Blog aziendale • SIGMA SEI
Bando Start-up Innovative Toscana PR FESR TOSCANA 2021 – 2027AZIONE 1.1.5: Sostegno per la creazione ed il consolidamento di start-up innovative In attuazione dell’Azione 1.1.5 del PR FESR Toscana 2021-2027,…
Bando Start-up Innovative Toscana PR FESR TOSCANA 2021 – 2027AZIONE 1.1.5: Sostegno per la creazione ed il consolidamento di start-up innovative In attuazione dell’Azione 1.1.5 del PR FESR Toscana 2021-2027,…
Continuano i webinar di Unioncamere Calabria, partner della rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione tecnica di Innexta. Questa volta si tratta di un corso formativo on line che avrà…
La regione Lazio, con Roma come polo trainante, si sta affermando come uno dei territori più vivaci in Italia per chi vuole lanciare e far crescere una startup. Negli ultimi…
Con l’approssimarsi del termine di versamento dell’acconto Imu dovuto per il 2025, in scadenza il 16 giugno prossimo, le aziende devono iniziare a fare le verifiche e i conteggi per…
Le auto aziendali elettriche stanno ridefinendo il modo in cui le imprese gestiscono la mobilità. Il 2025 segna un punto di svolta grazie a nuove agevolazioni fiscali, minori costi operativi…
Nell’ultimo periodo stiamo assistendo ad una forte attenzione sul tema STEP (Piattaforma per le Tecnologie Strategiche per l’Europa) lanciato dalla Unione Europea. Significativi finanziamenti sono attualmente disponibili sia a livello…
Incontro con i CEO di Aboca e CO.RA. il 6 maggio alle 14 alla sede San Francesco SIENA. Il XXI secolo è accompagnato da un cambiamento epocale riguardante i motivi…
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha pubblicato il 30 aprile 2025 un documento tecnico dal titolo “Strumenti e tecniche…
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, ha pubblicato il 30 aprile 2025 un documento tecnico dal titolo “Strumenti e tecniche…
Il RTT di Confindustria — Nel panorama degli strumenti di analisi economica, il RTT Rapporto di Tendenza Trimestrale realizzato da Confindustria si conferma come uno dei principali termometri dello stato…
Un’importante iniziativa è stata lanciata dalla Confartigianato Imprese di Latina, che ha presentato il welfare aziendale come una risorsa fondamentale per il benessere dei lavoratori e la crescita sostenibile delle…
Capitale circolante netto: cos’è e perché è importante Il capitale circolante netto, noto anche come working capital, rappresenta la differenza tra le attività correnti e le passività correnti di un’azienda.…
Aristoncavi, azienda leader nel settore dei cavi elettrici speciali, cresce e punta a rafforzare l’impegno per il benessere di persone e territorio. Negli ultimi tre anni l’azienda ha raggiunto quota…
Per rispondere a sfide ambientali sempre più urgenti, le aziende oggi stanno adottando misure concrete per combattere il cambiamento climatico. In questo contesto, le comunicazioni unificate stanno emergendo come una…
“Il welfare aziendale rappresenta oggi una delle sfide più interessanti e strategiche per la crescita sostenibile delle imprese e per il benessere dei lavoratori. Non è solo un insieme di…
L’Avviso 01/2025 di Fonarcom stanzia 500.000 euro per sostenere percorsi formativi destinati ai dirigenti delle aziende aderenti al fondo interprofessionale. Le domande si presentano a sportello fino al 21 novembre:…
Artigianato Campania: il contributo per l’acquisto di macchinari, attrezzature ed arredamento ad uso aziendale Ancora valido il termine per richiedere il contributo destinato alle aziende, previsto da Ebac L’Ente Bilaterale…
Si chiama Tundr, la startup che semplifica la gestione del welfare aziendale per imprese e dipendenti. La notizia è che Tundr ha chiuso un round seed da 7,2 milioni di…
Introduzione Fondi contro il caro-energia, esenzioni dal fringe benefit e aiuti alle Pmi. Sono alcune delle misure inserite nel Decreto Bollette, approvato ieri mattina dalla Camera con 155 favorevoli e…
Tundr, la startup che semplifica la gestione del welfare aziendale per imprese e dipendenti, ha chiuso un round seed da 7,2 milioni di euro guidato dalla società di venture capital…
Bologna – Laboratori di orientamento professionale e di educazione finanziaria per favorire l’occupazione e promuovere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità femminile; finanziamenti a imprese, libere professioniste e studi associati per sostenere azioni…
Convegno Sussmartspray martedì 15 aprile a Montepulciano (Siena) Viticoltura di precisione: nuovi strumenti per la sostenibilità aziendale e territoriale. E’ il tema del convegno in programma martedì 15 aprile, alle…
Nel dinamico panorama finanziario odierno, la gestione efficiente del flusso di cassa si configura come un fattore determinante per il successo e la sostenibilità di qualsiasi impresa, indipendentemente dalle dimensioni…
Il panel A seguire ha avuto luogo un panel moderato dal vicedirettore de Il Messaggero Alvaro Moretti, e che ha visto la partecipazione di Michele Svidercoschi, direttore Comunicazione, Marketing e…
In uno scenario che vede il settore vitivinicolo italiano stretto tra i dazi voluti da Trump, l’evoluzione dei modelli di consumo e l’imprevedibilità del meteo causata dai cambiamenti climatici, la…
Il 18 marzo 2025 è stato firmato verbale di accordo per l’applicazione dell’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) a livello aziendale per le annualità 2025 e 2026. Questo accordo si riferisce…
Emendamento blindato dei relatori al decreto bollette che tutela chi ha ordinato un’auto aziendale come fringe benefit nel 2024, ma avrà la consegna della vettura entro i primi sei mesi…
Finita la stagione della chiusura dei bilanci economico finanziari della maggior parte delle aziende, inizia quella della classificazione dei conti, con relativa divulgazione mediatica. È molto interessante assistere al susseguirsi…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Basta parlare con gli imprenditori o ascoltare storie di aziende per…
Le detrazioni delle auto aziendali – Depositphotos – Solomotori.it Non tutti sanno che le auto aziendali rientrano di diritto in un regime fiscale agevolato per alcune categorie di lavoratori. Ecco…
La pianificazione fiscale rappresenta uno strumento essenziale per le piccole e medie imprese (PMI) che vogliono migliorare la propria efficienza economica, minimizzare i rischi legali e ottimizzare il carico fiscale.…
Il 9 aprile arriva il focus pratico e gratuito di Innexta e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi Riceviamo e pubblichiamo. ‘Il business plan: costruire un piano solido…
La Regione Abruzzo ha lanciato un avviso per finanziare progettazione di piani di welfare, attuazione di misure di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e certificazione della parità…
Non è passata l’ipotesi di rinvio di sette mesi per l’obbligo di stipula, in capo alle imprese operanti in Italia, delle c.d. polizze catastrofali. La proposta, caldeggiata dalle associazioni imprenditoriali,…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Consob ha pubblicato in data 24 marzo 2025 il primo studio “L’integrazione dei fattori Esg nella strategia aziendale: un’analisi della disclosure societaria. Primi spunti di riflessione”. L’analisi condotta si concentra…
Roma, 23 marzo 2025 – Otto lavoratori su dieci chiedono più soluzioni di welfare aziendale. E’ questo uno dei principali risultati che emerge dal Rapporto Eudaimon Censis. Oltre l’80% degli…
La Commissione europea è pronta a mandare l’Italia in procedura di infrazione, se il decreto sugli indennizzi ai balneari non resterà nel perimetro della legge “Salva-infrazioni”. È quanto è emerso…
Le principali novità per il welfare aziendale nel 2025 Abbiamo già esaminato le principali novità circa la possibilità di andare in pensione anticipata, ma le novità previste dalla Legge di…
Investire nel benessere aziendale significa valorizzare i propri collaboratori, migliorare l’ambiente di lavoro e ottenere vantaggi fiscali concreti. Confartigianato Chieti L’Aquila mette a disposizione delle imprese una piattaforma digitale gratuita…
Il pacchetto omnibus di semplificazione presentato dalla Commissione europea ha sollevato interrogativi sulle incongruenze nella regolamentazione della sostenibilità aziendale. L’iniziativa, promossa dalla Presidente Ursula von der Leyen, punta, infatti, a…
Il prossimo venerdì 21 marzo, alle ore 9.30, presso l’aula consiliare del Comune di Petralia Sottana, si terrà un importante convegno studio rivolto a imprenditori, professionisti e operatori economici interessati…
Nata dall’idea di quattro amici dell’università, la piattaforma raddoppia il fatturato ogni anno in un mercato che per l’Italia vale 7 miliardi di euro. «Alle aziende offriamo un servizio completo,…
Nel secondo semestre 2024, Midjourney ha implementato una trasformazione aziendale che rappresenta un caso di studio significativo per le organizzazioni che intendono evolvere nell’ambito dell’AI generativa. L’azienda ha ridefinito il…
Sassari. Confindustria Centro Nord, in collaborazione con Banca Intesa, ha organizzato a Villa Mimosa lunedì scorso 10 marzo, la tavola rotonda “Welfare e Territorio: quali opportunità?”, dedicata al tema del…
INFOBANDI n. 10/2025 Europa Presentato il piano Clean Industrial Deal La Commissione europea ha presentato il Clean industrial deal, un piano strategico per sostenere la competitività e la resilienza del…
Si è svolta ieri a Villa Mimosa, a Sassari, la tavola rotonda “Welfare e Territorio: quali opportunità?“, organizzata da Confindustria Centro Nord Sardegna in collaborazione con Banca Intesa, per…
Rating ESG e PMI: il futuro del credito aziendale Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.…
Nell’ambito dei rapporti commerciali transnazionali, è oramai ampiamente diffusa la prassi di inserire clausole contrattali di responsabilità sociale d’impresa e l’adozione da parte delle imprese di codici di condotta che…
Venerdì 21 marzo, alle ore 9.30, presso l’aula consiliare del Comune di Petralia Sottana, si terrà un importante convegno studio rivolto a imprenditori, professionisti e operatori economici interessati a conoscere…