«Impatti rilevanti, con il dollaro debole le tariffe raddoppiate»
Certo, c’è la consapevolezza che poteva andare peggio. Ma bene non è andata. I dazi americani del 15 per cento sono difficili da digerire per le imprese italiane. Soprattutto perché…
Certo, c’è la consapevolezza che poteva andare peggio. Ma bene non è andata. I dazi americani del 15 per cento sono difficili da digerire per le imprese italiane. Soprattutto perché…
Scenario complicato. Gli ulteriori annunci sui dazi USA hanno alzato l’incertezza ed erodono la fiducia: insieme al dollaro svalutato sono pessime premesse per export, consumi, investimenti. Notizie positive vengono dal…
Le multinazionali diventano multi-local, con il cambio di rotta della globalizzazione L’aumento dei dazi e le guerre commerciali in corso rappresentano una minaccia per le imprese multinazionali, che sembrerebbero le…
Durban, 18 luglio 2025 – “Siamo preoccupati per l’impatto dell’incertezza economica e delle persistenti tensioni commerciali sulle nostre economie” esordisce così il ministro dell’economia e finanze Giancarlo Giorgetti nel suo…
“In un anno segnato dall’incertezza macroeconomica e da un’elevata volatilità dei mercati, l’andamento del cambio ha inciso in modo significativo sui portafogli globali. Da inizio 2025 il dollaro si è…
di Luciana Cavina Secondo la presidente di Confindustria Emilia Centro la contrattazione con Trump sarà comunque «per le imprese un male grande o grandissimo», ma se ne esce risolvendo «questioni…
2 min Presentato l’outlook della società di gestione per il prossimo semestre: più Europa, più diversificazione (sia settoriale che geografica), bene i corporate bond. Consigliati gli investimenti alternativi Maria Paola…
di Valentina Iorio Il patron dell’azienda pugliese: «Se l’euro dovesse salire a 1,20 dollari sarebbe un altro dazio del 17% di fatto. E ricadrebbe interamente sulle imprese italiane» Aste immobiliari…
«Si potrà garantire la pace nel mondo solo attraverso uno sforzo creativo comune, commisurato ai pericoli che la minacciano». Contabilità Buste paga Queste precise parole furono le fondamenta sulle quali…
Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell’Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che per anni l’hanno considerato un rifugio sicuro: “Le mosse di Trump…
Il dollaro rischia di essere troppo debole e di avere ripercussioni negative per l’Ue. È da aprile 2025 che la correlazione positiva tra il differenziale tra i tassi a due…
La guerra all’Iran potrebbe acquisire la debolezza del dollaro statunitense che negli ultimi mesi ha mostrato una sorta di debolezza dollaro “laterale”, condizionata dall’incertezza sulle politiche fiscali e commerciali dell’amministrazione…
Unimpresa avverte: il nuovo equilibrio valutario globale può danneggiare le PMI del Made in Italy, ma apre spiragli in Oriente Prestito condominio per lavori di ristrutturazione Un dollaro più debole…
Negli Stati Uniti, sempre più banche stanno ricevendo una richiesta chiara da parte dei loro clienti internazionali: “Non vogliamo più essere pagati in dollari, ma in euro, yuan, peso, dollari…
di Massimiliano Del Barba Il Ceo El Hadji Ndiaye: «I Bitcoin, grazie alla blockchain, sono il bene rifugio più affidabile e superano i blocchi geopolitici per l’internazionalizzazione» Mutuo 100% per…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI GIUGNO 2025 – L’economia italiana incespicherà nei dazi? Quali fattori strutturali si volgono a favore dell’Italia? Continuerà la spinta del PNRR? L’economia Usa sarà danneggiata dalle…
L’inizio del 2025 ha segnato un momento cruciale per le politiche monetarie globali. Il Giappone ha compiuto un passo storico aumentando il tasso di interesse allo 0,5%, il livello più…
di Enrica Roddolo Alla guida dello storico pastificio fondato nel 700 che a settembre lancia la Strapasta. E fa piani globali dagli Usa all’Asia, nonostante Trump Carta di credito con…
L’incertezza sul futuro dell’equilibrio geopolitico mondiale richiama con urgenza l’Europa a riflettere su come raggiungere la sua autonomia strategica sui dossier chiave: transizione energetica, difesa, innovazione e sviluppo dell’infrastruttura finanziaria…
L’idea della de-dollarizzazione Questa è una tendenza reale a livello globale, ma non è partita da Trump: Paesi come Cina, Russia, Iran, Brasile, stanno cercando da anni di ridurre la…
A gennaio sono state comprate 117 tonnellate di oro (esclusa la Fed), contro una media annua di 17. Ancora più anomalo: lo fanno anche gli istituzionali americani. «Preferire l’oro fisico,…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Fuggire dalle Borse quando il vento gira non è mai una buona idea, perché si rischia, così facendo, di cristallizzare le perdite. Si può scegliere, semmai, di interpretare la componente…
Non solo il crollo delle Borse mondiali. Ma anche, diversamente dalle attese, un forte deprezzamento del dollaro. I dazi reciproci senza precedenti annunciati da Donald Trump il 2 aprile, che…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI MARZO 2025 – Paura e incertezza minano l’economia americana: porteranno alla recessione? La guerra dei dazi assomiglia a quella degli anni Trenta? I rischi per l’economia…
Nel 2024, gli ETF sono cresciuti in tutti i sensi: in ogni angolo del mondo, in ogni asset class e con ogni generazione di investitori. A livello globale, lo scorso…