determinate le commissioni da riconoscere alle banche
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 2025, i decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 marzo 2025 che determinano, per i diversi settori produttivi, la…
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 81 del 7 aprile 2025, i decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 27 marzo 2025 che determinano, per i diversi settori produttivi, la…
Torino/Roma, 7 aprile 2025 – Grazie a questo investimento Galaxia ha completato il fundraising, raggiungendo una dimensione complessiva di 30 milioni di euro. In particolare, Galaxia ha l’obiettivo di investire…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Fuggire dalle Borse quando il vento gira non è mai una buona idea, perché si rischia, così facendo, di cristallizzare le perdite. Si può scegliere, semmai, di interpretare la componente…
Il 2025 potrebbe confermare il dato positivo dell’export del 2024 che ha segnato un +5.3%, con una oscillazione tra lo 0,2% e lo 0,5% senza considerare l’impatto dei dazi di…
Una riflessione sull’approccio al credito d’impresa nel 2025 e il ruolo della mediazione professionale L’accesso al credito da parte delle imprese sta attraversando una trasformazione profonda. I criteri di valutazione…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Basta parlare con gli imprenditori o ascoltare storie di aziende per…
UniCredit supporta i piani di crescita di Powersoft tramite due linee di finanziamento assistite al 50% da Garanzia SACE per un totale di 20,2 milioni di euro, finalizzate all’acquisizione conclusa…
Andiamo subito al cuore del problema. E’ possibile finanziare gli investimenti e le tecnologie green attraverso un tasso di interesse più basso rispetto a quello praticato sul mercato? Come ovvio,…
Nel settore vitivinicolo credito e consulenza sono strumenti chiave per affrontare le sfide della crescita, dell’innovazione e del passaggio generazionale. Massimiliano Cattozzi, responsabile della Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo, spiega…
(Teleborsa) – Unicredit ha iscritto presso il registro delle imprese di Milano Monza Brianza Lodi il verbale del consiglio di amministrazione tenutosi il 30 marzo 2025, che ha deliberato, in…
Poste italiane compra il 15% di Tim e diventa con il 24,81% delle azioni ordinarie primo azionista della società italiana di telecomunicazioni. I francesi di Vivendi sono praticamente fuori dal…
Di Mario Vacca Parma, 30 marzo 2025 – L’Italia ha una leadership reale nella sostenibilità e le piccole e medie imprese rappresentano il bacino che svilupperà più cantieri e strategie…
VIAREGGIO. In attesa del decreto del Governo che stabilisca quanti soldi spetteranno ai balneari sconfitti dalle “aste”, i titolari degli stabilimenti si vedono sbattere le porte in faccia dalle banche.…
Ultim’ora news 29 marzo ore 17 Mentre il risiko bancario sta entrando nel vivo, l’impatto delle fusioni sul credito è finito al centro del dibattito. Il punto di…
Chi ha avviato o ha intenzione di avviare un’attività, piccola o grande che sia, deve sapere che aprire un conto corrente presso una banca online per aziende permette di semplificare…
Le imprese italiane si trovano oggi ad affrontare sfide sempre più complesse, tra instabilità economica, aumento dei tassi di interesse e difficoltà di accesso al credito. In questo contesto, la…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Necessario accelerare sulle capacità di spesa dei fondi Pnrr come occasione di rilancio del territorio e sulle opportunità provenienti dalla Zes unica per il Mezzogiorno, soprattutto nell’attuale fase di contenimento…
Banche tradizionali e banche per le imprese: nel mezzo un’infinità di sfumature, alias tipologie di istituti bancari in grado di soddisfare ogni esigenza del cliente. Modelli di business per tutti…
Ultim’ora news 25 marzo ore 17 Ore 15:45 Piazza Affari in rialzo con le banche. Vendite su Prysmian e Pirelli Ore 14:30 Ftse Mib positivo con Eni e…
Nel panorama bancario attuale, la trasformazione digitale rappresenta una sfida cruciale anche per gli istituti di credito territoriali e di prossimità. Queste realtà, fortemente radicate nel loro territorio di riferimento,…
PORDENONE – Il marchio “Io Sono Friuli Venezia Giulia” è pronto a svolgere un ruolo anche nel rapporto tra imprese concessionarie e sistema bancario. L’evoluzione del progetto voluto dalla Regione…
Chiusura a tappeto delle filiali bancarie in Italia: spariscono sportelli e bancomat, costringendo milioni di italiani a un risveglio da incubo. 🏦 Banche in fuga: le filiali spariscono, cittadini nel…
© Tutti i diritti riservati. Vietata la ripubblicazione cartacea ed in internet senza una espressa autorizzazione scritta. È consentito il link diretto a questo documento. Di Maurizio Tidona, Avvocato L’approvazione…
Oltre cento le aziende italiane sono state premiate ai Credit Reputation Awards 2025, che consacrano le imprese che si sono distinte nel 2024 per puntualità e trasparenza nei rapporti con…
di Marco Sabella Von der Leyen: «Le famiglie avranno più opportunità di investire per aumentare la propria ricchezza, le aziende un accesso più facile al capitale». Previsti incentivi fiscali e…
PALERMO (ITALPRESS) – Necessario accelerare sulle capacità di spesa dei fondi Pnrr come occasione di rilancio del territorio e sulle opportunità provenienti dalla Zes unica per il Mezzogiorno, soprattutto nell’attuale…
Bcc Carate Brianza cresce ancora. La banca brianzola nel 2024 ha registrato un utile da 41,2 milioni di euro. I numeri di Bcc Carate Brianza nel 2024 Un bilancio d’esercizio…
Mobilitare 200 miliardi di dollari all’anno, da qui al 2030, per la protezione della natura. È l’impegno con cui si è chiusa a Roma la seconda parte della Cop16, la…
International Game Technology (IGT) – quotata alla Borsa di New York e controllata dal gruppo De Agostini – attraverso la sua controllata IGT Lottery ha siglato con un pool di…
Mentre il settore bancario italiano celebra un anno di utili record, crescono le preoccupazioni per il futuro del credito alle piccole e medie imprese e per l’occupazione nel settore. Il…
Le banche devono essere se stesse e porsi come priorità quella di erogare prestiti alle imprese, soprattutto alle pmi che compongono come se fossero vertebre la colonna industriale italiana. “Quello…
ROMA Costruire la base del congresso della Lega sul no al piano europeo e sulla pace in Ucraina, sponsorizzando l’operato del presidente americano Donald Trump. Con questa premessa ieri Matteo…
Da oggi le cronache sul risiko bancario in corso nel nostro Paese dovranno fare i conti anche con la bordata che ieri il ministro Giancarlo Giorgetti ha sparato…
Nel mese di febbraio 2025, il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio, mentre quello sui nuovi mutui è lievemente aumentato, raggiungendo…
Quando si parla di guerra dei dazi, l’attenzione si concentra sulle industrie manifatturiere, sull’export e sulle dinamiche geopolitiche tra le grandi potenze economiche. Si analizzano gli effetti sulle aziende italiane…
Open Fiber – che nel 2024 ha registrato ricavi pari a 675 milioni di euro, rispetto ai 582 milioni di fine 2023 (+16%) – ha incrementato le sue fonti finanziarie…
Le banche italiane hanno registrato profitti senza precedenti, con utili netti complessivi che hanno raggiunto i 24 miliardi di euro. Si tratta di un balzo in avanti rispetto ai 15…
Come i principi ESG migliorano il tuo accesso al credito bancario. Adottare i principi ESG (Environmental, Social and Governance) rappresenta un’importante opportunità per le aziende che mirano a migliorare l’accesso…
Condividi queste informazioni su: Le imprese in difficoltà avranno la possibilità di ottenere sospensioni delle rate da parte delle banche. Ecco come funzionerà. Imprese in difficoltà, gli aiuti arrivano dalle…
L’Agenzia delle Entrate, come si sa, è nata per evitare le operazioni di evasione fiscale: ma il suo occhio può spostarsi facilmente anche sul nostro conto corrente, quindi attenzione a…
Le imprese che attraversano un periodo di difficoltà finanziaria possono beneficiare della sospensione temporanea del pagamento delle rate sui finanziamenti bancari. Questa misura, prevista dalle nuove Linee Guida dell’ABI (Associazione…
di Sergio Governale La paytech europea Nexi quotata a Piazza Affari, che ha come soci diversi investitori di private equity, di cui i primi sono Hellmann & Friedman e CDP…
La Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario ha un nuovo vicepresidente: il senatore Fausto Orsomarso. Un incarico di grande responsabilità che lo vedrà impegnato nell’analisi e nel monitoraggio…
Nexi, attiva nel settore dei pagamenti digitali, ha ricevuto un rifinanziamento da 2,9 miliardi di euro. Il pacchetto di rifinanziamento include due term facilities per un totale di 1,9 miliardi…
Keystone-SDA Moody’s continua a considerare favorevoli le condizioni generali della piazza bancaria elvetica: l’agenzia di rating ha confermato la prospettiva “stabile” per il settore sull’arco dei prossimi 12-18 mesi. Questo…
MILANO (Reuters) – A gennaio è salita leggermente la crescita dei depositi dei residenti presso le banche italiane rispetto al mese precedente e il calo dei prestiti degli istituti italiani…
Come afferma Rony Hamaui (insegna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano ed è presidente di Intesa Sanpaolo ForValue) sul pregiato network economico lavoce.info, il sistema creditizio italiano sta…
Mentre l’Unione europea – apparentemente dimenticando di essere nata con la missione di ricostruire la pace sulle ceneri della Seconda guerra mondiale – promette di investire 800 miliardi di euro…