“Obbligo ingiusto e inadeguato per le pmi”
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di SalernoToday La CNA di Salerno, in linea col…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di SalernoToday La CNA di Salerno, in linea col…
Salerno . La CNA di Salerno, in linea con il proprio livello nazionale, dice un ‘no’ forte e deciso contro quella che viene ritenuto un obbligo ingiusto e inadeguato…
Entro il 31 marzo le imprese, salvo qualche eccezione, hanno l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali. L’obbligo riguarda le imprese che hanno iscritti a bilancio terreni, fabbricati, impianti, macchinari e…
L’assicurazione obbligatoria delle imprese per i danni da catastrofi naturali sta per diventare operativa. Dal prossimo 31 marzo, le società con sede in Italia devono munirsi di questo tipo di…
La mancata proroga dell’obbligo di stipula di polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali da parte della generalità delle imprese è penalizzante per le stesse attività. Il decreto…
Magazine, 13/03/2025. Il Decreto attuativo sulle Polizze Catastrofali, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, introduce nuove regole per la protezione delle imprese dai rischi derivanti da eventi naturali estremi. Terremoti, alluvioni…
Fasano – L’introduzione dell’obbligo di sottoscrizione di polizze assicurative a copertura dei danni catastrofali, previsto dalla Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023), ha generato un ampio dibattito e sollevato…
“Siamo profondamente delusi dal regolamento attuativo dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi da catastrofi e calamità naturali” dichiarano Matteo Leoni e Massimo Mazzavillani, Presidente e Direttore della CNA…
L’Italia è un Paese esposto a numerosi rischi naturali, come terremoti, alluvioni e frane, che possono mettere in seria difficoltà il tessuto produttivo e la continuità operativa delle imprese. Le…
Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti. Le imprese devono adeguarsi alla normativa entro fine marzo Nel nostro appuntamento settimanale…
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia, o con una stabile organizzazione nel territorio nazionale, saranno obbligate a stipulare una polizza assicurativa per…
Entro il 31 marzo 2025 tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, devono dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni…
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 10 marzo 2025, un approfondimento riguardante l’obbligo, per i datori di lavoro, di dotarsi di una polizza assicurativa per la…
ATTENZIONE: PER LE IMPRESE E’ CONFERMATA LA DATA DEL 31 MARZO 2025 PER ADEGUARSI ALL’OBBLIGO ASSICURATIVO CONTRO DANNI DA CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFALI – Confcommercio Udine Questo sito…
13.01 – sabato 8 marzo 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Lo scorso anno danni per circa 3 miliardi di euro.…
IN VIGORE DAL 14 MARZO Tutte le attività iscritte al Registro delle Imprese saranno obbligate a stipulare entro il 31 marzo una polizza contro le calamità naturali e gli eventi…
Il Decreto Milleproroghe 2025 ha confermato che le aziende iscritte al Registro Imprese dovranno stipulare entro il 31 marzo 2025 contratti assicurativi a copertura dei danni ai loro beni immobili…
Come previsto dal Decreto Milleproroghe 2025, le aziende iscritte al Registro Imprese dovranno stipulare entro il 31 marzo 2025 contratti assicurativi a copertura dei danni ai loro beni immobili e…
La recente normativa italiana ha introdotto un obbligo importante per tutte le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia: stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da…
Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo (foto d’archivio) Confartigianato Imprese interviene sull’obbligo di polizza rischi catastrofali per le imprese. L’associazione dei territori… Leggi tutta la notizia CronacheMaceratesi…
IMPRESE – Secondo l’associazione dei territori di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo: «La normativa è da chiarire, c’è il pericolo di scelte azzardate» 6 Marzo 2025 – Ore 16:52 –…
Pubblicato il Regolamento che definisce le modalità operative e attuative per gli schemi di assicurazione contro i rischi catastrofali, da stipulare da parte di tutte le imprese entro il prossimo…
Sulla Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio scorso è stato pubblicato il decreto (DM 18/2025) che attua l’obbligo di stipulare un’assicurazione per la protezione da rischi catastrofali, introdotto dall’art. 1 commi…
Così come indicato dall’articolo 13 il Decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (il cosiddetto “Milleproroghe”) il 31 marzo scatta l’obbligo di copertura di danni derivanti da eventi catastrofali previsto dalla…
Al via la Riassicurazione di SACE per la copertura dei danni provocati da eventi catastrofali naturali Comunicazione Bandi e Agevolazioni Cerca Notizie Recenti Pubblicato il 3 Marzo, 2025 Source link…