Nonno Nanni cresce: ricavi oltre quota 160 milioni
Giavera del Montello, 28 luglio 2025 – Il Gruppo Nonno Nanni chiude il bilancio 2024 con una marcia in più rispetto al settore: fatturato in crescita del 3,5% oltre quota…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Giavera del Montello, 28 luglio 2025 – Il Gruppo Nonno Nanni chiude il bilancio 2024 con una marcia in più rispetto al settore: fatturato in crescita del 3,5% oltre quota…
I dati Movimprese relativi al II trimestre 2025 elaborati dal Centro Studi di Confartigianato Liguria evidenziano una dinamica positiva per l’artigianato ligure, con un saldo complessivo di +217 imprese e…
Una Baviera del Nord Ovest, con risultati che confermano il «Modello Cuneo» ai vertici regionali e nazionali, trainato dalla produzione industriale e dall’export. Il tessuto imprenditoriale ha dimostrato solidità, tenuta…
Il patrimonio netto europeo supera i 70.000 miliardi: Italia si distingue per solida struttura patrimoniale e basse passività. (Foto: il presidente di Abi, Antonio Patuelli). Carta di credito con fido…
Il panorama del credito al consumo in Italia sta vivendo una trasformazione profonda e significativa. Il primo semestre del 2025 si delinea come un periodo di svolta, caratterizzato da un…
Cresce la CER (Comunità Energetica Rinnovabile) Poggibonsi. Il 18 luglio scorso il comitato direttivo ha autorizzato l’iscrizione di quattro nuovi soci, di cui tre sono aziende interessate a installare impianti…
La provincia di Foggia consolida il proprio ruolo di polo imprenditoriale dinamico e in continua espansione. I dati di Unioncamere relativi al secondo trimestre 2025 raccontano di un saldo positivo…
Il mercato italiano della sicurezza informatica vive un paradosso drammatico: mentre il salario del esperto di cybersecurity cresce del 15-20% annuo, le piccole e medie imprese che rappresentano il 99,91%…
L’artigianato siciliano è in ripresa, con imprese sempre più attive nell’innovazione digitale, nella sostenibilità ambientale e anche nell’intelligenza artificiale. È quanto emerge dal report economico estivo 2025 di Confartigianato Sicilia,…
Cronaca / Finanziamenti e agevolazioni Agricoltura Lecco città Mercoledì 23 Luglio 2025 Dopo il flop del tavolo ministeriale, occhi puntati sull’incontro del 30 luglio. Al centro i 150 lavoratori di…
Le imprese protagoniste della crescita: strumenti, visione e opportunità dal PR FESR Lazio 2021-2027. Il Presidente Rocca: «L’obiettivo che ci siamo posti è ambizioso: fare del Lazio un vero e…
Le imprese protagoniste della crescita: strumenti, visione e opportunità dal PR FESR Lazio 2021-2027 La Regione Lazio ha tracciato un primo bilancio delle azioni di attuazione delle misure FESR 2021/2027…
Nel secondo trimestre saldo positivo di 32.800 aziende. Boom di società di capitali e servizi tecnici, costruzioni in testa. Il Lazio guida la classifica regionale, Puglia e Lombardia in rincorsa.…
Nel corso del 2024, il panorama delle frodi finanziarie ha mostrato un cambiamento significativo. Anche se il numero totale di truffe è leggermente diminuito, gli importi coinvolti sono aumentati, con…
Roma – Un’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti finora e delineare le strategie dei prossimi mesi per sostenere la crescita delle imprese del Lazio. Domani, martedì 22 luglio…
Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio (Adnkronos) – La Sardegna cresce più del resto d’Italia. Dall’analisi del rapporto di Banca d’Italia sulle economie regionali, pubblicato a giugno 2025 e…
Facebook WhatsApp Twitter Il rapporto di banca d’italia riferito al 2024 evidenzia come la sardegna abbia registrato una crescita economica superiore alla media nazionale. L’analisi mette in luce l’aumento del…
(Adnkronos) – La Sardegna cresce più del resto d’Italia. Dall’analisi del rapporto di Banca d’Italia sulle economie regionali, pubblicato a giugno 2025 e relativo all’anno 2024, emergono indicazioni positive sull’economia…
di Maria Elena Zanini Secondo i dati Apa, l’Associazione produttori audiovisivi, lo sviluppo stimato del settore per il 2024 è di un miliardo (al netto delle produzioni cinematografiche). Il traino…
(Adnkronos) – La Sardegna cresce più del resto d’Italia. Dall’analisi del rapporto di Banca d’Italia sulle economie regionali, pubblicato a giugno 2025 e relativo all’anno 2024, emergono indicazioni positive sull’economia…
La Sardegna cresce più del resto d’Italia. Dall’analisi del rapporto di Banca d’Italia sulle economie regionali, pubblicato a giugno 2025 e relativo all’anno 2024, emergono indicazioni positive sull’economia della Sardegna.…
MILANO (ITALPRESS) – Le incertezze sui dazi statunitensi stanno spingendo le aziende italiane che esportano a valutare possibili mercati di sbocco alternativi, come i Paesi arabi. Ne ha parlato Pietro…
Regione Lombardia continua a valorizzare le imprese che da almeno quarant’anni operano con continuità e dedizione sul territorio, conferendo il prestigioso riconoscimento di “Attività Storica e di Tradizione”. Queste realtà,…
Il primo semestre del 2025 si è chiuso con 249 operazioni di Private Equity, il numero più elevato mai registrato nei primi sei mesi di un anno. È uno dei…
Le imprese italiane stanno mostrando una forte capacità di adattamento e una visione lungimirante nel loro percorso verso la sostenibilità ambientale. Nonostante le difficoltà economiche e le tensioni internazionali, continuano…
Nel 2024 l’importo medio frodato supera i 4.800 euro, con un incremento del 3,2%. Nel nostro Paese le frodi creditizie da furto d’identità causano un danno complessivo annuo di quasi…
A Palazzo Chigi la chiamano, con un misto di cautela e inquietudine, «la tempesta perfetta». Perché questa estate del 2025 rischia davvero di trasformarsi in un crocevia delicatissimo, dove tre…
ANDInforma – Cresce la collaborazione ANDI-Compass con il nuovo Fido per le famiglie Contabilità Buste paga L’indagine che Compass svolge periodicamente su un campione significativo di cittadini conferma come gli…
Cinema e impresa: un’alleanza che cresce a Bergamo con «Made Film Festival» La cultura d’impresa raccontata con il linguaggio della settima arte: il cinema. È la missione di «MADE –…
Regione Lazio e Imprese a confronto sulle nuove strategie di sviluppo. Martedì 22 luglio alle ore 18:30 presso il Museo dell’Ara Pacis La tua casa dei sogni ti aspetta partecipa…
In questi ultimi anni, il settore edilizio ha conosciuto una fase di rinnovamento grazie alle iniziative governative rivolte a garantire maggiore trasparenza. Uno dei principali incentivi è stato il superbonus,…
Sempre più imprese scelgono la via della composizione negoziata per affrontare crisi patrimoniali, finanziarie e organizzative.Secondo i dati elaborati dalla Camera Arbitrale di Milano e da Unioncamere, il primo semestre…
AOSTA (zgn) E’ stato presentato martedì scorso, 2 luglio, dal vice direttore della sede valdostana della Banca d’Italia Paolo Mistrulli e da Luciana Aimone di quella di Torino il rapporto…
E’ stato presentato il Rapporto annuale “Milano Produttiva”, realizzato dal Servizio Studi Statistica e Programmazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, giunto quest’anno alla sua 35esima edizione.…
(Teleborsa) – L’ecosistema innovativo di Torino continua a crescere, in controtendenza rispetto ad altre città europee. È quanto emerge dall’ultimo Global Startup Ecosystem Report 2025 (GSER 2025), realizzato da Startup…
La Banca d’Italia segnala che, nel secondo trimestre dell’anno, i giudizi delle imprese italiane sulla situazione economica generale sono “nel complesso sfavorevoli”, ma si registra un’attenuazione del pessimismo rispetto ai…
Fondoprofessioni ha reso noti i dati sull’andamento della formazione finanziata nel quadriennio 2021-2024, mettendo in luce l’impatto concreto delle risorse destinate a studi professionali e microimprese. In soli quattro anni…
Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Per la prima volta il numero degli sportelli bancari scende sotto la soglia simbolica delle 20mila unità. È la fotografia che emerge dal report…
11 filiali, 30.000 clienti, 2200 soci, 93 collaboratori, 115 dipendenti. Sono gli impressionanti numeri di BCC San Giovanni Rotondo, l’unica banca nata e attiva in provincia di Foggia, con un…
Il mercato italiano del Digitale ha toccato nel 2024 il valore di 81,6 miliardi di euro, registrando una crescita del 3,7% che è significativamente superiore a quella del PIL nazionale…
C’è crescita, ma non abbastanza. C’è occupazione, ma resta il divario. C’è innovazione, ma è ancora timida. Il quadro che emerge dal rapporto annuale della Banca d’Italia sull’economia siciliana è…
MONTEGRANARO – “Il settore calzaturiero marchigiano non è solo un pilastro della nostra economia; è espressione profonda dell’identità, della cultura e dell’arte del saper fare che ci contraddistingue”. Per questo…
ROMA – L’Accademia Italiana di Alta Formazione Ferroviaria (AIAFF) è nata a fine Giugno del 2018 su iniziativa di Nietta Novielli tutt’oggi amministratore unico, a seguito di un’indagine di mercato…
di Federico Nicoletti Germania al palo e dazi Usa, a Mogliano negli Export Days le Pmi cercano rotte alternative Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! «Cercare nuovi…
L’Istat ha appena comunicato i dati sulla fiducia generale dei consumatori e delle imprese in Italia, rilevando una sostanziale discrepanza tra le due categorie. Sono le imprese a vedere il…
ASSITOL, l’Associazione Italiana dell’Industria olearia che aderisce a Federalimentare e Confindustria, cresce al fianco delle aziende associate e fa sentire la sua voce sui grandi temi socio-economici. In occasione dell’assemblea…
La crescita significativa della domanda di ristrutturazioni a Milano, spinta al termine della scadenza (detrazione al 50% fino al 31.12.2025, una prima stretta agli incentivi è già stata data quest’anno…
Secondo l’indicatore trimestrale dell’economia regionale (Iter) nel 2024 l’attività economica in Sicilia è cresciuta dell’1,3 per cento, una dinamica superiore a quella della macroarea e dell’Italia, ma meno intensa dell’anno…
Le medie imprese italiane superano Francia, Germania e Spagna per produttività e innovazione. Il XXIV Rapporto Mediobanca-Unioncamere svela numeri, prospettive e criticità: export in ripresa, ma pesano fisco, competenze e…
Se stai pensando di vendere un immobile a Monza o in Brianza, questo è il momento giusto per agire. Il mercato è dinamico, la concorrenza è in calo e, con…