Opinioni | Cambiare per rilanciare la Ue
«Si potrà garantire la pace nel mondo solo attraverso uno sforzo creativo comune, commisurato ai pericoli che la minacciano». Conto e carta difficile da pignorare Queste precise parole furono le…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
«Si potrà garantire la pace nel mondo solo attraverso uno sforzo creativo comune, commisurato ai pericoli che la minacciano». Conto e carta difficile da pignorare Queste precise parole furono le…
Con la circolare n. 5/E del 16.05.2025 e la successiva risposta ad interpello n. 136/2025, l’Agenzia delle entrate offre una utile sintesi sui principali elementi distintivi degli istituti del distacco,…
Obiettivo dell’incontro La crescente diffusione del lavoro transnazionale, dei distacchi internazionali e del lavoro da remoto impone un’attenzione sempre maggiore agli aspetti fiscali legati alla mobilità dei lavoratori. L’incontro informativo…
Con la risposta n. 136/2025, l’ Agenzia delle Entrate si sofferma sul nuovo regime fiscale del distacco di personale in regime di codatorialità nell’ambito di un contratto di rete a…
Con la Circolare n. 5/E del 16 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito al nuovo inquadramento IVA dei distacchi di personale, a seguito dell’abrogazione –…
L’Agenzia delle entrate, con la circolare n. 5/E/2025, ha illustrato la disciplina Iva applicabile ai distacchi o prestiti di personale stipulati o rinnovati a decorrere dal 1° gennaio 2025, fornendo…
Dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni operative sull’applicazione dell’Iva alle operazioni di distacco o prestito di personale alla luce delle modifiche introdotte dall’articolo 16-ter del D.L. n. 131/2024 (Decreto Salva-infrazioni),…
L’Agenzia delle Entrate, con la circ. n. 5 del 16.05.2025, ha fornito istruzioni operative circa la verifica dei requisiti IVA (soggettivo, oggettivo e territoriale), in riferimento ai distacchi di personale…
Codice lotto: 1 Quota pari ad 1/1 del diritto di piena proprietà in Comune di Roma, Via Azzalora 9 piano 1, interno B, composto da ingresso-soggiorno con angolo cottura, una…
I REQUISITI DI UN APPALTO E DI UN DISTACCO REGOLARE Occorre innanzitutto comprendere se i contratti di appalto o di distacco del personale sono legittimi o mascherano in realtà una…