Emilia-Romagna, incentivi per ridurre imballaggi > ReteAmbiente
Un bando di contributi per l’apertura di nuovi esercizi per la vendita di prodotti sfusi e alla spina o la realizzazione di spazi dedicati (“green corner”) in esercizi commerciali già…
Un bando di contributi per l’apertura di nuovi esercizi per la vendita di prodotti sfusi e alla spina o la realizzazione di spazi dedicati (“green corner”) in esercizi commerciali già…
Articolo pubblicato il giorno: 5 Agosto 2025 Diffondere e favorire la cultura e il diritto alla pratica sportiva per tutte e tutti. Con questo obiettivo Regione e Coni Emilia-Romagna hanno…
La raccolta differenziata di carta e cartone in Emilia-Romagna non arresta la sua crescita e nel 2024 ha superato le 444 mila tonnellate, segnando un aumento del 7,6% rispetto al…
Bologna- “L’Emilia-Romagna è la regione che esporta di più negli USA: se venissero confermate le anticipazioni sui contenuti dell’accordo, sarebbe necessario mettere in campo misure compensative per i comparti colpiti.…
L’accordo rinnova quelli già stipulati nel 2017 e 2019 che avevano registrato un forte interesse da parte delle aziende della Regione. Nell’ambito della nuova intesa, la piattaforma EuReCa 2021-2027, strumento…
Bologna – Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. In particolare, con l’obiettivo di aumentare…
Un investimento industriale in tecnologie 4.0 per internalizzare la produzione di grandi lastre, abilitando l’incremento dei volumi prodotti, la loro qualità e varietà. Contestualmente una rilevante attività di ricerca e…
Avviare un’impresa è una sfida ricca di opportunità, ma richiede risorse e competenze specifiche. Per le micro e piccole imprese dell’Emilia-Romagna, il Fondo StartER rappresenta una soluzione concreta: finanziamenti fino…
Bologna – Un investimento industriale in tecnologie 4.0 per internalizzare la produzione di grandi lastre, abilitando l’incremento dei volumi prodotti, la loro qualità e varietà. Contestualmente una rilevante attività di…
All’interno della rete dei Clust-ER della Regione Emilia-Romagna coordinati da ART-ER, i laboratori, le imprese e gli enti di formazione lavorano insieme secondo il modello dell’open innovation per individuare opportunità…
All’interno della rete dei Clust-ER della Regione Emilia-Romagna coordinati da ART-ER, i laboratori, le imprese e gli enti di formazione lavorano insieme secondo il modello dell’open innovation per individuare opportunità…
Bologna – Sono 23 i progetti dedicati alla realizzazione di nuove comunità energetiche e promossi da Paesi dei Balcani Occidentali, all’interno del programma europeo ‘Adrion’, di cui la Regione Emilia-Romagna…
Bologna – La moria delle vongole, l’aumento del prezzo del gasolio per le barche, i danni causati dal granchio blu e dalla mucillagine. Tutta una serie di criticità che hanno…
Bologna – Via libera da parte dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna all’assestamento di bilancio 2025-2027. L’aula ha approvato oggi la legge che, con una manovra di risorse regionali pari a…
Bologna – C’è tempo fino a venerdì 25 luglio per presentare le candidature all’XI edizione del Premio innovatori responsabili 2025, riconoscimento della Regione dedicato a esperienze di innovazione di imprese…
Bologna – La Regione investe sulla formazione di migliaia di ragazze e ragazzi per creare quelle competenze professionali richieste sui mercati e combattere il fenomeno dei Neet, ovvero quella parte…
Nuovo bando Parità di Genere: fino a 12.000 euro a fondo perduto per imprese e professionisti in Emilia-Romagna Unioncamere Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo bando a fondo perduto rivolto a…
Seconda edizione del progetto regionale per l’accessibilità in ambito turistico: In Emilia-Romagna c’è una vacanza per me 2 – Welcome Everybody, finanziato dal Dipartimento per le Politiche in favore delle…
di Federica Nannetti Bologna, la battaglia dei cittadini via Zoccoli, via del Genio e via di Ravone che hanno fatto causa agli enti locali e al commissario straordinario per chiedere…
di Luciana Cavina Secondo la presidente di Confindustria Emilia Centro la contrattazione con Trump sarà comunque «per le imprese un male grande o grandissimo», ma se ne esce risolvendo «questioni…
Bologna – Circa 376 milioni di euro, pari al 99,3% del totale ammesso, con un incremento di circa 11 milioni (+3%) rispetto alla campagna 2023. A tanto ammontano le risorse…
Bologna – Sostenere in modo mirato alcuni settori chiave dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola che stanno affrontando criticità di natura economica, ambientale o strutturale, attraverso un intervento straordinario e urgente.…
A partire dalla riunione di giugno 2024 la Banca Centrale Europea ha intrapreso un percorso di allentamento monetario che ha portato a 8 tagli dei tassi di interesse, di cui…
Facebook WhatsApp Twitter La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge 101 del 4 luglio segna un passaggio delicato per le regioni emilia-romagna, toscana e marche, colpite da alluvioni tra il…
04 luglio 2025 – bologna – Con la prima riunione del Comitato di Indirizzo, tenutasi giovedì 3 luglio, entra ufficialmente nella fase operativa la Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna (ZLS-ER), uno…
Con l’arrivo dell’estate e delle temperature estreme, la Regione Emilia-Romagna ha introdotto un’ordinanza – in vigore da ieri – che impone la sospensione delle attività lavorative più esposte al sole,…
Bologna – “In Emilia-Romagna le Comunità energetiche rinnovabili crescono. La mappatura delle iniziative di sviluppo e costituzione ci dice che, al 31 dicembre 2024, in regione le ce ne erano…
Microcredito per le aziende A tre anni dall’approvazione della legge regionale 5 del 2022, la Regione Emilia-Romagna ha tracciato un primo bilancio sullo sviluppo delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer). La…
Bologna – Realizzare un nuovo impianto industriale avanzato, concepito per affrontare in modo sistematico e integrato la gestione dei rifiuti plastici post-consumo, in particolare quelli caratterizzati da composizione mista e…
Sostegno alle imprese e al commercio, tutela dei servizi sociali e attenzione all’efficacia della spesa pubblica. Sono queste le priorità espresse dalle parti sociali in merito all’assestamento 2025 della Regione…
Dal 2 luglio 2025 entra in vigore in Emilia-Romagna un’importante ordinanza regionale volta a contrastare gli effetti del caldo estremo sui lavoratori esposti al sole. Il provvedimento stabilisce il divieto…
Foto di repertorio shutterstock “Secondo quanto riportato da ‘Noi Italia 2025 – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo’ di Istat, nel 2024 nella top ten delle Regioni…
(Sesto Potere) – Bologna – 28 giugno 2025 – Insieme al di là delle distanze, delle differenze territoriali e identitarie. Emilia-Romagna e Valle d’Aosta sono pronte a collaborare nei settori…
Bologna – La Regione Emilia-Romagna destina più di 74 milioni di euro alle indennità compensative dei territori rurali, soprattutto nelle aree montane, alla promozione di prodotti a indicazione geografica e…
Bologna – Il 2024 si conferma un anno di straordinaria ripresa e rilancio per l’agroalimentare dell’Emilia-Romagna. Dopo le difficoltà legate alle gelate primaverili e alle devastanti alluvioni del 2023, il…
“Dobbiamo intervenire con urgenza sul settore dell’automotive e della mobilità, nonché delle filiere della componentistica collegate, sostenendo sia gli ammortizzatori che gli investimenti innovativi”. Così il vicepresidente della Regione, Vincenzo…
Bologna – La Regione ha approvato il nuovo calendario dei bandi per il periodo giugno-settembre 2025, prevedendo risorse per oltre 130 milioni di euro. I finanziamenti, relativi ai programmi Fse+,…
Dal 18 giugno al 31 luglio 2025 domande per StartER e Fondo Energia. Agevolazioni per serre, impianti fotovoltaici, digitale e cicli green del florovivaismo. La Regione Emilia-Romagna rilancia due strumenti…
Dal 18 giugno al 31 luglio 2025 domande per StartER e Fondo Energia. Agevolazioni per serre, impianti fotovoltaici, digitale e cicli green del florovivaismo. La Regione Emilia-Romagna rilancia due strumenti…
A partire dalle ore 11:00 di mercoledì 18 giugno 2025, riapre il Fondo Energia della Regione Emilia-Romagna. Questa misura è pensata per sostenere progetti di efficienza energetica e utilizzo di…
“La Blue Economy per l’Emilia-Romagna è un volano per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro, grazie alle numerose opportunità offerte dal mare e dalle coste, trasversali…
Bologna – “La Blue Economy per l’Emilia-Romagna è un volano per lo sviluppo economico e la creazione di posti di lavoro, grazie alle numerose opportunità offerte dal mare e dalle…
Dalle ore 11 di mercoledì 18 giugno 2025 riaprono i termini per la presentazione delle domande al Fondo Energia, il fondo rotativo di finanza agevolata gestito dall’ATI multiscopo con Artigiancredito…
Reggio Emilia – “Abbiamo ribadito con forza l’impegno di tutte le istituzioni per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici di Inalca che stanno facendo grandi sacrifici, le cui forme…
Bologna – Un vero e proprio acceleratore di cultura, formazione e innovazione che mette in connessione l’Italia e il mondo. È We Make Future, tre giorni di lavori e approfondimenti…
Bologna – Promuovere la cultura della legalità del lavoro e della responsabilità sociale d’impresa. Contrastare il lavoro sommerso promuovendo il rispetto delle normative in materia e la legislazione sociale. E…
Bologna – Introdurre le tecnologie digitali in azienda per favorire la competitività delle imprese e un’economia fondata su rinnovamento e conoscenza. È l’obiettivo del bando approvato dalla Regione, con uno…
Bologna – Contributi per l’acquisto di sistemi di prevenzione (come recinzioni e dissuasori per gli animali) e per i danni causati dalla fauna protetta, o arrecati nelle aree protette, anche…
Nel primo trimestre del 2025 il sistema imprenditoriale dell’Emilia-Romagna ha registrato un lieve calo, con un saldo negativo di 641 imprese. Le nuove attività avviate tra gennaio e marzo sono…
Dalle ore 11:00 di mercoledì 18 giugno 2025 riapre il Fondo Energia dell’Emilia-Romagna, gestito dall’ATI MULTISCOPO con Artigiancredito in qualità di capogruppo. Le imprese con sede legale o unità operativa…