pro e contro delle nuove regole UE
L’entrata in vigore del regolamento UE di quest’anno segna una svolta fondamentale nel panorama delle criptovalute. Sempre più investitori e piattaforme si trovano a fare i conti con nuove regole…
L’entrata in vigore del regolamento UE di quest’anno segna una svolta fondamentale nel panorama delle criptovalute. Sempre più investitori e piattaforme si trovano a fare i conti con nuove regole…
In questi giorni, molti contribuenti stanno attendendo con grande interesse i rimborsi IRPEF collegati alle dichiarazioni dei redditi, consapevoli dell’impatto che potranno avere sulla liquidità familiare. Le novità più rilevanti…
La recente iniezione di 686 milioni di euro per potenziare ulteriormente il credito d’imposta 4.0 segna un passaggio fondamentale nel panorama degli incentivi destinati allo sviluppo aziendale. Dopo che i…
La recente imposizione di nuovi dazi sulle importazioni provenienti dall’Italia sta generando un clima di grande incertezza tra gli operatori economici nazionali. In particolare, la competitività delle esportazioni italiane rischia…
In un contesto di trasformazione continua, le imprese più lungimiranti stanno già percependo l’urgente necessità di adottare misure concrete per ottenere un vantaggio competitivo. È in questo scenario che entrano…
La Cina sta attraversando un momento cruciale per il settore delle auto elettriche, segnato dal recente esaurimento dei sussidi statali e da una crescente attenzione verso la sostenibilità economica delle…
L’andamento dei tassi di interesse ha preso una traiettoria discendente che si rivela un inatteso colpo di fortuna per chi ha bisogno di credito. Alcuni osservatori sottolineano come il clima…
In un contesto economico in continua trasformazione, la spinta verso l’innovazione tecnologica si rivela ormai imprescindibile per qualunque progetto d’impresa. Le recenti disposizioni introdotte dalla Legge Centemero e dalla Legge…
L’avvicinarsi del Tax Day 2025 porta con sé un sospiro di sollievo per milioni di contribuenti, grazie alla recente proroga scadenza fiscale stabilita dal decreto-legge 84/2025. Questo provvedimento sposta in…
Molti professionisti del settore guardano con preoccupazione alla riduzione delle agevolazioni fiscali che, nei prossimi anni, rischia di colpire in modo sensibile un mercato già provato dalle incertezze economiche. Le…
Mentre l’aria si fa rovente e la luce del sole batte con intensità, le imprese si trovano a fronteggiare condizioni che mettono a dura prova sia il personale sia la…
Nel fervore di un mercato che sembrava inarrestabile, le esportazioni di formaggi italiani nel 2024 hanno toccato i 5,4 miliardi di euro, consacrando l’Italia al secondo posto mondiale nel settore.…
L’inflazione torna a farsi sentire in maniera decisa, segnando un aumento dell’1,7% su base annua e confermando così una tendenza in salita rispetto al mese precedente. Secondo i nuovi dati…
La recente riforma approvata il 15 luglio 2025 segna una svolta epocale nel rapporto tra lo Stato e le aziende. Per la prima volta, le ispezioni fiscali sono vincolate all’obbligo…
Negli ultimi mesi, l’economia italiana ha registrato un vento di novità grazie all’approvazione del Decreto Coesione, che punta a ridare slancio a quanti desiderano avviare un’impresa. A essere coinvolti sono…
La nuova manovra finanziaria ha introdotto una revisione significativa dei bonus edilizi, aprendo la strada a un riassetto complesso per chi desidera riqualificare il proprio immobile. Negli ultimi anni, infatti,…
Una vera svolta si profila per i lavoratori che usufruiscono di fringe benefit legati alle auto aziendali, aprendo nuove prospettive e obbligando le imprese a rivedere il proprio approccio in…
In questi ultimi anni, il settore edilizio ha conosciuto una fase di rinnovamento grazie alle iniziative governative rivolte a garantire maggiore trasparenza. Uno dei principali incentivi è stato il superbonus,…
La recente decisione del governo italiano di intervenire sulle agevolazioni fiscali nel settore immobiliare sta creando un clima di crescente incertezza tra famiglie e imprese. Si parla di una vera…
Negli ultimi tempi, il panorama delle agevolazioni fiscali per i piccoli imprenditori e professionisti ha visto una svolta interessante grazie agli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate. In particolare, chi…
In un contesto in cui la corsa all’innovazione tecnologica non conosce sosta, la Regione Lombardia si conferma ancora una volta terreno fertile per chi vuole investire nel futuro. Grazie al…
La IRAP cambia volto dal 2025 e la notizia, che farà tirare un sospiro di sollievo a moltissimi operatori economici, è ormai ufficiale: si volta pagina per liberi professionisti, ditte…
Tra le pieghe del nuovo decreto fiscale emergono novità destinate a rivoluzionare la routine di professionisti, imprese e amministrazioni locali. In un contesto dove la semplificazione diventa parola d’ordine, il…
Il nuovo credito d’imposta rappresenta un segnale chiaro della direzione che il legislatore intende imprimere all’ecosistema dell’innovazione in Italia: spingere con decisione su strumenti che, finalmente, premiano chi si espone…
Nel maggio 2024, il panorama del Superbonus 110% si è trasformato profondamente, portando con sé una ventata di novità che non lascia indifferenti né i cittadini né gli addetti ai…
La recente guerra Israele-Iran ha innescato una tempesta perfetta sui mercati internazionali, con ripercussioni che si stanno facendo sentire in modo marcato sulla economia italiana. L’Italia, da sempre fortemente dipendente…
In Italia, quando si parla di riforma fiscale, si tocca un nervo scoperto per imprese e contribuenti. Le novità introdotte, infatti, promettono di riscrivere le regole del gioco tra cittadini…
L’Italia accelera sulla strada della transizione ecologica, riscrivendo le regole del gioco per il settore automotive: la nuova manovra prevede la riallocazione di ben 600 milioni di euro, originariamente previsti…
C’è un dato che suona come un vero e proprio campanello d’allarme per il futuro del mercato del lavoro italiano: secondo l’ultima analisi di Confcommercio, il nostro Paese rischia di…
L’Italia è pronta a voltare pagina, lasciandosi alle spalle il passato a gasolio per abbracciare una mobilità più pulita e all’avanguardia. In questo scenario di grande fermento, le famiglie e…
La BCE torna sotto i riflettori con il settimo taglio tassi consecutivo, portando una ventata di ottimismo tra i titolari di mutui variabili e tra chi osserva con attenzione le…
C’è un appuntamento che molti contribuenti italiani stanno segnando con il cerchietto rosso sul calendario: la rottamazione quater si avvicina alla sua fase cruciale, e con essa anche la tanto…
Per le imprese italiane, la corsa ai finanziamenti rappresenta molto più di una semplice opportunità: è una vera e propria finestra sul futuro della sicurezza sul lavoro. Un appuntamento che,…
Nel silenzio di una tarda primavera che promette rivoluzioni più che annunci, il sistema bancario italiano si prepara a una svolta che interesserà da vicino milioni di cittadini. Nessun allarme,…
La transizione ecologica non è più solo un auspicio o una dichiarazione d’intenti, ma una strada concreta che l’Italia ha deciso di percorrere con determinazione, puntando su strumenti nuovi e…
L’Italia guarda al futuro dello sport con una serie di misure che promettono di cambiare le regole del gioco, sia per le aziende sia per le famiglie. Con la nuova…
In un periodo in cui le bollette della luce sembrano non voler dare tregua e ogni centesimo risparmiato può fare la differenza, la ricerca di soluzioni per il risparmio energetico…
Nel cuore della finanza domestica italiana si cela un tesoretto che racconta più di ogni altra statistica la realtà del nostro Paese: oltre 2.200 miliardi di euro di risparmi custoditi…
Nel cuore della primavera economica europea, il mese di aprile ha portato una ventata di novità nei dati finanziari, accendendo i riflettori sulla massa monetaria dell’Eurozona. La crescita dell’aggregato M3,…
Dal 1° luglio 2025, il panorama del credito agevolato per le imprese agricole italiane si arricchirà di un’importante novità: l’introduzione di un sistema strutturato per la sospensione delle rate sui…
La consultazione popolare dell’8 e 9 giugno si prepara a diventare un crocevia fondamentale per il mercato del lavoro italiano. Al centro del dibattito c’è la possibilità di eliminare la…
Le imprese italiane hanno davanti a sé un’importante occasione per sfruttare gli incentivi fiscali offerti dal programma di credito d’imposta per le Zone Logistiche Semplificate (ZLS), un’iniziativa che mira a…
La sicurezza sul lavoro rappresenta una priorità imprescindibile per garantire ambienti operativi protetti e prevenire incidenti. Recentemente, i Consulenti del Lavoro hanno presentato un piano articolato, ricco di proposte concrete,…
Con l’introduzione della nuova assicurazione obbligatoria contro le catastrofi naturali, il panorama della tutela aziendale in Italia si arricchisce di un’importante innovazione legislativa. Il recente provvedimento, approvato in via definitiva…
Un’importante svolta si profila all’orizzonte per il panorama economico italiano, grazie a un nuovo strumento fiscale che mira a incentivare l’occupazione di figure altamente qualificate per le imprese che assumono…
Il 2025 si preannuncia un anno cruciale per le imprese del Mezzogiorno interessate ad accedere ai crediti d’imposta della ZES Unica, una misura strategica volta a stimolare gli investimenti in…
Nel panorama economico italiano, la detrazione IVA rappresenta uno strumento cruciale per le imprese, consentendo loro di bilanciare l’IVA versata sugli acquisti con quella incassata sulle vendite. Tuttavia, la normativa…
Il futuro dell’imprenditoria giovanile in Italia si colora di opportunità grazie al Decreto 3 aprile 2025, che apre nuove strade nei settori strategici della transizione digitale ed ecologica. Pubblicato in…
Le recenti modifiche al modello Redditi 2025 segnano un punto di svolta per il settore agricolo, introducendo agevolazioni mirate a favorire i giovani imprenditori agricoli. Grazie all’inserimento della sezione XXV…
Il mese di maggio 2025 si preannuncia cruciale per aziende e professionisti, con due importanti scadenze fiscali concentrate in appena 48 ore: il 20 e il 21 maggio. La gestione…