cosa cambia con i correttivi
Si torna a parlare di Irpef, la principale tassa sui redditi in Italia, perché il governo ha deciso di intervenire per una corretta applicazione delle norme introdotte dalle manovre fiscali…
Si torna a parlare di Irpef, la principale tassa sui redditi in Italia, perché il governo ha deciso di intervenire per una corretta applicazione delle norme introdotte dalle manovre fiscali…
Diverse le novità previste 22 Giugno 2025 8:38 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Cinema: il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, interviene su dibattuto tema tax credit. “Stiamo intervenendo con…
“Stiamo intervenendo con decisione per garantire che ogni euro destinato al sostegno del cinema italiano sia realmente utilizzato per produrre cultura, lavoro e valore. Nessun film fantasma potrà più approfittare…
La mossa a due giorni dallo scoop di Open che giovedì 19 giugno ha svelato come il presunto assassino di Villa Pamphili beneficiò di un cospicuo contributo pubblico per la…
La proroga come opportunità La proroga dell’obbligo, pur arrivata in extremis, è stata quindi accolta con favore, permettendo di allentare la pressione burocratica e offrendo un’occasione concreta per sistemare le…
Sei pagine dense di osservazioni tecniche e proposte operative compongono il documento che CNA, Confartigianato e Casartigiani hanno presentato nel corso dell’audizione presso l’VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici…
I centri di assistenza fiscale e i sindacati hanno presentato alcune richieste di correzione sul calcolo degli acconti Irpef 2025, a causa di un disallineamento tra le regole sulle aliquote…
La presidente di FederTerziario Sardegna, Valeria Satta, esprime il proprio apprezzamento per l’impegno del Governo regionale nella definizione della Legge di Stabilità 2025, con particolare riferimento agli investimenti in digitalizzazione,…