Dazi, subito danni per 2 milioni
Più di due milioni di euro di danni, nel breve periodo, per l’economia polesana a causa dell’entrata in vigore dei dazi al 15% negli Usa. A fare il calcolo delle…
Più di due milioni di euro di danni, nel breve periodo, per l’economia polesana a causa dell’entrata in vigore dei dazi al 15% negli Usa. A fare il calcolo delle…
Il patrimonio netto europeo supera i 70.000 miliardi: Italia si distingue per solida struttura patrimoniale e basse passività. (Foto: il presidente di Abi, Antonio Patuelli). Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale…
Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto il rinnovo del Protocollo d’Intesa, che aggiorna e…
Contabilità Buste paga Maggiori informazioni sui crediti non soltanto aiutano le banche ad erogarli con maggiore fiducia, ma permettono anche ai debitori meritevoli di ottenere i finanziamenti a un costo…
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio in cui viene analizzato il rischio di mercato dei portafogli di titoli detenuti dalle banche e dalle imprese assicurative italiane. In particolare, lo…
Crolla il credito bancario alle imprese umbre. Secondo i dati della Banca d’Italia al 31 marzo 2025, i prestiti a società non finanziarie e famiglie produttrici nella regione sono scesi…
Nel 2024 la Sicilia ha registrato una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) pari all’1,3%, un dato che ha superato la media del Mezzogiorno e dell’Italia. A certificarlo sono le…
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma…
Nella media del 2024 l’attività produttiva abruzzese è cresciuta di circa lo 0,6 per cento, sostanzialmente in linea con il dato dell’Italia, sebbene in rallentamento rispetto all’anno precedente (2,1 per…
Economia / Investi nel futuro scopri le aste immobiliari Lecco città Martedì 17 Giugno 2025 Sul territorio lecchese parliamo di un insieme di realtà che contano 25 sportelli sportelli in…
Gli economisti di via Nazionale spiegano come i fondi art. 8 siano controproducenti se agiscono senza reale ingaggio. Mercoledì sarà approfondito il tema della ESG Identity basata sul coinvolgimento della…
Con circa 300 miliardi di euro in crediti deteriorati, l’Italia affronta una nuova fase complessa nella gestione degli NPE. Una proposta promossa da Confindustria Assoimmobiliare punta a riformare la legge…
Nel quarto trimestre del 2024, il mercato dei mutui per l’acquisto della casa in Veneto ha registrato segnali di crescita significativi. Secondo l’analisi condotta da Kìron Partner SpA, basata sui…
Nonostante la decisione della Banca Centrale Europea di iniziare a ridurre i tassi di interesse, i mutui casa in Italia restano elevati. Lo confermano sia l’ultima relazione annuale della Banca…
Banca d’Italia ha pubblicato in data odierna il rapporto annuale 2024 sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici, contenente i risultati dell’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG)…
Economia Lunedì 26 Maggio 2025 Secondo l’Osservatorio, un giovane su quattro lascia l’azienda in pochi anni. Il turnover ha costi nascosti che solo un cambio culturale può arginare. Strategie di…
– di: Giuseppe Castellini, Direttore Italia Italia Informa 02/05/2025 Finanziamo agevolati Contributi per le imprese Dai superbonus edilizi alla Transizione 4.0, una pioggia di agevolazioni fiscali ha arricchito…
La decisione della Banca centrale europea di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso di riferimento al 2,25%, apre una nuova fase per famiglie, imprese…
Bankitalia: “Contraccolpo inevitabile”. Allarme su Pnrr e delocalizzazioni. Confindustria: “Un terremoto per le filiere globali”. (Nella foto il Governatore di Bankitalia, Fabio Panetta) Cessione crediti fiscali procedure celeri L’Italia si…
Secondo il componente del Direttorio, «gran parte delle motivazioni di fondo che giustificavano un impegno ambientale rimangono inalterate». Per questo, «la Ue dovrebbe evitare correzioni di rotta eccessive». E i…
“Il sistema interno di Bankitalia per la valutazione del merito di credito delle imprese di territorio” è stato il tema del convegno, che si è svolto nel pomeriggio di giovedì…
Continua la “telenovela” per l’introduzione dell’obbligo assicurativo a carico delle imprese italiane per i danni derivanti da catastrofi naturali (terremoto, frana, alluvione, inondazione ed esondazione). Mentre in queste ore l’ennesima,…
Bankitalia ha diffuso il rapporto Banche e moneta, nel quale sono presenti i dati sui prestiti di gennaio 2025. La banca centrale conferma che i principali indicatori del costo dei…
Banca d’Italia ha pubblicato lo studio n. 913 di marzo 2025 sull’uso di modelli di machine learning per l’analisi delle riallocazioni di portafoglio dei fondi comuni azionari. Si ricorda che…