Incentivi all’assunzione dei licenziati delle pmi
Bonus di 190 euro mensili, per un anno, a chi assume lavoratori licenziati dalle pmi per giustificato motivo oggettivo. Lo prevede un nuovo incentivo annunciato ieri dal ministro del…
Bonus di 190 euro mensili, per un anno, a chi assume lavoratori licenziati dalle pmi per giustificato motivo oggettivo. Lo prevede un nuovo incentivo annunciato ieri dal ministro del…
Space economy, la sfida per crescere è (anche) quella dei talenti – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a…
PALERMO – Dal 15 maggio al 18 giugno in Sicilia via libera alle domande per potere ottenere un contributo a fondo perduto destinato all’abbattimento degli interessi su prestiti al consumo…
Secondo Goldman Sachs entro la metà del 2025 i prezzi dei carburanti potrebbero subire un calo significativo, a causa di vari fattori legati principalmente alle decisioni dell’Opec+ riguardanti la produzione…
Prende il via la stagione dei bonus fiscali con l’invio della dichiarazione dei redditi 2025 dal 15 maggio. La trasmissione entro il 31 del mese permetterà di ricevere il rimborso…
Incentivi per l’acquisto di auto nel 2025 limitati a cinque aree italiane Per chi era alla ricerca di incentivi auto nel 2025, le notizie non sono delle migliori. A partire…
Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha firmato il decreto che ripartisce le risorse agli enti di ricerca nell’ambito della nuova annualità del…
Descrizione Piena ed intera proprietà di unità immobiliare ubicata nel Comune di Marano di Napoli (NA) in via Cupa dei Cani – Parco Poggio Vallesana – Ed. “Begonia A”: Appartamento…
(Adnkronos) – Si è aperta oggi, con la partecipazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, la 44ª edizione di OroArezzo, la manifestazione di Ieg – Italian Exhibition Group dedicata alla produzione…
Interconnessione col cliente, conoscenza accurata dei suoi bisogni e trasformazione digitale: ecco i tre fattori di successo della bancassicurazione a livello europeo Le banche devono diventare sempre più visibili per…
è pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana e sul portale di Irfis – FinSicilia l’avviso per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli interessi su prestiti…
Google ha accettato di pagare 1,375 miliardi di dollari in un accordo di principio raggiunto con lo Stato del Texas in merito ad accuse secondo cui la società avrebbe violato…
Un’importante opportunità di finanziamento, derivante dalla Legge di Bilancio 2025 e inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) attraverso il capitolo REPowerEU, Missione 7, Investimento 17, è al…
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna, che si è svolta il 7 maggio per l’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 e il rinnovo degli organi sociali, ha…
BOSIA – Nei suoi dieci anni di vita il Premio Ancalau si è inserito con autorevolezza tra i Premi di rilievo nazionale nel sempre più vitale mondo delle start-up, rivelandosi…
Facebook WhatsApp Twitter Il tema della sicurezza sul lavoro nelle strutture turistico-alberghiere si conferma centrale per imprenditori, lavoratori e istituzioni. A Capri, durante un convegno dedicato, diversi esperti hanno illustrato…
Si è svolto oggi a Como l’incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal…
Arriva il primo via libera al nuovo decreto attuativo della riforma fiscale, dedicato ai tributi locali. Per regioni e comuni una maggiore autonomia e la semplificazione degli adempimenti. Gli enti…
Ho incontrato Guido Buehler alla fiera del lusso ‘Top Marques’ di Montecarlo, dove stava partecipando a uno degli eventi di zondacrypto, l’exchange che opera su più mercati, di cui è…
In tema di inerenza dei costi d’impresa, l’orientamento più recente della giurisprudenza della Corte di Cassazione si presta a una duplice valutazione. Da un lato, appare condivisibile, laddove assume che…
Facebook WhatsApp Twitter La Sarda affronta una crisi demografica che colpisce soprattutto i piccoli centri e i paesi con meno di cinquemila abitanti. Per questo la Regione ha stanziato risorse…
Al via la quinta edizione della Rome Startup Week, il più importante festival dell’innovazione e delle startup nella Capitale, negli spazi industriali riconvertiti del Gazometro. L’evento mette al centro un…
Il presidente della Camera di Commercio di Napoli e provincia, Ciro Fiola, in linea con l’annunciata pubblicazione del bando a sostegno delle imprese che hanno sedi nell’area del bradisismo, ha…
Le opportunità offerte dal bonus pubblicità per il 2025 rappresentano un’importante leva fiscale per imprese e professionisti del settore della comunicazione e del marketing. Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria…
Venerdì, la società indiana Manappuram Finance ha riportato una perdita inaspettata nel quarto trimestre, penalizzata da un aumento dei crediti inesigibili nel settore della microfinanza. Gli istituti di credito indiani…
Il Consiglio di Amministrazione di Alpifidi S.c. ha convocato l’Assemblea Ordinaria Separata dei soci dell’area Piemonte sud e Liguria per giovedì 15 maggio 2025 alle ore 17,30, presso la Sala…
Pronto l’elenco dei richiedenti per il bonus pubblicità 2025 con il valore del credito d’imposta spettante. Una prima fase alla quale seguirà l’invio della comunicazione di conferma. Tempi e novità…
Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) e il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) hanno pubblicato una lettera, indirizzata alla Commissione europea, sull’imminente proposta di semplificazione…
Il Parlamento ha adottato, con 378 voti favorevoli, 173 contrari e 24 astensioni, il proprio mandato negoziale, su norme aggiornate che rafforzano il sistema europeo di monitoraggio degli investimenti esteri.…
Contrastare lo spopolamento e incentivare la crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile dei borghi italiani. Sono questi gli obiettivi principali della strategia nazionale in favore del patrimonio culturale diffuso, avviata…
Tra classificazioni statistiche, regolamenti europei e saldi di finanza pubblica, la questione dei crediti fiscali derivanti dal Superbonus torna a occupare il centro del dibattito. Questa volta non si tratta…
TREVISO – Nel 2023 nella Marca sono stati denunciati 8.015 reati legati all’attività d’impresa, in aumento del 2,3% rispetto all’anno precedente. Più della metà – il 51,8% – riguarda crimini…
Per le imprese in difficoltà finanziaria una prima possibile soluzione da perseguire, rispetto al ricorso ai più impattanti strumenti forniti dal Codice della crisi (in primis la Composizione negoziata), è…
Contrastare lo spopolamento, promuovere lo sviluppo economico sostenibile e valorizzare il patrimonio culturale diffuso: sono questi gli obiettivi della Strategia nazionale per i borghi, promossa dal Ministero della Cultura e…
Le società di capitali sono obbligate a presentare periodicamente il bilancio di esercizio, pena lo scioglimento stesso di tali attività. Unioncamere ha pubblicato il manuale operativo per il deposito dei…
FERRARA EXPO – Da mercoledì 14 a venerdì 16 maggio 2025 in via della Fiera 11, Ferrara Trentesima edizione per “Restauro”, il Salone Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali in…
La recente proposta di legge avanzata da Matteo Mauri introduce un divieto di pagamento dei riscatti per i soggetti del Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. Un passo avanti nella strategia…
Una vasta operazione di digitalizzazione sta interessando circa 30mila reperti conservati nei depositi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN). L’iniziativa, che si protrarrà almeno sino al prossimo settembre, rientra…
“I tre mondi su cui si focalizzano i 5 progetti flagship sono la salute, l’ambiente costruito e il digitale. Un progetto si concentra sul convogliare i dati sanitari in un…
L’8 maggio 2025, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla base dei dati trasmessi dall’Agenzia delle Entrate, ha reso disponibile l’elenco dei soggetti che…
“Accogliamo con entusiasmo la notizia del finanziamento della regione siciliana di 300 milioni di euro, che si aggiunge ai 2 miliardi di euro già stanziati dal Ministero delle Imprese e…
L’apertura dello sportello per la presentazione delle domande del bando “Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di Ricerca Sviluppo e Innovazione (RSI)”…
Bonus colonnine domestiche: riapertura dei termini per l’invio delle domande fino al 27 maggio Il bonus colonnine domestiche 2025 è un’agevolazione statale mirata alla diffusione delle infrastrutture di ricarica dei…
La Punjab National Bank (PNB), il secondo istituto di credito statale indiano per patrimonio, punta a recuperare quest’anno un numero maggiore di crediti in sofferenza, portando il rapporto lordo tra…
Livorno, 8 maggio 2025 – Il Comune di Livorno ha aperto un bando pubblico finalizzato al riconoscimento di un contributo, sotto forma di voucher, alle famiglie che intendano iscrivere i…
RIMINI – Grande partecipazione e un dibattito di interesse per gli operatori del settore agroalimentare hanno caratterizzato il convegno “Prezzietariffe.it, per conoscere i prezzi all’ingrosso del settore ortofrutticolo”, organizzato da…
E’ stato prorogato il bando PR FESR 21/27 ”Dalla ricerca al mercato: sostegno a progetti finalizzati alla valorizzazione dei risultati di attività di RSI” fino alle ore 12.00 del 7…
L’unica arma che abbiamo per fronteggiare le notizie false e la disinformazione, è quella di affidarci alla scienza e lasciarci guidare dai dati empirici. Nel settore dell’agricoltura e della zootecnia…
Scommettere, finanziariamente, contro uragani, temporali, inondazioni, incendi e terremoti. Nel 2024 – anno più caldo della storia – le catastrofi naturali hanno generato 368 miliardi di dollari di danni. APPROFONDIMENTI…
Pubblicato il 08 Maggio 2025 «Accogliamo con entusiasmo la notizia del finanziamento della regione siciliana di 300 milioni di euro, che si aggiunge ai 2 miliardi di euro già stanziati…