ecco gli incentivi alle PMI cooperative
Condividi queste informazioni su: La Nuova Marcora prende in considerazione gli incentivi destinati alle PMI cooperative. Ecco di che cosa si tratta. Nuova Marcora: che cos’è Il Ministero delle Imprese…
Condividi queste informazioni su: La Nuova Marcora prende in considerazione gli incentivi destinati alle PMI cooperative. Ecco di che cosa si tratta. Nuova Marcora: che cos’è Il Ministero delle Imprese…
Chi può beneficiare della Nuova Legge Marcora Possono beneficiare delle agevolazioni della legge Marcora: a) le società cooperative regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese
Di fronte alle sfide poste da due importanti transizioni in corso, quella digitale e quella ecologica, le imprese sono chiamate a mutare processi organizzativi e produttivi per adattarsi ai cambiamenti…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto 30 luglio 2025 che introduce una revisione delle modalità operative relative al regime di aiuto “Nuova…
Sono state premiate oggi a Ravenna le imprese cooperative vincitrici del bando StartCoop 2024. Alla quarta edizione promossa da Confcooperative Romagna per sostenere lo…
25 È stato approvato il progetto “CO-OPERARE SOSTENIBILE”, promosso da Confcooperative Belluno e Treviso e approvato dalla Camera di Commercio Treviso-Belluno. Il progetto, che vede Legacoop Veneto tra i partner,…
Dall’odontoiatria sociale all’agricoltura sostenibile, dalla logistica inclusiva all’innovazione culturale: sono cinque i progetti vincitori della terza edizione di Coopstartup Piemonte, selezionati tra i 18 candidati al bando promosso da Legacoop…
Dall’odontoiatria sociale all’agricoltura sostenibile, dalla logistica inclusiva all’innovazione culturale: sono cinque i progetti vincitori della terza edizione di Coopstartup Piemonte, selezionati tra i 18 candidati al bando promosso da Legacoop…
Al via Smart and Coop 2025, il percorso di incubazione promosso da Fondazione CR Firenze, Legacoop Toscana e Fondazione NOI‑Legacoop Toscana giunto alla settima edizione per sostenere le cooperative di…
“La chiusura dei bilanci 2024 è positiva per nove cooperative su dieci”. Questo il dato che emerge dalla stagione delle assemblee dei soci delle cooperative associate a Legacoop Romagna. Nelle…
“La chiusura dei bilanci 2024 è positiva per nove cooperative su dieci”. Questo il dato che emerge dalla stagione delle assemblee dei soci delle cooperative associate a Legacoop Romagna. Nelle…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di PalermoToday All’Ircac si sblocca l’attività creditizia in favore…
Sono aperte, fino al 15 ottobre, le preiscrizioni per la seconda edizione dell’Executive Master in “Innovazione sociale e tecnologia per le imprese cooperative e il Terzo Settore” del Politecnico di…
“La cooperazione non è un settore da assistere, ma un modello da sostenere e valorizzare. Non è residuale, è centrale. È uno dei pochi strumenti che ci consente di affrontare…
(Teleborsa) – Prosegue l’azione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per garantire la trasparenza e l’affidabilità del Registro delle Imprese e dell’Albo nazionale delle società cooperative. Con…
Prosegue l’azione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy per garantire la trasparenza e l’affidabilità del Registro delle Imprese e dell’Albo nazionale delle società cooperative. Con decreto direttoriale…
Si celebra oggi, primo sabato di luglio, la Giornata Internazionale delle Cooperative (CoopsDay2025), promossa dall’ONU. Il tema di quest’anno è “Promuovere soluzioni inclusive e sostenibili per un mondo migliore”: l’obiettivo…
Sconfessata l’iniziativa di alcune sedi locali che avevano tolto dagli scaffali prodotti importati dallo Stato ebraico per solidarietà con la Palestina Una posizione che è stata ribadita nella riunione di…
È ufficialmente aperta la terza edizione del bando “Coopstartup Veneto”, l’iniziativa promossa da Legacoop Veneto, Coopfond e Genera Imprese Spa per sostenere la nascita di nuove imprese cooperative nel territorio…
Si apre il 2 luglio 2025 (ore 10) lo sportello 2025 del Fondo per la capitalizzazione delle imprese cooperative lombarde di Regione Lombardia, gestito da Finlombarda, che favorisce la crescita…
Un piano da 10,6 milioni di euro per rilanciare l’innovazione delle imprese cooperative italiane: è la strategia di Legacoop per permettere alla cooperazione di rispondere alle grandi sfide ambientali, tecnologiche…
(Teleborsa) – “La firma del CCNL delle cooperative metalmeccaniche, che segue a pochi giorni di distanza il rinnovo del CCNL multiservizi, conferma l’impegno di Legacoop a promuovere il buon lavoro…
Genova, 17 giugno 2025 – Si è chiuso con un bilancio positivo il bando regionale da 4 milioni di euro destinato a imprese sociali, cooperative sociali e relativi consorzi, finanziato…
Inaugurato ieri a Palermo il primo Sportello Microcredito AGCI, frutto della convenzione tra l’Ente Nazionale per il Microcredito-ENM e l’Associazione Generale delle Cooperative Italiane-AGCI Sicilia, per la promozione delle opportunità…
FINALITÀ E OBIETTIVI La Regione Lombardia intende sostenere le imprese e le organizzazioni lombarde nell’implementazione dei principi di inclusione della disabilità al fine di diffondere una cultura orientata all’inclusione come…
Tempo lettura: 2 minuti FIRENZE – Riaprono oggi tre bandi per sostenere l’innovazione digitale dei Centri Commerciali Naturali, dei borghi e delle cooperative di comunità. I tre avvisi pubblici mettono…
Sostenere l’innovazione digitale dei Centri Commerciali Naturali, dei borghi e delle cooperative di comunità. È questo l’obiettivo dei bandi della Regione Toscana che mettono complessivamente a disposizione 10,5 milioni di…
Boom di adesioni già al primo giorno di apertura del bando regionale da 4 milioni di euro destinato a imprese sociali, cooperative sociali e relativi consorzi.Per l’Alleanza delle Cooperative Liguria…
Successo di partecipazione – nella prestigiosa cornice dell’Hotel Royal Carlton a Bologna – per l’Assemblea Pubblica dei Soci di Cooperfidi Italia, il confidi di riferimento dell’economia cooperativa, dell’economia sociale, del…
ON – Oltre Nuove imprese a tasso zero è l’incentivo promosso che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e…
COOPERFIDI ITALIA CRESCE E SI CONFERMA LEADER NEL CREDITO ALLE IMPRESE COOPERATIVE DELL’ECONOMIA SOCIALE E DEL TERZO SETTORE. CRESCONO LE GARANZIE RILASCIATE E SI CONFERMA L’UTILE DI BILANCIO Mutuo 100%…
A meno di 24 ore dall’apertura, il nuovo bando regionale da 4 milioni di euro destinato a imprese sociali, cooperative sociali e relativi consorzi ha registrato un’alta adesione: sono già…
Un importante sostegno per il mondo dell’economia sociale arriva dalla Regione Liguria: è stato infatti pubblicato un bando da 4 milioni di euro rivolto a imprese sociali e cooperative, con…
Genova. È aperta da oggi, 28 maggio, e rimarrà attiva fino al 14 giugno, la nuova misura da 4 milioni di euro promossa dalla Regione Liguria a sostegno delle imprese…
Cambio al vertice di B.More, la società di servizi di Confcooperative, nata dalla fusione di Uniservizi, Csa e Unioncoop. Daniele Ravaglia lascia la presidenza a Michele Filippini in occasione dell’assemblea…
“Dalle cooperative di comunità: il rinascimento delle aree interne” è stato il tema dell’incontro proposto da Confcooperative al Festival dell’Economia di Trento. Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, ha evidenziato il…
Foncoop lancia la Programmazione 2025 del Fondo di Rotazione: un piano da 12 milioni di euro per sostenere la formazione continua nelle imprese. L’obiettivo è quello di favorire innovazione, sostenibilità…
Viareggio – 600 mila euro alle imprese della marineria di Viareggio come risarcimento per i mancati guadagni derivanti dalla guerra ma dal bando restano escluse le cooperative di pescatori.…
Nel 2024 si registra una diminuzione del 10,13% delle imprese familiari, a fronte di un aumento del 7,18% delle società di capitali che costituiscono circa il 76% del totale delle…
Palermo, 13 maggio 2025 – «Con grande convinzione ho accettato l’invito di Legacoop a partecipare a questo momento di confronto utile e concreto su uno dei modelli più solidi del…
In Italia è oramai “molto marginale” il fenomeno delle cooperative: nel 2024, infatti, “rappresentano soltanto l’1,07% del totale delle imprese (1.468 atti), con un saldo positivo rispetto agli scioglimenti (668),…
Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori entrate…
Tutele e liquidita’ per affrontare la crisi dei dazi (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 22 apr – Quanto all’andamento dell’economia cooperativa, dall’audizione e’, tra l’altro, emerso che nel…
«Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di finanza pubblica – Dfp 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori…
(Teleborsa) – Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di Finanza Pubblica 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori…
Una collaborazione per preparare e far entrare nel mondo del lavoro le persone più fragili. È il filo conduttore che da anni ha portato la Cna Forlì-Cesena a sostenere i…
Il settore delle costruzioni lancia il progetto «Fondamentale» che riunisce associazioni, imprenditori, sindacati, artigiani, cooperative. La presidente Ance: «Vogliamo dare un messaggio positivo, chiediamo un Pnrr sulla casa e sulle…
9 Aprile 2025 / Ultimo aggiornamento : 9 Aprile 2025 Carta di credito con fido Procedura celere eleonoramattia Bandi e Avvisi Finalità e premesse La Regione Lazio con il piano…
Presidente ormai di lungo corso, Alessandro Giaconi è stato confermato per il quadriennio 2025-28 alla guida di Agci Toscana: lo ha deciso l’assemblea congressuale di Firenze, che ha portato all’Istituto…
Condividi l’articolo: Alla fine è arrivata la proroga dell’obbligo di stipulare assicurazioni contro le calamità naturali per le imprese. A pochi giorni dalla scadenza del 31 marzo 2025, il Consiglio…