Ecco tutte le novità del 2025
Le imprese che intendono accedere al credito d’imposta ZES Unica del 2025, devono soddisfare specifici requisiti, pensati per garantire che il beneficio venga destinato a realtà realmente impegnate nello sviluppo…
Le imprese che intendono accedere al credito d’imposta ZES Unica del 2025, devono soddisfare specifici requisiti, pensati per garantire che il beneficio venga destinato a realtà realmente impegnate nello sviluppo…
L’applicativo Bpol realizzato da Ismea e Rete Rurale Nazionale permette agli imprenditori agricoli di alcune regioni di realizzare business plan coerenti e sostenibili Ismea rinnova il suo impegno a favore…
Al centro congressi della Camera di Commercio dell’Umbria la prima “Premiazione del Lavoro e dell’Impresa” (evento che raccoglie il testimone cinquantennale delle Premiazioni che avvenivano, prima della fusione, a cura…
Il caso di Ver Capital e il mercato italiano ed europeo dopo la direttiva Basilea4. Per le banche è troppo oneroso finanziare le pmi. Così si ampiano gli spazi a…
La fantasia e la visione delle nuove generazioni, libere di esprimersi per proporre idee fresche e capaci di imporsi nei mercati, sono state protagoniste di un progetto innovativo e al…
Firenze, 10 marzo 2025 – L’Isee è ormai un requisito indispensabile per accedere a molte agevolazioni e bonus fiscali. Per questo è fondamentale aggiornarlo al 2025: entro il 28 febbraio…
Appena una ventina di giorni per mettersi in regola. Il 31 marzo scatterà per tutte le imprese italiane l’obbligo di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i rischi da catastrofe naturale,…
Ddl Spazio, ecco perché le polemiche sono pretestuose È davvero singolare la polemica creata, anche forse un po’ ad arte, dalle opposizioni sul recente ddl sullo spazio, che ha appena…
di Massimiliano Del Barba e Pietro Gorlani Il ministro Pichetto Fratin:«L’atomo? Centrale per la decarbonizzazione». E l’Enea intanto è al lavoro per creare il primo reattore di nuova generazione Abbiamo…
Il bonus cancello elettrico 2025 è particolarmente interessante, in quanto prevede una detrazione fiscale sulle spese sostenute. In questo articolo andiamo ad approfondire tutti i dettagli che riguardano il bonus…
AGI – Sono due le imprese abruzzesi che si sono aggiudicate i Phenomena Award: Coolt e Ripani, entrambe eccellenze della pelletteria e del design di borse. Le due vincitrici hanno…
L’Unione Europea ha dato il via libera al bonus assunzioni per giovani under 35 e donne, una misura contenuta nel Decreto Coesione e finalizzata a incentivare l’occupazione nel nostro Paese.…
I contribuenti che pagano l’Imu potrebbero chiedersi se sia possibile portare in detrazione il pagamento di queste imposte sulle tasse. Ecco quando si può fare. L’Imu (imposta municipale unica) è…
n investimento da oltre 11,6 milioni di euro complessivi che andranno a sostegno di 299 aziende agricole under 41 in tutto il Piemonte per favorire l’ingresso dei giovani in agricoltura…
Non saranno la panacea di tutti i problemi economici delle famiglie più fragili, ma sussidi e agevolazioni statali possono sicuramente dare una mano nei momenti di maggiore difficoltà. A maggior…
MySolution 03/03/2025 Dal 1° marzo e fino al 31 marzo è possibile prenotare il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari, di cui all’art. 57-bis, comma 1-quinquies del D.L. n. 50/2017,…
C’è un principio di accordo per la formazione del governo in Germania. Lo hanno raggiunto Cdu-Csu e Spd, come ha annunciato il leader dei conservatori tedeschi e cancelliere in pectore,…
8 marzo, festa della donna: non basta una ricorrenza per valorizzare il ruolo femminile nella società. Il dato sull’occupazione è aumentato? Sì, ma ha riguardato soprattutto badanti, impiegate e addette…
La Bce ha tagliato i tassi di altri 25 punti base, abbassando il costo del denaro nell’Eurozona al 2,5%. Per le famiglie e le imprese italiane si tratta di una…
Il 2025 si prospetta un anno di grandi cambiamenti per il mercato finanziario, con un impatto significativo soprattutto sui prestiti e sui mutui. La Banca Centrale Europea (BCE) ha già…
Ultim’ora news 7 marzo ore 17 Sovvenzioni dirette e servizi agevolati per sostenere la produzione agricola di quasi 300 beneficiari tra micro, piccole e medie imprese. Dalla Commissione…
Secondo lo studio dell’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, il mercato dell’Intelligenza Artificiale in Italia registra una nuova crescita da record: +58% rispetto al 2023, portando il valore complessivo…
È entrato in vigore ufficialmente di domenica, ma è lunedì 13 gennaio la prima vera giornata con le nuove regole del Disegno di legge sul Lavoro, collegato alla manovra di…
TRENTO. Dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese dovranno obbligatoriamente stipulare una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali.…
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento. Pertanto, i tassi di interesse sui…
A partire dal 14 marzo 2025, diventerà ufficiale l’obbligo per le aziende di sottoscrivere un’assicurazione contro eventi catastrofali, come stabilito dalla Legge di Bilancio approvata l’anno precedente. Il decreto attuativo,…
Il palazzo di Regione Liguria Un nuovo impulso per l’entroterra ligure: la Regione vara un piano di incentivi per sostenere l’apertura di nuove imprese nei piccoli comuni non costieri. Con…
Incentivi per promuovere l’acquisto di auto; linee guida per l’innovazione e la digitalizzazione; misure concrete per l’approvvigionamento delle materie prime. C’è questo e molto altro nel Piano d’Azione per l’automobile…
Si chiamano Impersive, autrice di una soluzione di streaming chirurgico 3D immersivo in VR per migliorare i percorsi di formazione dei medici chirurghi, e Minerva, ideatrice di un software per…
Innovazione ed export. Mai come in questo caso il binomio fa la forza. Queste due leve di crescita per le imprese italiane, infatti, insieme danno una spinta al…
Su un prestito di 50mila euro Graziano chiedeva interessi pari al 7%. Ma i tassi mutavano a seconda del cliente e della situazione. Nel corso delle indagini, difatti, la guardia…
PID-Next, il Polo di Innovazione del Sistema Camerale, intende offrire servizi per le imprese che desiderano affrontare la trasformazione digitale, in collaborazione con tutta la rete capillare dei Punti Impresa…
A pochi giorni dall’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi da calamità naturali, il segretario di CNA Potenza, Giuseppe Macellaro e il direttore di CNA Matera,…
di Marco Principini Prende il via quest’anno la prima edizione di Top 500 Modena, l’analisi dei bilanci delle principali aziende del territorio. L’inserto, che sarà allegato gratuitamente al Carlino il…
Introduzione Presentare l’Isee 2025 è fondamentale per ottenere l’accesso a bonus e agevolazioni fiscali: la stragrande maggioranza degli incentivi pubblici, che siano gli sconti sulle bollette o le misure di…
Per contrastare l’aumento dei costi dell’energia e alleggerire il peso delle utenze su cittadini e imprese, il governo ha varato il Bonus bollette, un pacchetto di interventi economici che prevede…
Tutte le esenzioni per i titolari della Legge 104: dal bollo auto fino alle tasse universitarie, i dettagli Tutti coloro che usufruiscono della Legge 104 non pagano alcune tasse. Per…
L’Italia non si poggia su ampie riserve di gas e petrolio. Una condizione che poteva condannare la penisola all’irrilevanza, ha invece favorito la capacità di rendere i prodotti molto desiderabili…
Scegliere l’Italia come residenza per attività e persone molto abienti, un vantaggio fiscale ma non solo. Questo è il risultato della “CR7 Tax”. di …
Il Decreto Legge 28 febbraio 2025, n. 19, subito rinominato Decreto Bollette 2025, recentemente approvato dal Governo italiano e pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio…
Dal 1° marzo al 31 marzo 2025 sarà possibile presentare la domanda per il Bonus pubblicità, il credito d’imposta riservato a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che investono…
Il progetto Secure si pone l’obiettivo di migliorare la resilienza e l’innovazione delle Pmi nel campo della cyber security. La Commissione europea ha stanziato 16,5 milioni di euro per coadiuvare…
GROSSETO – In uscita altri cinque bandi della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno: per i nuovi avvisi approvati dalla giunta a favore dello sviluppo delle province di…
(PRIMAPRESS) – PECHINO – La Cina si prepara a rispondere alla minaccia Usa di imporre un’ulteriore tariffa del 10% sui beni cinesi, giustificata con il pretesto del fentanyl e in…
Dal 2025 cambiano le regole del Bonus mamme: chi ne ha diritto, cosa succede agli incentivi del 2024 e come influisce la nascita di un terzo figlio nel 2025-2026? Scopriamo…
Le micro imprese –che costituiscono il 95 per cento del totale delle attività economiche presenti nel Paese in cui è impiegato, al netto del pubblico impiego, il 42 per cento…