Sud chiama Europa, istituzioni e imprese a confronto
Istituzioni, imprese e società civile si sono confrontate sul futuro dell’Europa e sul ruolo che il Sud Italia può e deve avere. Un evento che si è svolto a Napoli,…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Istituzioni, imprese e società civile si sono confrontate sul futuro dell’Europa e sul ruolo che il Sud Italia può e deve avere. Un evento che si è svolto a Napoli,…
Tra classificazioni statistiche, regolamenti europei e saldi di finanza pubblica, la questione dei crediti fiscali derivanti dal Superbonus torna a occupare il centro del dibattito. Questa volta non si tratta…
Una nuova pietra miliare nella lunga storia dell’associazione Cassago chiama Chernobyl impegnata nell’aiuto all’Ucraina, specialmente per la regione di Chernihiv. Nei giorni scorsi infatti il sodalizio ancora guidato da Armando…
GREEN CITIES (CER) a guida pubblica istituita da sedici Comuni dell’area sud est della Città metropolitana di Torino. Un significativo passo avanti verso l’autosufficienza energetica del territorio, con ricadute non…
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen considera il piano di riarmo europeo come «una grande opportunità per l’industria italiana». S’intende quella bellica collegata al giro di affari…
Il leader nella gestione dell’iperconvergenza inizia a cogliere i frutti della rivoluzione Broadcom. A fine febbraio, nel rendiconto finanziario del secondo trimestre fiscale 2025 Nutanix ha dichiarato un +19% dei…
Dirigenti umbri a raccolta per parlare di pensioni e previdenza, alla luce del nuovo contratto nazionale e della legge di stabilità 2025. Questo il tema al centro dell’incontro organizzato da…
«Serve l’aiuto di tutti per poter cogliere questa enorme opportunità chiamata Einstein Telescope». Lo afferma Alessandro Cardini, direttore della sezione di Cagliari dell’Istituto nazionale di fisica nucleare. «Lancio un appello…