così in un decennio hanno comprato mezza città
La tendenza riguarda molte città europee, ma Milano ne è stata uno dei primi esperimenti. L’entrata in campo dei fondi immobiliari, iniziata con rilevanza poco più di dieci anni fa,…
La tendenza riguarda molte città europee, ma Milano ne è stata uno dei primi esperimenti. L’entrata in campo dei fondi immobiliari, iniziata con rilevanza poco più di dieci anni fa,…
Doppio lustro al vertice per Giovanni Tamburini, dal 2015 presidente della Banca di Imola, che traccia un bilancio positivo di questi dieci anni (“Per i numeri e perché abbiamo consolidato…
Mercato M&A verso il minimo storico dell’ultimo decennio: a questo ritmo il 2025 si chiuderà con 46.000 operazioni a livello mondiale e meno di 1.300 a livello italiano. Calano i…
«Si potrà garantire la pace nel mondo solo attraverso uno sforzo creativo comune, commisurato ai pericoli che la minacciano». Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Queste precise parole furono le…
Il 16 giugno, la Commissione europea ha pubblicato il suo report annuale sullo stato d’avanzamento dell’iniziativa decennio digitale avviata nel 2021, con analisi specifiche per ciascuno Stato membro e con…
L’Unione europea si trova a un bivio decisivo nel suo percorso verso la trasformazione digitale: lo evidenzia il nuovo rapporto “Stato del Decennio Digitale 2025”, pubblicato dalla Commissione europea. Il…
Digital Decade 2025: l’Europa a metà del guado tra sfide e opportunità della transizione digitale A metà del percorso della Digital Decade, l’Unione Europea si trova di fronte a un…
Infrastrutture digitali, digitalizzazione delle imprese, competenze digitali e digitalizzazione del servizio pubblico: sono queste le aree che permangono ancora critiche nel percorso di digitalizzazione dell’UE, come evidenzia la Relazione sullo…
La relazione della Commissione sullo stato del decennio digitale 2025 ha valutato i progressi compiuti dall’UE nei quattro settori prioritari per la trasformazione digitale dell’UE entro il 2030, evidenziando i…
Solo un’impresa su cinque in Alto Adige ha aumentato il numero dei dipendenti tra il 2014 e il 2024, ma sono emersi fattori cruciali che spiegano le dinamiche occupazionali in…
In un’Italia che negli ultimi dieci anni ha visto contrarsi il proprio tessuto imprenditoriale, le imprese a guida straniera vanno contro corrente e rafforzano le proprie radici. Oltre un terzo…