niente più bonus per carburante e trasporti
Nel decreto attuativo della carta dedicata a te una conferma importante: il bonus spesa non si potrà più utilizzare anche per la benzina e i trasporti, di conseguenza svanisce anche…
Nel decreto attuativo della carta dedicata a te una conferma importante: il bonus spesa non si potrà più utilizzare anche per la benzina e i trasporti, di conseguenza svanisce anche…
Anche nel 2025 le famiglie potranno ricevere la carta “Dedicata a te” da utilizzare per la spesa in generi alimentari, ma anche per acquistare abbonamenti ai mezzi pubblici di trasporto…
L’articolo 1, comma 924, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (Legge di bilancio 2018), ha istituito un credito di imposta in favore degli esercenti impianti di distribuzione di carburante.…
L’approfondimento di Corriere Motori: il Gpl è pericoloso? (Edoardo Nastri) L’esplosione del distributore di Gpl a Roma ha riportato alla luce le polemiche su un tipo di carburante che, da…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio «Se una volta il Made in Italy poteva essere raccontato attraverso l’estetica, la bellezza del prodotto, la qualità del prodotto,…
Porta dal 50% all’80% l’anticipo sul carburante agevolato Perugia, 14 apr. 2025 ” Su indicazione dell’Assessore regionale alle Politiche agricole, Simona Meloni, la Regione ha rafforzato il… Leggi tutta…
Perugia, 14 aprile ’25 ” Su indicazione dell’Assessore regionale alle Politiche agricole, Simona Meloni, la Regione ha rafforzato il sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all’80%… Leggi…
La Regione ha rafforzato il sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all’80% l’anticipo sul carburante agricolo agevolato, estendendolo anche alle aziende nuove iscritte alla piattaforma, per queste ultime…
Su indicazione dell’assessore regionale alle Politiche Agricole, Simona Meloni, la Regione Umbria ha rafforzato il sostegno alle imprese del settore portando dal 50% all’80% l’anticipo sul carburante… Leggi tutta…
Con la sentenza C-137/23 del 13 marzo 2025, la Corte di Giustizia UE ha stabilito che non è ammissibile una normativa nazionale in virtù della quale il beneficio dell’esenzione dall’accisa…