Rinnovato il CCNL Edilizia Artigianato e PMI
Firmato il 20 maggio 2025 il rinnovo del CCNL per l’edilizia artigiana e le piccole e medie imprese. Un accordo strategico per rilanciare il settore su basi solide e sostenibili.…
Firmato il 20 maggio 2025 il rinnovo del CCNL per l’edilizia artigiana e le piccole e medie imprese. Un accordo strategico per rilanciare il settore su basi solide e sostenibili.…
L’accordo sottoscritto il 20 maggio riguarda il CCNL per i dipendenti delle imprese artigiane e delle Pmi È stato sottoscritto il 20 maggio il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di…
(Teleborsa) – Le Parti Sociali dell’artigianato (CNA Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL,…
Rinnovato il CCNL per l’Edilizia Artigiana e PMI: più tutele, qualità e visione di sviluppo Il 20 maggio 2025 le Parti Sociali dell’artigianato e delle piccole e medie imprese del…
L’AQUILA – ANCE L’Aquila, su iniziativa del suo Vice Presidente Marco Tirimacco che guida i costruttori della Valle Peligna, terrà domani un incontro con i quattro candidati sindaci del capoluogo…
(Teleborsa) – Le Parti Sociali dell’artigianato (CNA Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL,…
La digitalizzazione sta trasformando ogni aspetto del settore edile, dall’elaborazione dei progetti fino alla logistica di cantiere. In questo contesto in continua evoluzione, anche l’approvvigionamento di materiali sta vivendo una…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura La Regione Umbria, su iniziativa del vicepresidente con delega all’Innovazione digitale, Tommaso Bori, ha fatto un altro passo avanti per rendere più semplice e veloce l’accesso…
Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che ripartisce le risorse agli enti di ricerca nell’ambito…
Confartigianato Imprese Padova, con il contributo di Edilcassa, ha dato vita a un appuntamento capace di coniugare informazione tecnica, crescita personale e intrattenimento intelligente. L’evento si è svolto nell’ambito di…
«Sostenere eventi come Mediedil significa accompagnare la crescita di un settore strategico per l’economia siciliana. L’edilizia, soprattutto quella legata alla rigenerazione urbana e alla sostenibilità, è oggi uno degli ambiti…
Alla Fiera del Mediterraneo di Palermo, oltre cento espositori da tutta Italia. L’assessore: “Puntiamo su innovazione e rigenerazione urbana” PALERMO – È stata inaugurata oggi alla Fiera del Mediterraneo di…
Economia circolare e edilizia sostenibile: Soluzioni applicative per la gestione delle acque meteoriche e l’efficientamento energetico degli edifici L’evento informativo ha l’obiettivo di approfondire le soluzioni innovative per la gestione…
Contributi e finanziamenti nel mondo edile: le ultime novità Un evento per orientarsi tra le opportunità economiche a disposizione delle imprese del settore costruzioni Assistenza e consulenza per acquisto in…
Nuove incertezze sull’edilizia dai dazi imposti dall’amministrazione Trump I dazi imposti dall’amministrazione Trump su acciaio e alluminio, con un incremento del 25% e 10% rispettivamente, hanno sollevato nuove incertezze per…
Riva del Garda, 6 mag. (Adnkronos) – “I distretti energetici positivi sono fondamentali nel futuro della programmazione territoriale per garantire una pianificazione e attuazione di sistemi energetici sostenibili: sia da…
IL SETTORE DELLE COSTRUZIONI si conferma uno dei pilastri della ripresa economica italiana, mostrando una resilienza superiore alle aspettative. A trainare il comparto, il rilancio degli investimenti pubblici legati al…
Il percorso di redazione del Piano Urbanistico Generale è ad uno stadio avanzato e l’Ufficio di Piano federato del Nuovo Circondario Imolese sta terminando il documento delle controdeduzioni e l’adeguamento…
Il settore dell’edilizia, storicamente considerato uno dei pilastri dell’economia italiana, sta attraversando un periodo di turbolenza. La frenata dei bonus fiscali, in particolare il superbonus, e le difficoltà nel reperire…
La distribuzione edile, quella dell’idrotermosanitario e quella dell’elettrico si uniscono in ETIM Italy, rete d’impresa per la classificazione dei prodotti del settore edile, elettrico e idrotermosanitario secondo lo standard internazionale…
Segno meno per il manifatturiero, tengono edilizia e servizi, ma il turismo rallenta. Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese…
In questo breve approfondimento tracceremo alcune considerazioni in merito agli obblighi previsti per il condominio e i suoi amministratori in materia di eliminazione delle barriere architettoniche, attraverso anche uno sguardo…
Purtroppo, però le nude cifre evidenziano un calo periodico e reiterato della produzione industriale italiana che coinvolge tutti i settori, tranne quello alimentare. Ecco i dati: produzione industriale in calo…
L’attività nelle costruzioni manifesta una maggiore resilienza rispetto alle attese, grazie al recupero del potere di acquisto delle famiglie e agli interventi del PNRR. Nelle previsioni di aprile della Banca…
Con tre distinte risposte l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni in merito alle eccezzioni al blocco dello sconto in fattura e della cessione del credito per i bonus edilizi.…
Sono state recapitate in questi giorni agli inquilini Ater di via Pincherle 153/169 e di via dei Colli Portuensi 187 le lettere che invitano gli inquilini ad acquistare gli alloggi…
La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Numerosa la delegazione di imprenditori edili sanniti partita da Benevento il 10 aprile…
Dopo aver segnalato a febbraio un calo dell’attività, a marzo pare che il settore edile italiano stia ritornando a crescere. Nel corso dell’ultima indagine l’attività edilizia è aumentata, sostenuta dal…
Un ente che promuove l’edilizia virtuosa in provincia di Brescia …
Un uomo originario di Taurianova (RC) è stato arrestato dalla Guardia di finanza di Reggio Calabria con l’accusa di truffa aggravata, sostituzione di persona, fabbricazione e possesso di documenti falsi.…
Immagine da Depositphotos Conto e carta difficile da pignorare Occasioni di finanziamento per la formazione professionale nel settore dell’edilizia sostenibile grazie a Horizon Europe e alla New European Bauhaus Academy…
Durante la sua audizione alla Camera, ANCE propone un piano casa con incentivi per l’edilizia pubblica in grado di attrarre investimenti privati e rilanciare l’housing sociale via depositphotos.com Un piano…
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DDL Edilizia residenziale pubblica, agevolazioni fiscali per il recupero di immobili e locazioni – DL 25/2025…
Il futuro del settore delle costruzioni “dipende dalla capacità di integrare sostenibilità, innovazione e semplificazione. In questo percorso, il Governo è al fianco delle imprese che investono e contribuiscono alla…
Il deterioramento della fiducia degli italiani è di ampia portata e riguarda sia i consumatori che le imprese dei servizi e del settore manifatturiero. Solo le imprese del settore delle…
Si concludono Edil e le Giornate dell’installatore elettrico: le due fiere per i settori dell’edilizia e dell’impiantistica hanno fatto segnare oltre 12mila presenze. L’incremento complessivo degli espositori e dei visitatori…
Si è tenuto venerdì 21 marzo, nella sede piacentina della scuola di formazione Tutor, un incontro dedicato alla presentazione dei risultati del programma di formazione rivolto ai Minori Stranieri Non…
Favorire l’utilizzo del legno nell’edilizia nel cantiere edile più grande d’Europa: quello del cratere sisma 2016-2017, nell’Appennino centrale. E questo l’obiettivo dell’Ordinanza varata dal Commissario Straordinario Guido Castelli, che prevede…
L’industria dell’edilizia e il mercato dell’installazione in Italia stanno attraversando un periodo di trasformazione, con la forte spinta verso l’innovazione tecnologica, senza dimenticare efficientamento energetico e sostenibilità. L’ormai largo impiego…
PORDENONE – Ecocasa, 15° Salone della ristrutturazione e risparmio energetico è in programma il 21, 22, 23 marzo 2025 nei padiglioni 8 e 9 della Fiera di Pordenone, ingresso gratuito…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
Negli ultimi anni, la normativa sulle ristrutturazioni edilizie ha subito diverse semplificazioni, in particolare con l’introduzione della Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata (CILA). Questo strumento ha reso più snella la…
GROSSETOIl comparto edile è in piena era digitale 4.0 anche in provincia di Grosseto. E per formare professionisti competenti, in sintonia con le esigenze del mercato del lavoro, la Fondazione…
Attualità Le proposte di legge AC 1562 e AC 1169 sull’ERP introducono norme per ampliare le possibilità di accesso alla locazione e alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. ANAEPA-Confartigianato Edilizia…
I dati della Cassa Edile su edilizia e occupazione: cresce il numero delle imprese, oltre la metà dei lavoratori sono stranieri. Il Pnrr aiuta, ma i privati non comprano più…
E’ stato un anno eccezionale per l’edilizia. Nel 2024 in provincia di Siena un percorso di crescita e il ruolo di volano dell’economa. Ma alcuni segnali preoccupano e la controtendenza…
Secondo i giudici della Cassazione l’esenzione dell’IMU vale solo per gli alloggi rientranti nella categoria di edilizia sociale: tutti gli altri immobili sono soggetti a tassazione. La Corte di Cassazione…
I dati HCOB PMI® di febbraio hanno osservato il termine del breve periodo di crescita, con l’attività edile in Italia tornata nuovamente a contrarsi. Il calo è arrivato nonostante la…
di Stefano MontanariLa filiera dell’edilizia, grazie ai massicci incentivi fiscali, ha contribuito in modo importante all’aumento del PIL nazionale negli anni post Covid. Nel 2023, tuttavia, il trend positivo, iniziato…
Il Fondo strategico regionale della Liguria per il 2025 subirà un incremento, con una dotazione complessiva che supererà i 105 milioni di euro, suddivisi in tre tranche. L’annuncio è stato…