codici unici e regole di accesso
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta del 4 agosto 2025, un disegno di legge che introduce importanti novità in materia di semplificazione per le imprese, con particolare attenzione…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, nella seduta del 4 agosto 2025, un disegno di legge che introduce importanti novità in materia di semplificazione per le imprese, con particolare attenzione…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Da aprile sono in vigore i nuovi codici Ateco, strumento cruciale anche per definire i regimi fiscali e doganali applicabili, soprattutto ora alla luce delle tariffe…
Si è aperto un nuovo capitolo della guerra commerciale tra l’Europa e gli Stati Uniti con la conferma dei dazi al 15% sulle esportazioni europee. La minaccia del presidente americano…
La gestione dei fondi della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) è una ferita aperta nel bilancio delle famiglie e delle imprese italiane, che si traduce in costi…
Condividi l’articolo: In data 18 luglio 2025 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 11/E, con l’obiettivo di fornire agli Uffici territoriali istruzioni operative volte a garantire un’applicazione uniforme…
Tool Applicativi 10/06/2025CPB 2025-2026 – Il Concordato preventivo sul nuovo biennio In relazione al CPB per il biennio 2025/2026 (riservato ai soggetti ISA che non hanno già aderito per il…
Istituiti i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta di bollo dovuta per i contratti di assicurazione sulla vita in corso al 1° gennaio 2025 calcolata fino al…
Condividi l’articolo: Con la risoluzione n. 38/E del 6 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha istituito quattro nuovi codici tributo da utilizzare nel modello F24 per consentire il versamento dei…
Codici: le nuove regole UE sui rimborsi per voli in ritardo o cancellati sono un affronto per i cittadini europei. L’associazione Codici critica taglio degli indennizzi e riduzione dei tempi…
Condividi l’articolo: Pubblicate in data 4 giungo 2025 due risoluzioni dell’Agenzia delle Entrate che istituiscono i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, rispettivamente: Mutuo 100% per acquisto in…
di Michela Della Rocca Il presidente del Trapani: «Ho pagato due advisor per le garanzie sul Gruppo Alfieri, mi hanno fatto vedere anche il certificato della Banca d’Italia e gli…
L’avvocato Ivano Giacomelli resta alla guida di Codici. Al termine di una tre giorni intensa, caratterizzata da importanti approfondimenti su tematiche di strettissima attualità dalle pesanti ricadute sui consumatori, il…
L’INPS ricorda l’attivazione dei nuovi codici Ateco del 2025, che costringe le imprese ad un aggiornamento obbligatorio sul registro della Camera di Commercio e all’interno della piattaforma INPS. La regola…
FiscoOggi.it 28/04/2025 Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24,…
Istituiti sei codici tributo necessari per il versamento, tramite modello F24, dell’imposta sostitutiva prevista dal regime fiscale agevolato introdotto dall’art. 4 della L. n. 36/2024. La misura, rivolta alle…
Nuovi codici tributo per le agevolazioni fiscali a imprese giovanili, agricole e start-up innovative L’Agenzia delle Entrate, con le risoluzioni n. 30/E e 31/E pubblicate il 28 aprile 2025, ha…
Chi ha requisiti per poter rientrare e fare impresa agricola giovanile può godere di alcune agevolazioni fiscali importanti. Ogni benefit – al fine di essere goduto – dev’essere registrato tramite…
Pronti i codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva prevista per le giovani imprese agricole. Le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Sono disponibili i nuovi…
L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025, ha pubblicato sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite…
Come avvalersi delle agevolazioni fiscali per il versamento delle imposte sostitutire Irpef, Ires, Irap riservate alle imprese agricole giovanili? L’Agenzia delle Entrate detta i codici tributo. La legge 36 del…
L’Agenzia delle entrate, con la Risoluzione n. 31/E del 28 aprile 2025, ha reso noto che sono stati istituiti i codici tributo, che devono essere utilizza con il mod. F24,…
L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzioni n. 30 e 31 del 28 aprile 2025, ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24: Richiedi prestito online Procedura celere…
Il 28 aprile 2025 l’Agenzia Entrate ha pubblicato due risoluzioni, che introducono specifici codici tributo per agevolare la gestione fiscale di nuove imprese agricole giovanili (imposta sostitutiva) e per consentire…
Con la ris. n. 31 di ieri, l’Agenzia ha istituito i codici tributo per versare l’imposta sostitutiva per le imprese giovanili agricole e i giovani imprenditori agricoli.L’art. 4 della L.…
Conseguenze rivoluzionarie con i nuovi codici ATECO, è la fine del Regime Forfettario per alcuni? Come capire se si fa ancora parte del Regime Forfettario o si è esclusi? I…
Dal 1/04/2025 le CCIAA hanno proceduto ad assegnare in automatico alle imprese la nuova classificazione ATECO 2025, secondo la Tabella di conversione pubblicata dall’ISTAT. Tale classificazione può essere modificata: a…
L’Amministrazione Finanziaria ha istituito nuovi codici tributo che riguardano: l’utilizzo, tramite F24, del credito d’imposta per gli investimenti sostenuti dalle imprese per il processo di transizione digitale ed energetica delle…
Dal 1° aprile 2025, il mondo delle imprese italiane si confronta con una trasformazione strutturale: l’introduzione della nuova classificazione ATECO 2025, che aggiorna in modo sostanziale quella del 2007. I…
La nuova versione dei codici Ateco tiene conto dei profondi mutamenti intervenuti nel panorama produttivo e professionale, in quanto le nuove frontiere di digitalizzazione, sostenibilità ambientale, consulenza evoluta e industria…
L’Agenzia delle Entrate ha recepito la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, in vigore dal 1° gennaio scorso e attiva dal 1° aprile 2025. Lo rende noto la…
Con la Risoluzione n. 26/E dell’Agenzia delle Entrate, in data 10 aprile 2025, istituisce un codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta riconosciuto alle fondazioni bancarie incorporanti.…
Nuovi codici ATECO operativi dal 1° aprile 2025: cosa fare? Dagli adempimenti fiscali a quelli amministrativi, le indicazioni di ISTAT, Agenzia delle Entrate, Camere di Commercio e INPS Prestito personale…
Con risoluzione dell’8 aprile 2025 (di seguito riportata) reso noto, che al fine di recepire la nuova classificazione ATECO 2025, l’Agenzia delle entrate ha adeguato le funzioni di acquisizione…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Operativi da oggi 1° aprile i nuovi codici ATECO 2025. La nuova classificazione delle attività economiche, in vigore dal 1° gennaio 2025, sostituisce la precedente versione del 2007, poi aggiornata…
Dal 1° aprile 2025 nel nostro Paese entrerà in vigore la nuova classificazione delle attività economiche, chiamata ATECO 2025. È un aggiornamento importante, che riguarda tutte le imprese e i…
L’aggiornamento dei codici Ateco 2025 si allinea agli standard europei NACE Rev. 2.1 e offrono una fotografia più accurata delle attività economiche emergenti. Tra le modifiche che interessano partite iva,…
A partire dal 1° Aprile 2025 sarà operativa la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituirà gradualmente la classificazione ATECO 2007, come aggiornata da ultimo nel 2022, e deve essere utilizzata…
Si è tenuto con successo il secondo convegno di CODICI Marche dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), un evento che ha visto la partecipazione di esperti e stakeholder del settore…
Dall’influencer, all’esperto di marketing digitale, all’organizzatore di tornei di videogiochi, passando per le energie rinnovabili e l’artigiano esperto di stampa in 3D: le nuove professioni legate soprattutto al mondo digitale…
Condividi l’articolo: La risoluzione n. 17 del 7 marzo 2025 dell’Agenzia delle Entrate introduce nuovi codici tributo per facilitare l’utilizzo dei crediti d’imposta concessi dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. In…
La RM 17/E del 7 marzo 2025 ha istituito nuovi codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite mod. F24, dei crediti d’imposta concessi dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia riferiti al…
Con la risoluzione n. 17 del 7 marzo 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, dei crediti d’imposta per il miglioramento della competitività…
L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione n. 17/2025 ha istituito i seguenti codici tributo: “7073” denominato “Regione FVG – credito d’imposta per il miglioramento della competitività delle imprese – articolo…
Codici tributo per adesione atti di recupero crediti (Ris. AE 4 marzo 2025 n. 14) L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per consentire il versamento tramite F24 delle…
“AD01” denominato “Recupero credito d’imposta per piccole e medie imprese e relativi interessi – Accertamento con adesione – Art. 1, c. 1 del d. lgs. n. 218/1997” “AD02” denominato “Sanzioni…
Le Entrate pubblicano nuovi codici tributo per i pagamenti con F24 con: relativamente ai versamenti delle somme dovute a seguito di adesione agli atti di recupero dei crediti indebitamente compensati…
I codici tributo per il recupero dei crediti indebitamente compensati Istituiti nuovi codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione agli atti di…
Con la risoluzione n. 14 del 4 marzo 2025 l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute a seguito di adesione…