tutte le novità del 2025
Scopriamo gli aggiornamenti in programma riguardo alle agevolazioni previste per le Comunità Energetiche Rinnovabili Ottime notizie per chi vuole risparmiare con un impianto fotovoltaico conferito in una Comunità…
Scopriamo gli aggiornamenti in programma riguardo alle agevolazioni previste per le Comunità Energetiche Rinnovabili Ottime notizie per chi vuole risparmiare con un impianto fotovoltaico conferito in una Comunità…
Al via il progetto CER-CIAC: la prima comunità energetica rinnovabile situata all’interno di un’area industriale siciliana. Fondata da 12 imprese che aderiscono al CIAC (Coordinamento Imprenditori Area Carini), è nata…
Il tema, come evidenziato nel Documento di Finanza Pubblica (DFP) 2025 nella parte relativa alla strategia per l’energia, è tra le priorità dell’agenda energetica del Governo. Un mercato organizzato dei…
Iniziativenergetiche e Geneco, parte di Aureus Group, il primo gruppo italiano con un approccio integrato ed una visione unica nel settore del fotovoltaico, delle energie rinnovabili e della bonifica amianto,…
RetIndustria (Confindustria): servizi a condizioni esclusive per le aziende associate Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Golden Group è una società di consulenza che opera nella finanza agevolata. Dall’aggiornamento sulle…
L’importanza delle dimensioni nell’Energy Transformation L’energy transformation è un processo complesso e multidimensionale che coinvolge tutti i settori della società: dalle politiche governative alla tecnologia, dall’industria alla gestione delle risorse…
Il Mimit riapre dall’8 luglio al 30 settembre 2025 le domande di autoproduzione agevolata di energia da fonti rinnovabili, come con gli impianti fotovoltaici. Finanziamenti dal 30%al 50% per per…
MeteoWeb “Una grande opportunità per il tessuto economico calabrese. Tagliare i costi energetici in un momento in cui questi hanno avuto un’impennata e in cui i venti di guerra non…
Nel capoluogo pugliese dal 14 al 16 maggio 2026 la Fiera del Levante ospiterà un grande evento inclusivo, partecipato e strategico che mette la Regione al centro della rivoluzione verde…
Immagine creata con Ai Microcredito per le aziende Un progetto dell’Università di Pisa dimostra che i concentratori solari luminescenti possono essere prodotti con plastica acrilica rigenerata, riducendo le emissioni fino…
INFOBANDI n. 24/2025 Contributi e agevolazioni per le imprese Nazionale Contratti di sviluppo per le tecnologie Net Zero Net Zero è l’incentivo di Invitalia che sostiene la transizione ecologica del…
Si terrà mercoledì 11 giugno alle ore 16.00, presso la sede del Consorzio ASI in Contrada Campo Fiume 21/A, località Pianodardine (Avellino), l’incontro dal titolo “Le Comunità Energetiche Rinnovabili: benefici…
L’Italia sta intraprendendo un percorso a ostacoli verso la transizione ecologica, ma il traguardo è ancora lontano. Il nostro Paese ha ridotto del 26% le proprie emissioni di gas serra…
Le politiche di coesione dell’Unione Europea, attraverso i fondi strutturali Fesr e Fse, stanno trasformando il volto delle città italiane, sostenendo progetti di Smart City che puntano su digitalizzazione, sostenibilità…
Regione Liguria ha inaugurato oggi il primo sportello regionale in Italia interamente dedicato alle comunità energetiche rinnovabili (Cer), nato nell’ambito del progetto nazionale Renoss. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione…
INFOBANDI n. 23/2025 Microcredito per le aziende Emilia Romagna Fondo Energia, nuovo sportello Riapre il 18 giugno lo sportello del Fondo Energia dell’Emilia-Romagna dedicato a finanziare interventi a sostegno della…
FALCONARA MARITTIMA – Crescono i vantaggi per chi aderisce alle comunità energetiche di Falconara. Nei giorni scorsi è stato infatti esteso ai Comuni fino a 50mila abitanti il contributo Pnrr…
Pubblicato il 02/06/2025 – 13:00 CEST•Ultimo aggiornamento 13:00 PUBBLICITÀ Secondo Statista, nel 2024 il Marocco aveva il quinto PIL più alto dell’Africa. Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti…
La potenza di calcolo (compute power) sta emergendo come una delle risorse più critiche di questo decennio, spinta dall’ascesa dell’intelligenza artificiale. Milioni di server operano incessantemente nei data center di…
INFOBANDI n. 22/2025 Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Nazionale Resta aperto il bando per l’Economia Circolare È ancora possibile accedere agli aiuti previsti dal bando nazionale…
Roma, 27 Maggio 2025 – Elettricità Futura esprime apprezzamento in merito alle proposte del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che nel suo intervento all’assemblea di Confindustria ha individuato nei contratti…
Immagine da Depositphotos Richiedi prestito online Procedura celere La transizione energetica sta trasformando in profondità la produzione e il consumo di energia, con cittadini e imprese sempre più coinvolti nel…
Filo diretto / Notizie per gli Associati / 23-05-2025 Dilazione debiti Saldo e stralcio Comunicato stampa del MASE su aree idonee e zone di accelerazione Gentile Associato,…
INFOBANDI n. 20/2025 Contributi e agevolazioni per le imprese Nazionale Green New Deal: incentivi alla ricerca Il bando nazionale per il Green New Deal si propone di sostenere proposte innovative…
INFOBANDI n. 18/2025 Cessione crediti fiscali procedure celeri Nazionale Riforma degli incentivi, approvato il decreto Il Decreto Legislativo che contiene il Codice unico delle agevolazioni è stato finalmente bollinato dalla…
Sono stati recentemente pubblicati dal MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) due bandi per la ricerca sviluppo e innovazione tecnologica nell’ambito dell’iniziativa “Mission Innovation 2.0”. Le due misure, per…
Innovazione, efficienza e sostenibilità: come le amministrazioni locali guidano il cambiamento Le amministrazioni comunali nella transizione energetica. La transizione energetica, con il suo carico di sfide ambientali, economiche e sociali,…
INFOBANDI n. 10/2025 La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa alle aste immobiliari! Europa Presentato il piano Clean Industrial Deal La Commissione europea ha presentato il Clean industrial deal,…
La Corte Costituzionale ha dichiarato oggi l’illegittimità costituzionale dell’art. 3 della legge della Regione Sardegna 3 luglio 2024, n. 5 (Misure urgenti per la salvaguardia del paesaggio e dei beni…
INFOBANDI n. 11/2025 Dilazione debiti Saldo e stralcio Nazionale Imprese energivore: contributi da Simest Simest rafforza il suo sostegno alle imprese esportatrici ampliando la portata dei beneficiari del bando per…
L’Italia rischia di non raggiungere gli obiettivi sulle energie rinnovabili fissati per il 2030. Nonostante i progressi, il Paese procede a un ritmo insufficiente per rispettare gli impegni europei, stando…
Presso la sede di Idromeccanica Lucchini si è tenuta il 26 febbraio la seconda tappa di Agrivoltaico in Tour, iniziativa itinerante realizzata da ECO The Photovoltaic Group con l’obiettivo di…