Dazi e geopolitica, la sfida di Simest per il made in Italy – Eventi
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10…
Se hai cambiato idea e non ti vuoi abbonare, puoi sempre esprimere il tuo consenso ai cookie di profilazione e tracciamento per leggere tutti i titoli di ANSA.it e 10…
Gli Usa sono il quinto mercato di esportazione per le aziende piacentine, dopo Germania, Francia, Cina e Spagna. Però, dal 2020, le nostre imprese, in particolare quelle della meccanica (+73%…
Il panorama del credito in Italia sta attraversando una fase di crescente preoccupazione, come evidenziato da uno studio recentemente pubblicato da Censis e Confcooperative. Questo rapporto analizza l’andamento del TAEG,…
Il costo del credito in Italia ha un prezzo che va oltre quello dei tassi d’interesse. Dal 2019 al 2025, il Taeg medio nazionale per gli investimenti delle aziende è…
“Il credito in Italia ha un prezzo. E non è solo quello dei tassi d’interesse. Dal 2019 al 2025, il TAEG medio nazionale per gli investimenti delle imprese (ovvero il…
– Advertisement – COSENZA – “Il credito in Italia ha un prezzo. E non è solo quello dei tassi d’interesse. Dal 2019 al 2025, il Taeg medio nazionale per gli…
Il punto: Ue-Usa verso accordo su dazi al 15% (Francesca Basso) Il punto di caduta dell’accordo sui dazi tra Unione europea e Stati Uniti potrebbe essere una tariffa del 15%…
L’annuncio del presidente degli Stati Uniti Trump di dazi al 30% sui prodotti europei “rischia di assestare un duro colpo all’export italiano negli Usa, in particolare alle micro e piccole…
di Valentina Iorio Il patron dell’azienda pugliese: «Se l’euro dovesse salire a 1,20 dollari sarebbe un altro dazio del 17% di fatto. E ricadrebbe interamente sulle imprese italiane» Investi nel…
(tanto più se aggiunti alla svalutazione del dollaro) non mettono solo a rischio le esportazioni ma anche la tenuta delle nostre imprese e i posti di lavoro. Conseguenze che si…
L’Ue è disposta ad accettare un accordo commerciale con gli Stati Uniti che includa una tariffa universale del 10% su molte delle sue esportazioni, ma vuole che gli Stati Uniti…
Denominato CBAM, acronimo di Carbon Border Adjustment Mechanism, questo meccanismo rappresenta un tipo di tassa ambientale applicata alle importazioni provenienti da paesi non appartenenti all’UE che presentano elevate emissioni di…
di Enrica Roddolo Alla guida dello storico pastificio fondato nel 700 che a settembre lancia la Strapasta. E fa piani globali dagli Usa all’Asia, nonostante Trump Assistenza e consulenza per…
(di Paolo Algisi) Dopo due anni torna a crescere l’ammontare del credito alle famiglie e alle imprese da parte del sistema bancario, con i finanziamenti che ad aprile sono saliti…
Dopo un biennio di flessione, ad aprile è nuovamente aumentato il credito concesso a famiglie e aziende dal sistema bancario. Secondo il rapporto mensile dell’Abi, l’ammontare dei prestiti ha registrato…
Bologna – “L’introduzione agli inizi di aprile del dazio base del 10% da parte degli Stati Uniti su diversi tipologie di merce preoccupa le nostre imprese e tutto il sistema…
L’Italia, ricorda Unioncamere, è il paese con la più alta quota di imprese esportatrici verso gli Usa (22,3%) dopo la Francia (22,6%). Dopo Irlanda (26,7%) e Finlandia (11,1%), il nostro…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
Sono 5.788 le imprese che dall’Emilia-Romagna esportano verso gli Stati Uniti. Il 73% di queste, pari a 4.305, hanno sede legale in regione e realizzano l’84% del fatturato…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
“Stiamo governando nel momento probabilmente più difficile dal Dopoguerra ad oggi. È successo e sta succedendo un po’ di tutto. Affronteremo anche il tema dei dazi, con determinazione e pragmatismo,…
Borsa: i dazi colpiscono lusso e tecnologia, tengono le auto Il lusso e i tecnologici sono i settori europei più colpiti in Borsa dopo i dazi americani. Contiene le perdite,…
L’indice Pmi manifatturiero sponsorizzato dalla rivista Caixin registra a febbraio un rialzo oltre le attese a 50,8, da 50,1 di gennaio e contro 50,3 delle stime degli analisti, segnando il…