Il Foro Boario diventa un mercato culturale
Il Comune di Osimo ha consegnato il cantiere del Foro Boario, l’inizio di una significativa trasformazione per un pezzo di storia importante del quartiere centrale di San Marco. Quel luogo,…
Il Comune di Osimo ha consegnato il cantiere del Foro Boario, l’inizio di una significativa trasformazione per un pezzo di storia importante del quartiere centrale di San Marco. Quel luogo,…
di Piero Antonio Toma Questo saggio a più voci di Nando Morra è un illuminante e accurato testo didattico su alcune fasi del passato e del presente meridionale, e…
Informativa newsletter Questa informativa è fornita, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), agli Utenti che si scrivono al servizio di newsletter del Comune di Udine. L’informativa…
Il 9 maggio 2025 a Napoli si terrà “BIM for Impact: Designing Tomorrow”, conferenza del format BIM (K)now! ideato da Vittorio Andrea Sellaro, ormai riferimento nazionale per la cultura del…
Patrimonio culturale: gara da 5,8 milioni di euro per la digitalizzazione 3D e high quality di oggetti storico-artistici, archeologici e museali 30/04/2025 2025-04-30 Invitalia ha pubblicato la procedura di gara…
Con la risposta a interpello n. 119 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in merito all’Art Bonus, qualora a seguito della verifica dovesse emergere la carenza…
A Baronissi la Giornata del Made in Italy: risorsa strategica, culturale ed economica. Per valorizzare e sostenere creatività, imprese e tradizioni secolari L’evento che celebra le eccellenze della Valle dell’Irno…
Per rispondere ai bisogni complessi espressi da istituti e luoghi della cultura, l’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale – Digital Library ha previsto un investimento complessivo di 15…
Giorgia Meloni ha saputo «vendersi» bene la cifra di dieci miliardi di investimenti da parte di grandi aziende italiane negli Stati Uniti, per contribuire al clima amichevole dell’incontro con Donald…
Fondi PNRR per i cantieri digitali (foto Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali) Il Ministero della Cultura e la Scuola nazionale del patrimonio e delle attività culturali sostengono…
Negli ultimi anni, il concetto di welfare culturale ha assunto un ruolo sempre più rilevante nel dibattito sulle politiche sociali. La pandemia di Covid-19, assieme alle difficoltà che sta incontrando…
Attualità – 16 Apr 2025 Si è chiusa oggi, mercoledì 16 aprile 2025, con il rientro in Italia del rettore Fabio Pollice e del professore Enrico Ascalone, la missione in…
(AGENPARL) – Roma, 1 Aprile 2025 (AGENPARL) – Tue 01 April 2025 ICSC E MUSEO EGIZIO: FINANZIAMENTO AGEVOLATO DI 4 MILIONI DI EURO PER LA NUOVA COPERTURA DELLA CORTE INTERNALa…
Incentivo Invitalia piccole piccole imprese, micro e medie, già costituite o che intendono costituirsi in forma societaria di capitali o di persone, ditte individuali, società cooperative, associazioni non riconosciute, non…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
CROCETTA DEL MONTELLO / VARESE – Nei giorni scorsi, la città di Busto Arsizio (Varese) ha ospitato con grande successo la settima edizione dell’Africa Premium Award 2025, un evento…
Dal 5 febbraio 2025 è ufficialmente iniziata la nona edizione del concorso “Art Bonus”, promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con Ales e Promo PA Fondazione – LuBeC, per…
Facebook WhatsApp Twitter La startup marchigiana gCube, attiva nell’ambito delle esperienze digitali immersive, ha fatto il suo passo avanti a Smau Londra. Questo evento rappresenta un’importante vetrina per le startup…
Parte il primo progetto targato Anica Academy e Regione Toscana, dal titolo “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale”. L’iniziativa è stata presentata in conferenza stampa…
Si è svolto mercoledì 12 marzo presso DEGUSTIBUS, Galleria Dorica di Ancona, il terzo appuntamento del ciclo “MATCH! Incontri di comunicazione”, promosso dalla Presidenza di CNA Comunicazione. L’iniziativa, organizzata con…
Facebook WhatsApp Twitter La notizia del Lazio come “Regione d’Onore Niaf 2025” segna un traguardo significativo per il territorio, coincidente con i cinquant’anni della National Italian American Foundation, un’importante organizzazione…
di Mario Parolari L’allarme dei manager delle tecnologie agricole sul clima che cambia. Marco Bezzi, regional manager di WiseConn Europe:«La situazione climatica impone all’agricoltura di utilizzare l’acqua in maniera più…
La Regione Campania, guidata dal presidente Vincenzo De Luca, ha lanciato il bando ‘Impresa Culturale e Creativa’, destinato al sostegno e allo sviluppo delle imprese culturali locali. L‘iniziativa, presentata a…
Dall’epoca in cui giovani aristocratici attraversavano l’Europa per scoprire le meraviglie dell’arte e della cultura italiana, fino alle più recenti innovazioni digitali, il turismo culturale ha subito profonde trasformazioni. Oggi,…
Arriva il via libera dall’Europa alle nuove misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore. Lo ha reso noto il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali al completamento dell’iter…