l’Italia perde il capitale naturale
di Alessandra Coffa L’Italia rischia di perdere uno dei suoi patrimoni più preziosi: la biodiversità. Un recente rapporto di Legambiente lancia l’allarme su un ecosistema nazionale sempre più fragile, tra…
di Alessandra Coffa L’Italia rischia di perdere uno dei suoi patrimoni più preziosi: la biodiversità. Un recente rapporto di Legambiente lancia l’allarme su un ecosistema nazionale sempre più fragile, tra…
(AGENPARL) – Roma, 30 Aprile 2025 (AGENPARL) – Wed 30 April 2025 DIALOGHI DI POLLENZO – Giornata Mondiale della BiodiversitàLa Biodiversità per lo sviluppo sostenibile del Paese22 MAGGIO 2025Pollenzo –…
Dalla qualità dell’aria che respiriamo all’acqua che beviamo, dal cibo che nutre miliardi di persone alla regolazione del clima: i sistemi naturali offrono servizi essenziali per la vita umana. Noti…
Le risorse genetiche dematerializzate (DSI), utilizzate soprattutto nell’industria farmaceutica, la cosmetica e l’agroalimentare, sono una componente chiave della transizione ambientale ed energetica. Chiamate anche “oro verde”, le DSI sfruttano la…
Mobilitare 200 miliardi di dollari all’anno, da qui al 2030, per la protezione della natura. È l’impegno con cui si è chiusa a Roma la seconda parte della Cop16, la…