Approvata la manovra di assestamento: ecco cosa cambia
Via libera alla manovra di assestamento in Friuli Venezia Giulia. L’approvazione della manovra di Assestamento estivo da 1 miliardo e 200 milioni dà il via a un gran numero di…
Via libera alla manovra di assestamento in Friuli Venezia Giulia. L’approvazione della manovra di Assestamento estivo da 1 miliardo e 200 milioni dà il via a un gran numero di…
Nella Germania del 2025, la rivoluzione bellica non si combatte più solo con carri armati e cannoni: i protagonisti di questa nuova corsa agli armamenti sono intelligenza artificiale avanzata, droni…
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, ha dato il via libera in esame preliminare a un decreto legislativo, in tema di ETS, crisi d’impresa,…
Esenzioni, deduzioni e detrazioni fiscali: la Regione Siciliana si prepara a offrire vantaggi economici a chiunque voglia trasferirsi sull’isola, sia persone che imprese. La novità arriva da un decreto legislativo…
La commissione Finanze della Camera ha dato il via libera in tempi record al decreto fiscale 2025, che introduce un nuovo ravvedimento speciale legato al concordato preventivo per il biennio…
Si parla sempre più spesso di intelligenza artificiale agentica, ma purtroppo il dibattito è spesso impreciso o superficiale. Viene talvolta descritta come una semplice evoluzione dell’AI esistente, una variante tra…
L’Unione Europea ha approvato nel 2024 un nuovo regolamento in materia di inquinamento industriale, con l’obiettivo di allineare le politiche ambientali agli obiettivi del Green Deal e alla strategia “Zero…
Il Parlamento europeo ha approvato una nuova direttiva che rivoluziona il settore dei pacchetti vacanza, introducendo regole più chiare a tutela dei consumatori e maggiore flessibilità per le imprese del…
Il decreto sicurezza, approvato con il dl n.39/2024 e convertito in legge nella primavera del 2025, ha introdotto nuove e stringenti restrizioni sul commercio della cannabis light in Italia. Le…
(a cura dell’avv. Daniele Messina e del dott. Carlo Cunto) La Commissione europea ha pubblicato le nuove linee guida per la tutela dei minori online e ha presentato un prototipo…
Arrivano importanti aggiornamenti per il regime fiscale dei fringe benefit, relativo ai veicoli di servizio in dotazione alle aziende. Con l’introduzione delle nuove regole previste dalla Legge di Bilancio 2025,…
La transizione energetica è una delle sfide più complesse e decisive per l’economia globale e per il futuro dell’industria. In questo scenario, l’Italia torna a discutere di energia nucleare come…
Lo sviluppo del comparto energetico è contraddistinto da una crescente importanza dei dati, sia per la comprensione delle dinamiche di mercato sia per l’ottimizzazione delle risorse. È facile comprendere, quindi,…
Sono in arrivo delle novità sul fronte fiscale. Cambiano, in parte, le regole per il calcolo delle detrazioni Irpef e di altri benefici. Assistenza e consulenza per acquisto in asta…
La Commissione lancia il bilancio 2028-2034: un solo contenitore per Pac, fondi sociali e coesione. Tensione con il Parlamento, protesta di Coldiretti. Dubbi anche tra i commissari. (Foto: la…
Ci non novità per ciò che riguarda il credito d’imposta. Nel tentativo di porre fine alle incertezze interpretative che da anni accompagnano la gestione del credito d’imposta, infatti, il Ministero…
Il decreto correttivo Irpef riscrive una norma del Testo unico delle imposte sui redditi. E chiarisce che anche i figli over 30, i fratelli e le sorelle conviventi, i figli…
Sono settimane di fuoco per lo stabilimento siderurgico di Taranto, l’Ex Ilva, che è entrato in una fase delicata. Il calendario è fitto. Oggi, 14 luglio 2025, al ministero delle…
Facebook WhatsApp Twitter L’ultima manovra finanziaria ha modificato profondamente le condizioni per accedere ai bonus edilizi, segnando un cambiamento significativo per chi vuole intervenire sul proprio immobile. Le agevolazioni fiscali…
Non sarà più come prima nel mondo dell’edilizia, e meglio ancora, in quello delle detrazioni fiscali: il Governo ha intenzione di mettere una stretta alle agevolazioni per accedere al bonus…
Condividi queste informazioni su: Una nuova stella entra nell’eurozona e porta con sé una valanga di opportunità per imprese, investitori e lavoratori italiani. Dopo anni di preparazione, dal 1° gennaio…
La norma potrebbe generare un impatto significativo sul settore che, stando ai dati pubblicati dall’Associazione Nazionale delle Società Emettitrici dei Buoni pasto (Anseb), coinvolge oltre 3,5 milioni di lavoratori tra…
Cosa prevede il Provvedimento IVASS 147 del 2024 Con il Provvedimento IVASS n. 147 del 20 giugno 2024, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni è intervenuto per semplificare le informazioni…
Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Finanziamenti personali e aziendali Prestiti immediati Buoni pasto, si cambia. A…
Una guida alle nuove regole, dalle rate all’automatico “taglio” dei debiti. Il bilancio dei debiti: numeri in ascesa Cittadini e imprese italiane si trovano ad affrontare un quadro fiscale sempre…
Un commissario straordinario per l’A2 Salerno-Reggio Calabria e un tavolo tecnico dedicato alle opere incompiute completano il quadro del DL Infrastrutture Il Decreto Legge Infrastrutture incassa il via libera delle…
Con un nuovo decreto del 23 maggio 2025, il Ministero del Lavoro rafforza il Fondo Nuove Competenze, portando la dotazione complessiva oltre 1 miliardo di euro. Una risposta concreta alle…
A partire da gennaio 2026 cambiano le regole sul pagamento del bollo auto, per quanto riguarda scadenze, esenzioni e rate. Dall’anno prossimo anno niente versamenti frazionati e scadenza legata alla…
Sprint finale per l’accesso ai bonus casa fino al 50 per cento: dopo il 31 dicembre 2025 è previsto un nuovo taglio agli incentivi per ristrutturazione e riqualificazione energetica. Stop…
Condividi l’articolo: Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale per le imprese, gli investitori e la società nel suo complesso. Rendere conto in modo trasparente delle proprie…
Dall’anno prossimo anno niente versamenti frazionati e scadenza legata alla data di immatricolazione. Si pagherà anche per i veicoli sottoposti a fermo amministrativo Novità in arrivo nel 2026 per il…
La relazione tra Elon Musk e Donald Trump, un tempo definita quasi indissolubile, ha subito una rottura netta. L’imprenditore ha annunciato la creazione di un nuovo partito politico chiamato “America…
Lo schema di decreto legislativo introduce anche una innovazione tecnica significativa nel caso di compravendita di un veicolo usato Bollo auto, si cambia. Ma solo dal 2026 e per le…
Dal 2026 niente più rate mensili o semestrali: l’importo va versato in un’unica soluzione, legata alla prima immatricolazione Da gennaio 2026, per le auto di nuova immatricolazione, entra in vigore…
Fonte foto: Ansa Con il via libera della Camera dei deputati, il DDL sull’Intelligenza artificiale ha compiuto un altro passo decisivo verso l’approvazione definitiva: resta solo la terza lettura al…
Addio Spid: il Sistema pubblico di identità digitale diventerà a pagamento o sarà spento? Ecco perché il governo starebbe puntando sulla Cie come modalità di accesso ai servizi online della…
COMUNICATO STAMPA COSTRUIRE VALORE, GENERARE SVILUPPO: IL RUOLO DEI GIOVANI NELL’ECONOMIA CHE CAMBIA Lunedì 7 Luglio alle ore 18,00 nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Scilla, si terrà il…
Negli ultimi anni, la figura del Credit Manager ha assunto un ruolo sempre più strategico e centrale nel percorso di crescita di un’impresa. Dotato di competenze trasversali, oltre alla gestione…
Il settore del turismo, uno dei motori economici più importanti per l’Italia, si prepara a voltare pagina con la nuova direttiva europea sui pacchetti turistici, approvata dalla Commissione IMCO del…
Dal 1° gennaio 2026 il bollo auto cambia: pagamento in un’unica soluzione, addio alle rate, nuove regole per veicoli fermi e usati. Ecco cosa prevede la riforma fiscale Il bollo…
Computer (Pixabay) Sicilianews24 Novità importanti per alcuni siciliani che potranno beneficiare di un importante bonus stanziato dal governo regionale. L’Italia affronta da tempo una complessa emergenza occupazionale, caratterizzata da alti…
A partire dallo scorso 1° luglio 2025 sono state introdotte alcune novità che riguardano lo split payment. Ad essere coinvolte sono esclusivamente le società quotate nell’indice Ftse Mib, per le…
Trasparenza salariale, ma non del tutto. Entro giugno 2026, in Italia, come nel resto dell’Unione europea, si dovranno recepire le norme sulla Ue che cancellano il segreto salariale. Regole introdotte…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Decreto ministeriale del 22 aprile 2025, introducendo nuove esenzioni riguardanti l’uso del cronotachigrafo. L’obiettivo è semplificare la gestione operativa di…
È stata aggiornata la procedura per presentare la domanda di maternità. In particolare, da Luglio 2025, il servizio INPS è stato integrato con un nuova funzionalità che consente al cittadino…
Il DL Economia (DL 95/2025), pubblicato in Gazzetta Ufficiale 30 giugno 2025 n. 149, prevede diverse misure fiscali, tra cui: applicazione dell’IVA agevolata al 5% per la vendita di oggetti…
Finito il tempo della transizione, da oggi 28 giugno è obbligatorio adeguarsi all’Accessibility Act, la Direttiva europea sull’accessibilità digitale. Tutti i siti i siti web e le piccole e medie…
Non c’è stato bisogno di scontri politici, al Cuoa di Vicenza, perché i soci di una delle più prestigiose business school europee chiedesse al presidente uscente Federico Visentin di accettare…
A partire dal 1° luglio 2025 debutta il nuovo modello unico delle bollette per luce e gas, valido per famiglie, condomini e imprese. L’obiettivo è quello di una maggiore trasparenza…
Il Dlgs 81/2025 introduce nuove soglie per le partite Iva soggette a pagelle fiscali, incentivando l’adesione al concordato preventivo biennale per gli anni d’imposta 2025-2026. Tre i tetti di incremento…