Bonus casa 2025, Superbonus ed Ecobonus: la sintesi
Dal 2025, il Bonus Casa è al 50% solo per prime case e diritti reali, il Superbonus viene ridotto, altri bonus restano intatti. La sintesi delle agevolazioni con tutti i…
Dal 2025, il Bonus Casa è al 50% solo per prime case e diritti reali, il Superbonus viene ridotto, altri bonus restano intatti. La sintesi delle agevolazioni con tutti i…
Con la Legge di Bilancio 2025 si introducono importanti novità per il Bonus caldaie 2025, infatti non si potranno più sostituire caldaie che consumano solamente combustibili fossili. Vediamo insieme in…
Sprint finale per l’accesso ai bonus casa fino al 50 per cento: dopo il 31 dicembre 2025 è previsto un nuovo taglio agli incentivi per ristrutturazione e riqualificazione energetica. Stop…
Nel 2025, il panorama degli incentivi fiscali per l’edilizia ha subito importanti aggiornamenti. Dopo mesi di attesa e chiarimenti normativi, dal 30 giugno 2025 è finalmente operativo il portale bonusfiscali.enea.it…
Facebook WhatsApp Twitter Il 2025 segna una svolta significativa nelle modalità di accesso agli incentivi fiscali per gli interventi edilizi in Italia. Dal 30 giugno è attivo il portale bonusfiscali.enea.it,…
È appena stato messo on-line il Portale ENEA per l’invio dei dati sugli interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico eseguiti sugli immobili, terminati nel 2024/25, utilizzando Ecobonus e/o Bonus Casa;…
Il nuovo ecobonus per l’acquisto di auto nel 2025 include finanziamenti aggiuntivi e si estende a nuovi beneficiari, oltre ai vantaggi per i privati cittadini. Dall’ultimo incontro del Consiglio ECOFIN,…
Il Portale Enea 2025 è finalmente online. Il sito è stato messo a disposizione dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile per la trasmissione dei…
di Gino Pagliuca Superbonus, ecobonus, sismabonus, barriere architettoniche: la mappa aggiornata Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Basta scorrere i quesiti che giungono alla rubrica delle lettere de L’Economia per…
I crediti d’imposta sono diritti di credito che il contribuente può utilizzare in compensazione delle imposte dovute: nascono da disposizioni normative, non da versamenti effettuati in eccesso. Tra i crediti…
In occasione del workshop internazionale Empowering Women in Science: Control Strategies to Close the Diversity and Inclusion Gap, sponsorizzato da IFAC (International Federation of Automatic Control) e organizzato dai Prof.…
Bonus caldaie anche nel 2025, ma con specifici limiti alla luce dello stop alle agevolazioni per quelle a gas. I chiarimenti sulle spese ancora ammesse in detrazione fiscale sono contenuti…
Scoperta un’associazione a delinquere legata a 19 imprese edili: crediti d’imposta fittizi, fatture false e un ingegnere tra i destinatari delle misure cautelari. Palermo – Un’altra maxi frode nel settore…
Sono stati la sorpresa nel mondo dell’auto: gli incentivi all’auto elettrica torneranno nelle prossime settimane. La misura è contenuta nella revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e…
Analizzare i risultati e le prospettive in grado di favorire l’adozione e la replicabilità di misure di efficienza energetica nei processi di sviluppo locale, in modo da rendere i cittadini…
“Mai avuta in Italia una somma coì grande per incentivare le Bev” spiega Andrea Cardinali, direttore generale dell’Unrae, “ma arrivano a sorpresa e non sarà affatto facile spenderli tutti entro…
Pronto il pacchetto di incentivi per le case green, bonus fino al 100 per cento in base all’ISEE. Le novità nel Piano Sociale per il Clima presentato dal MASE Contributi…
Bonus condizionatori, tre vie per lo sconto fiscale. Dal 2025 debuttano le nuove regole per prime e seconde case, ma non cambia il perimetro delle spese ammesse. Un vademecum per…
Il motore green del Pnrr è fermo. Fino ad oggi Transizione 5.0 ha visto prenotazioni per appena un sesto dei 6,23 miliardi previsti. Il Governo corre ai ripari per non…
di Redazione Economia Nella proposta di revisione del Pnrr approvata dalla cabina di regia spunta l’incentivo per acquistare 39 mila veicoli elettrici. Una quota destinata alle colonnine dirottata a un…
Si tratta degli incentivi per ciclomotori e motocicli sotto forma di ecobonus previsti dalla Legge di Bilancio 2021, rifinanziati con 30 milioni di euro da suddividere nel triennio 2024-2026. In…
Realizzata dell’ambito del progetto OFFICIO per lo sviluppo di una filiera italiana del settore Il potenziale innovativo dell’Off-Site Construction (OSC), una panoramica della filiera italiana ad esso legata, ma anche…
Con l’arrivo dell’estate, mettere mano all’impianto di condizionamento non è solo una questione di combattere il caldo. Il 2025 offre diverse chance per rinnovare o installare un condizionatore risparmiando grazie…
La sostenibilità arriva anche nel mondo della nautica, ci sono incentivi per chi vuole inquinare mena anche in mare Fino all’8 maggio 2025 è attiva una preziosa opportunità per gli…
Conto e carta difficile da pignorare Come forse saprete fino all’8 maggio c’è l’opportunità di usare gli incentivi statali dedicati al diporto per rinnovare i vecchi motori termici delle nostre…
Doppie lettere di compliance sul superbonus e sull’aggiornamento dei dati del catasto. L’invio delle prime 3.000 missive parte con un errore tecnico Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo…
L’Ecobonus 2025 per le imprese rappresenta un’importante opportunità per tutte le aziende italiane che vogliono migliorare l’efficienza energetica dei propri edifici e impianti. Grazie alle nuove misure introdotte dalla legge…
di Diana Cavalcoli Il contributo per il veicolo nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e, è calcolato in percentuale sul prezzo: 40% per gli acquisti…
Nessuno dei proprietari degli immobili coinvolti nella truffa aveva mai commissionato lavori sfruttando i bonus edilizi, grazie ai quali una società salernitana ha incamerato illegittimamente crediti fiscali per 7,5 milioni…
Nessuno dei proprietari degli immobili coinvolti nella truffa aveva mai commissionato lavori sfruttando i bonus edilizi, grazie ai quali una società salernitana ha incamerato illegittimamente crediti fiscali per 7,5 milioni…
La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito, su disposizione del G.I.P. del Tribunale di Salerno, unsequestro preventivo nei confronti di una società salernitana coinvolta in un sofisticato meccanismodi frode…
Con il caldo alle porte, è importante proteggere la propria casa dai raggi solari che possono trasformare gli ambienti in vere e proprie saune. Le tende da sole rappresentano una…
Gli incentivi per l’acquisto di moto, scooter e microcar elettriche o ibride, sono disponibili dal 18 marzo 2025, con sconti che possono arrivare fino a 4.000 euro. Questi incentivi per…
Dalle ore 10 di martedì 18 marzo 2025, è di nuovo possibile per i concessionari prenotare sulla piattaforma ufficiale del Mimit gli incentivi destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli. L’incentivo…
Ripartono le domande per gli ecobonus moto 2025. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riaperto la piattaforma dedicata, tramite la quale i concessionari potranno tornare a…
Il processo di riforma delle politiche europee per l’auto, le strategie industriali nazionali e le misure finanziarie a supporto della filiera: questi i temi al centro del tavolo automotive, presieduto…
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso chiude a qualsiasi rifinanziamento dei contributi statali all’acquisito per il 2025: “Abbiamo chiesto un piano a livello europeo, e non solo per…
Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso chiude a qualsiasi rifinanziamento dei contributi statali all’acquisito per il 2025: “Abbiamo chiesto un piano a livello europeo, e non solo per…
Dal 1° gennaio 2025 la Legge di Bilancio del 2025 ha ridimensionato notevolmente i bonus edilizi, intervenendo inoltre anche sugli ecoincentivi. Difatti dal 2025 non è possibile beneficiare di alcuna…
L’ENEA ha comunicato di essere in attesa di chiarimenti ufficiali per aggiornare i portali detrazionifiscali.enea.it e bonusfiscali.enea.it, in conformità alle disposizioni della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024). Una volta…
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti, titolari di qualsiasi tipologia di reddito. In particolare, sono ammessi all’agevolazione le persone fisiche, compresi gli esercenti arti e…