sconti contributivi alle imprese che rispettano le regole
Ance Palermo esprime la propria soddisfazione perché anche quest’anno sarà possibile restituire alle imprese associate circa un milione di euro delle somme residue per i servizi a loro…
Ance Palermo esprime la propria soddisfazione perché anche quest’anno sarà possibile restituire alle imprese associate circa un milione di euro delle somme residue per i servizi a loro…
I chiarimenti in un documento dell’Inps in funzione dei nuovi regimi di aiuti basati sul Regolamento Ue 2022/2472. Aggiornate le modalità di trasmissione delle domande da parte delle imprese agricole…
L’INPS, con la circolare n. 103 del 16 giugno 2025, ha riepilogato gli interventi compensativi, compatibili con il mercato interno di cui al Trattato UE, che possono essere riconosciuti al…
Lo scorso 4 giugno, il Senato ha approvato, con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il disegno di legge di conversione del Decreto sicurezza (D.L. n. 48/2025), contenente disposizioni…
Facebook WhatsApp Twitter In diversi contesti lavorativi, i datori di lavoro privati, inclusi quelli del settore agricolo, possono usufruire di esoneri contributivi. Questi sgravi sono legati al rispetto di specifiche…
Cessione crediti fiscali procedure celeri Lavoro, a Perugia evento su novità normative e sgravi contributivi Contributi e agevolazioni per le imprese Lavoro, a Perugia evento su novità normative e sgravi…
Humangest, Agenzia per il Lavoro di SGB Humangest, è specializzata nei servizi di recruitment, formazione, gestione delle risorse umane e outsourcing. Fondata nel 2005, la Società è oggi punto di…
Pubblicati i decreti attuativi dei bonus giovani e donne. Le assunzioni saranno agevolate secondo un doppio binario di attuazione che sembra penalizzare la ZES Unica Trasforma il tuo sogno in…
di Giovanna Maria Fagnani La ministra è intervenuta sull’economia sociale, sull’occupazione e sui salari. La società civile e l’organizzazione in forma d’impresa Conto e carta difficile da pignorare L’economia sociale…
Il Decreto interministeriale del 24 gennaio 2025: cosa prevede Un Decreto “concertato” tra i Ministri del Lavoro e dell’Economia (24 gennaio 2025, registrato dalla Ragioneria Generale dello Stato il 14…