come cambierà l’identità digitale degli italiani
(Adnkronos) – Il panorama dell’identità digitale in Italia è in piena evoluzione. Dopo un decennio dalla sua introduzione, lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è diventato per milioni di…
(Adnkronos) – Il panorama dell’identità digitale in Italia è in piena evoluzione. Dopo un decennio dalla sua introduzione, lo Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è diventato per milioni di…
Il digital advertising europeo sta attraversando una fase di profonda trasformazione, trainata da due fenomeni che si stanno rafforzando a vicenda: il retail media e la Connected TV (CTV). È…
Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso 3/2025, dedicato alla promozione della formazione aziendale in ambito innovazione digitale e tecnologica. Questo strumento si rivolge alle imprese aderenti interessate a potenziare le competenze interne…
“Siamo pienamente impegnati a sostenere il contante e stiamo lavorando per garantire che resti ampiamente disponibile e accettato. E potete stare certi: un euro digitale non sostituirà banconote e monete,…
Il futuro dell’impresa siciliana passa per l’innovazione. Oggi, quel futuro è sostenuto concretamente da una nuova misura pubblica: l’Avviso “DIGIT IMPRESE – Azione 1.1.2”, promosso dalla Regione Siciliana nell’ambito del…
Dedagroup, gruppo tecnologico italiano con attività internazionali, e MyLime, PMI innovativa nel campo del Digital Product Passport (DPP), hanno annunciato una partnership strategica con l’obiettivo di accelerare la digitalizzazione delle…
Roma, 6 agosto 2025 – «Le notizie circolate in Europa in questi ultimi giorni su intelligenza artificiale e mercato cloud, con l’annuncio di OpenAI sull’apertura del suo primo data center…
Mauro Colombo, presidente Confartigianato Varese Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati VARESE, 5 agosto 2025-Domani, mercoledì 6 agosto 2025, segna un traguardo importante per l’economia varesina: l’80° anniversario di Confartigianato…
Il Comitato Agevolazioni per l’Amministrazione del Fondo 295/73 e del Fondo 394/81, con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 179 del 4 agosto 2025, avvisa della pubblicazione della…
Nel mondo assicurativo, la digitalizzazione dei processi è da anni al centro di agende strategiche e piani di investimento. Ma tra l’adempimento normativo e la reale trasformazione digitale esiste un…
Confindustria Toscana Sud, tramite le proprie agenzie formative Assoservizi, promuove la partecipazione all’avviso di Fondimpresa che finanzia progetti di formazione a sostegno dell’innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle…
Il ruolo del Responsabile della Transizione alla modalità operativa digitale è disciplinato dall’articolo 17 del D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’Amministrazione Digitale – CAD), modificato dal D.…
«L’analisi elaborata da Fondazione Nordest sulla fuga dal Veneto degli under 35 fa emergere in modo inequivocabile la necessità di mettere in campo una serie di misure per arrestare questa…
Rivoluzione digitale e Digitalizzazione dei dati sanitari ed empowerment delle cittadine e dei cittadini. È questa una delle sfide emergenti che l’epoca contemporanea pone e cui è necessario cercare risposte…
Nuove sinergie nel Gruppo Maggioli per la digitalizzazione dei servizi di gestione patrimoniale: efficienza, tracciabilità e innovazione al centro della strategia. Libram, società del gruppo Maggioli ed evoluzione di Mira…
Con l’Avviso n. 3/2025 Fondimpresa stanzia 20.000.000€ per finanziare la formazione nelle aziende che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di…
Un nuovo capitolo si apre per l’economia del Mezzogiorno. Il 23 luglio ha segnato una data spartiacque per la Calabria con l’avvio ufficiale della fase attuativa del programma STEP –…
Evento online – 28 gennaio, ore 12 Webinar di presentazione del progetto Smart Export – L’Accademia digitale per l’internazionalizzazione, curata da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia…
Un’Isola iperconnessa per ora rimane un sogno. Interi territori alle prese con il dramma insormontabile del segnale che non c’è, internet chimera al momento del bisogno e chi più ne…
Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. In particolare, con l’obiettivo di aumentare la flessibilità…
Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati La Camera di Commercio Irpinia Sannio rafforza il proprio impegno a sostegno della competitività delle imprese del territorio e della promozione dell’autoimprenditorialità,…
Quando nel 2010 l’ingegnere statunitense Dave McCrory introdusse il concetto di data gravity, Netflix spediva DVD via posta negli Stati Uniti e Instagram ancora non esisteva. Eppure, già a quel…
Genova, 31/07/2025. Genova è la prima città italiana a dotarsi di un sistema completamente digitalizzato per la gestione delle caditoie, un’innovazione resa possibile grazie al lavoro congiunto dell’Amministrazione comunale, del…
In un mondo in rapida trasformazione in cui le tecnologie evolvono ad una frequenza elevatissima, la Pubblica Amministrazione è chiamata ad affrontare il cambiamento adottando un approccio innovativo in grado…
La misurazione nel digital advertising ha assunto un ruolo centrale, non soltanto per ragioni di efficienza, ma anche, e sempre più, per motivi strategici, culturali e di accountability. Perché la…
Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. In particolare, con l’obiettivo di aumentare la flessibilità…
Dove dovrebbero nascere opportunità, affondano le radici del malaffare. I fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pilastro economico della rinascita italiana post-pandemica, si confermano terreno fertile non solo…
Nel mondo dell’arte contemporanea, dietro ogni mostra, fiera o vendita, esiste un sistema invisibile ma fondamentale fatto di database, siti web, anagrafiche di clienti e strumenti per la gestione delle…
Il 28 giugno 2025 è entrato in vigore l’European Accessibility Act (EAA), recepito in Italia con il Decreto legislativo 82/2022: impone obblighi di accessibilità digitale anche alle imprese private con…
Comunicato congiunto MIMIT-AgID I registri INI-PEC e INAD, di cui agli articoli 6-bis e 6-quater del Codice dell’Amministrazione digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82), sono destinati a conservare,…
Marco Taisch, Presidente di MADE Competence Center Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale «L’introduzione di dazi del 15% sull’importazione di prodotti europei negli Stati Uniti rappresenta un fatto con cui occorre…
Cinquantotto milioni di euro di finanziamento regionale a oltre mille piccole e medie imprese del territorio emiliano-romagnolo per favorire la transizione digitale. In particolare, con l’obiettivo di aumentare la flessibilità…
Router e dispositivi di rete non aggiornati: il cimitero digitale dove fioriscono gli attacchi Dai firmware marci ai Comuni in balia del primo script kiddie: il rischio derivante dai router…
Telemedicina, intelligenza artificiale tecnologie e dispositivi indossabili. Non sono tecnologie del futuro, ma strumenti attuali, che già compongono la risposta di salute per tanti italiani. Fare in modo che diventino…
Gli ambiti di innovazione digitale e transizione ecologica ricompresi Bando dovranno riguardare almeno una delle voci degli Elenchi seguenti, inclusa la pianificazione e progettazione dei relativi interventi e specificamente: AZIONE…
La Camera di Commercio di Bari mette a disposizione delle imprese e delle associazioni di categoria del territorio di sua competenza 1.100.000 euro attraverso due importanti strumenti di finanziamento: il…
«In Veneto la politica si divide in due grandi blocchi: quello di chi ritiene che piccolo non sia assolutamente bello, e chi invece crede fortemente in un modello di sviluppo…
Pubblicato il 27 luglio 2025 Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio TXT Industrial si presenta al mercato italiano come punto di riferimento per le soluzioni digitali avanzate dedicate…
L’Assemblea Legislativa dell’Emilia-Romagna ha approvato, nella seduta di bilancio di mercoledì, l’oggetto collegato al Documento di Economia e Finanza Regionale 2026-2028 che impegna la Giunta a superare i ritardi nella…
Descrizione SIMEST TRANSIZIONE DIGITALE O ECOLOGICAIncentivi per favorire la competitività internazionale della tua impresa sostenendone la transizione digitale e la transizione ecologica, nonché il rafforzamento patrimoniale.Finanziamenti agevolati fino a 5…
La Camera di commercio di Bergamo accelera su semplificazione e innovazione con interventi per circa 9 milioni di euro, 10 mila ore di lavoro e più di 79 tonnellate di…
La burocrazia calabrese, con i suoi moduli cartacei e procedure frammentate, rappresenta da sempre un ostacolo per cittadini e imprese. Compilare documenti, raccogliere certificati e presentare pratiche richiede tempo e…
La Pubblica Amministrazione si trova al centro di una trasformazione sistemica con una doppia sfida: governare la transizione digitale e ripensare in chiave strategica la gestione della propria catena del…
Una nuova tecnologia per rinnovare la logistica internazionale, specie nei contesti di trasporti su strada con modalità groupage, nelle spedizioni intermodali e nelle tratte ad alta complessità doganale. Arriva da…
La Regione Emilia-Romagna ha approvato gli esiti della valutazione relativa al bando per il sostegno della transizione digitale delle imprese per l’anno 2025. Un provvedimento amministrativo estremamente importante per incentivare…
Una tappa imperdibile per operatori culturali, artisti e creativi, policy maker pubblici e privati, agenzie per lo sviluppo territoriale, rappresentanti del Terzo Settore e imprese italiane ed europee nell’ambito di…
La digitalizzazione delle imprese in dieci mosse. Dalle strategie alla definizione di una cabina di regia, passando per la riorganizzazione e la dematerializzazione, le aziende avranno ora a disposizione una…
Nell’immaginario collettivo, l’industria dei pezzi di ricambio auto si associa spesso a officine polverose, magazzini stipati e un certo sapore di passato. Eppure, in Campania, questo settore antico sta vivendo…
Con il bando si intendono finanziare, mediante l’erogazione di contributi a fondo perduto, gli investimenti e l’acquisizione di servizi di consulenza/formazione relativi a: Misura 1 – Acquisto di beni strumentali…
La dimensione lineare e progressiva mantiene un peso preminente nella teoria e nella rappresentazione sociale dell’innovazione. Lo si nota sia nei framework strategici che la governano sia negli strumenti attraverso…