Di seguito, un riepilogo delle principali scadenze da…
Una maxi truffa legata al “bonus facciate” è al centro dell’inchiesta EasyBonus, che ha portato alla richiesta di rinvio a giudizio per 75 persone. La procura di Lecce, tramite la…
Dal prossimo 1° dicembre anche le eccellenze dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale Made in Sardegna e Made in Italy saranno ancora più tutelate e protette dal un nuovo marchio di…
E’ stato siglato un nuovo accordo tra Confcommercio Umbria e Intesa Sanpaolo, con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle piccole e microimprese regionali. L’accordo prevede la disponibilità di 100 milioni…
Un sequestro preventivo da oltre 1,1 milioni di euro è stato disposto a carico di una società e di uno degli indagati nell’ambito di una complessa inchiesta condotta dalla Guardia…
Entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni…
La presidente di FederTerziario Sardegna, Valeria Satta, esprime il proprio apprezzamento per l’impegno del Governo regionale nella definizione della Legge di Stabilità 2025, con particolare riferimento agli investimenti in digitalizzazione,…
A Set small text size A Set the default text size A Set large text size Richiedi prestito online Procedura celere scores refresh every minute 80 5 Tries 4 Tyrell…
Con 20 voti favorevoli, 7 astensioni e 4 contrari, il Consiglio comunale di Terni ha approvato un’importante proposta di deliberazione che punta a contrastare il declino demografico e stimolare il…
Il 65,5% ritiene che i servizi pubblici di assistenza per figli e anziani siano insufficienti; il 39,5% del campione femminile intervistato chiede la riduzione e semplificazione della burocrazia. Contributi e…
Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto attuativo che disciplina l’esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 35. Il provvedimento, autorizzato dalla Commissione Europea, prevede un’agevolazione fiscale per…