le faq dei Consulenti del lavoro
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 2/2025, pubblica le FAQ scaturite dal confronto tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’INPS nell’ambito…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 2/2025, pubblica le FAQ scaturite dal confronto tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’INPS nell’ambito…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, con la circolare n. 2/2025, pubblica le FAQ scaturite dal confronto tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Inps nell’ambito…
Dall’Agenzia delle Entrate le istruzioni operative sull’applicazione dell’Iva alle operazioni di distacco o prestito di personale alla luce delle modifiche introdotte dall’articolo 16-ter del D.L. n. 131/2024 (Decreto Salva-infrazioni),…
La crisi che sta colpendo il tessuto imprenditoriale veneto assume ormai i contorni di un fenomeno strutturale: il nuovo rischio dazi, il logoramento delle catene di approvvigionamento e le difficoltà…
Firmato il protocollo Asse.Co. tra la Regione autonoma Valle d’Aosta e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, finalizzato a promuovere sul territorio regionale l’Asseverazione di conformità dei…
Si chiama “Dipendenti leggeri”, ma non è una società che offre percorsi di dimagrimento per lavoratori in sovrappeso. È uno studio di avvocati e consulenti che si fa pubblicità offrendo…
C’è ancora tempo per iscriversi al webcast “I canali telematici e di assistenza – Il dialogo con i Consulenti del Lavoro”, in programma lunedì 19 maggio, dalle ore 15:00…
In un Paese in cui la sostenibilità del sistema pensionistico rappresenta una sfida urgente, i Consulenti del Lavoro si confermano alleati strategici nella diffusione di una nuova cultura previdenziale.…
Farà tappa martedì a Siena “Il lavoro viaggia con noi. Un tour per l’orientamento, la legalità e la sicurezza“ promosso dalla Fondazione dei Consulenti del lavoro. “Il Truck Tour –…
Facebook WhatsApp Twitter Il tema della sicurezza sul lavoro nelle strutture turistico-alberghiere si conferma centrale per imprenditori, lavoratori e istituzioni. A Capri, durante un convegno dedicato, diversi esperti hanno illustrato…
Online le dichiarazioni precompilate 2025. Sul sito delle Entrate sono disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia o inviati da enti esterni,…
È già attiva la fase di compilazione delle domande per il Bando 2025 di Investimenti sostenibili 4.0, mentre l’invio sarà possibile a partire dalle ore 10.00 del 20 maggio…
Canali digitali più semplici, dialogo diretto e meno adempimenti. Sono questi gli obiettivi al centro del tavolo tecnico tra Agenzia delle Entrate e Consulenti del Lavoro, in programma il…
Istituiti sei codici tributo necessari per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva prevista dal regime fiscale agevolato introdotto dall’art. 4 della L. n. 36/2024. La misura, rivolta alle…
Contributi per la realizzazione di PCTO e per la certificazione delle competenze – Anno 2025 – CCIAA Pistoia Prato. Data apertura 06/10/2025 Data chiusura 31/10/2025. Cos’è Il bando, rivolto a…
Convertito in legge il Decreto bollette Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 29 aprile 2025, n. 98, la legge n. 60 del 2025di conversione del DL n. 19 del 28…
“Gli ultimi aggiornamenti sul tema della sicurezza sul luogo di lavoro” è il titolo dell’importante evento che si terrà il prossimo 28 aprile 2025 presso le suggestive Cantine Florio, promosso…
Roma, 22 apr. (Labitalia) – Superare l’attuale rigidità salariale, ancorata al mero calcolo orario, a favore di modelli retributivi che valorizzino merito e produttività. Ciò nell’ottica di rafforzare il potere…
Superare l’attuale rigidità salariale, ancorata al mero calcolo orario, a favore di modelli retributivi che valorizzino merito e produttività. Ciò nell’ottica di rafforzare il potere d’acquisto delle retribuzioni dei…
Dalle ore 10:00 del prossimo 14 maggio aprirà lo sportello gestito da Mediocredito Centrale S.p.A. per presentare le domande per l’accesso ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili…
INPS Bonus psicologo. Domande per l’anno 2024. Scorrimento delle graduatorie L’Inps, con messaggio n. 1217 del 9 aprile 2025, comunica che dal 15 aprile 2025 si procederà…
MONTEDINOVE – Nel cuore del progetto Sibillini Romantici, promosso dai Comuni di Amandola, Montedinove e Rotella, c’è una strategia chiara: mettersi al fianco delle imprese per promuoverne la crescita, stimolare…
Scoprire come accedere ai contributi pubblici destinati alla formazione continua per aggiornare le competenze professionali. È questo l’obiettivo del webinar gratuito organizzato da Teleconsul in collaborazione con Muffin, in…
L’Agenzia delle Entrate ha recepito la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, in vigore dal 1° gennaio scorso e attiva dal 1° aprile 2025. Lo rende noto la…
Promuovere lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, favorire il rafforzamento delle imprese boschive, incentivare la filiera della lavorazione del legno e sostenere la vivaistica forestale. Lo rende…
Prorogato il termine per la presentazione delle domande di incentivo destinato alle piccole e medie imprese (PMI) che investono nell’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. La nuova scadenza per…
Polizze catastrofali per le Pmi: ecco la proroga Arrivata la proroga dell’obbligo per le piccole e medie imprese di dotarsi di polizza anticatastrofale. Il termine di adesione alla…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
Dal prossimo 15 aprile sarà possibile presentare domanda per accedere ai finanziamenti per i contratti di sviluppo utili a promuovere la crescita sostenibile, la competitività delle imprese e lo…
(AGENPARL) – Roma, 30 Marzo 2025 (AGENPARL) – Sun 30 March 2025 Per laureati, studenti, dottorandi del Dipartimento Politecnico di ingegneria e architetturaINGEGNERI, PROGETTISTI, SOFTWARISTI, CONSULENTI: IL 2 APRILEUNA DECINA…
L’esercente attività d’impresa o di lavoro autonomo ha diritto al rimborso dell’Iva per i lavori di miglioramento, trasformazione o ampliamento sui beni di terzi. Con la risoluzione n. 20/E,…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 4 aprile e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025, sarà possibile accedere allo sportello online di Invitalia per presentare domanda…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 3 aprile e fino alle ore 12.00 del 3 giugno 2025, le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori del tessile…
Il Ministero dell’ambiente ha lanciato un nuovo bando per finanziare le imprese che svolgono ricerca e sviluppo finalizzata alla produzione di idrogeno verde e pulito, o innovativi modi di stoccaggio…
L’innovazione tecnologica sta ridefinendo il ruolo del Consulente del Lavoro, offrendo opportunità significative per ottimizzare i processi, migliorare l’interazione con i clienti e ampliare i servizi a valore aggiunto. L’adozione…
A partire dalle ore 12:00 del prossimo 8 aprile e fino alle 12:00 del 10 giugno 2025, sarà possibile inviare le domande per accedere agli incentivi dedicati al rafforzamento…
Disponibile il modello aggiornato del file in formato.csv, integrato con il calendario 2025, per la dichiarazione del fruito relativo alle autorizzazioni dei trattamenti di integrazione salariale concessi dal Fondo…
Riaperti i termini per il riversamento all’Erario, senza sanzioni, del credito d’imposta ricerca e sviluppo moda al tempo fruito in modo non valido. Gli imprenditori potranno, dunque, aderire entro…
È online il nuovo servizio che consente di eleggere un “domicilio digitale” per il recapito di atti, avvisi e altre comunicazioni ufficiali dell’Agenzia delle Entrate. La novità, introdotta in…
Entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni…
Descrizione Cerchiamo urgentemente personale per azienda italiana commerciale a Roma che sta inserendo nuovo personale come consulenti anche prima esperienza.con fisso mensile più bonus rivolto ad ambosessi senza limiti di…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 10 marzo 2025, un approfondimento riguardante l’obbligo, per i datori di lavoro, di dotarsi di una polizza assicurativa per la…