Assunzioni, lieve aumento. Le previsioni fino a giugno
Aumentano lievemente in provincia le assunzioni previste nel trimestre aprile-giugno 2025. La cifra è di 5.290 unità: rispetto allo stesso periodo del 2024 la crescita è dell’1%, pari a 50…
Aumentano lievemente in provincia le assunzioni previste nel trimestre aprile-giugno 2025. La cifra è di 5.290 unità: rispetto allo stesso periodo del 2024 la crescita è dell’1%, pari a 50…
Il Decreto Coesione (DL 60/2024), convertito nella Legge 95/2024, introduce importanti incentivi per i giovani under 35 che avviano startup nei settori della transizione digitale ed ecologica. Il decreto attuativo,…
Il Bonus assunzioni 2025 è operativo,m ma non per tutti. Con un Comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 14 aprile 2025 è si rende nota la…
(AGENPARL) – Roma, 17 Aprile 2025 (AGENPARL) – Thu 17 April 2025 EXCELSIOR INFORMAI PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESERILEVATI DAL SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIOProvincia di La SpeziaAprile 2025Introduzione:Nel 2025 proseguono…
È stato ufficialmente firmato il decreto attuativo che dà concretezza agli incentivi per l’autoimpiego e l’assunzione nei settori strategici della transizione digitale ed ecologica. Il provvedimento, frutto del lavoro congiunto…
Advertisement L’articolo esamina le diverse tipologie di assunzioni agevolate, i benefici fiscali e contributivi per le imprese, e la procedura per ottenere tali agevolazioni, evidenziando costantemente le ultime varianti normative.…
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha confermato l’arrivo dei decreti attuativi specifici per i bonus giovani e donne, ovvero per applicare gli esoneri contributivi. Le agevolazioni saranno…
La maxi-deduzione fiscale è stata introdotta per incentivare le aziende a incrementare l’occupazione attraverso nuove assunzioni a tempo indeterminato. Questo incentivo offre vantaggi fiscali, rendendo più conveniente per le imprese…
(AGENPARL) – Roma, 16 Aprile 2025 Le proposte dell’organismo datoriale in relazione agli ultimi dati Istat sul “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro: il rapporto…
Via libera ai Bonus Giovani e Bonus Donne, previsti dal Decreto Coesione (DL n. 60/2024, convertito con modifiche dalla legge n. 95/2024). I provvedimenti, ora al vaglio degli organi di…
14 Aprile 2025 In Basilicata, nel mese di Aprile, le imprese prevedono di assumere 2.840 persone, 110 in più rispetto a quanto accadeva nello stesso mese del 2024; nell’82% dei…
E’ attivo il bando a sostegno dell’occupazione 2025 rivolto a imprese con sede in Toscana. E’ previta un’agevolazione a fondo perduto fino a 10.875,60 euro per l’assunzione di determinate categorie…
Nel mese di aprile 2025 sono 3.510 le opportunità lavorative nelle piccole e medie imprese delle province di Avellino e Benevento. Un trend che si estende al trimestre…
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 9462 di ieri, in senso conforme a quanto già statuito con la pronuncia n. 12554/2018, ha ribadito la non cumulabilità degli sgravi contributivi…
SICILIA – “Il piano industriale presentato da STMicroelectronics al tavolo presieduto dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, rappresenta una solida base di partenza. La proposta…
Arrivano i nuovi sgravi per le aziende per le assunzioni degli under 35 e gli incentivi all’autoimpiego previsti dal decreto Coesione del 7 maggio 2024, finora mai applicati. Previsti fino…
Sono circa 460mila le assunzioni programmate dalle imprese ad Aprile 2025. Il bollettino del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere, mostra anche che ad Aprile è difficile da reperire il 47,8%…
Favorire la realizzazione di progetti collaborativi di Ricerca e Innovazione, finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili con riferimento a prodotti, processi e servizi, assistenza in materia di trasferimento tecnologico…
Interrogazione a risposta scritta domani al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in materia di bonus assunzioni: il bonus giovani under 35 e il bonus donne (2024) sono ancora…
04.04.2025 Prorogate fino al 2027 Si ricorda che, per l’anno fiscale 2024, è stata introdotta una deduzione fiscale maggiorata per le nuove assunzioni a tempo indeterminato. Tale deduzione è pari…
Ottomila nuove assunzioni per Thales nel 2025. L’azienda leader globale nelle tecnologie avanzate per la Difesa, l’aerospazio e la sicurezza informatica e digitale, prevede di ampliare il proprio organico in…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
La Regione Abruzzo ha pubblicato un avviso per fornire fondi e agevolazioni a chi sviluppa ricerca industriale e assume neo laureati o ricercatori in materie scientifiche. Lo ha fatto sapere…
(REGFLASH) Pescara, 26 mar. – Ricerca industriale e agevolazioni per assumere i neo laureati e ricercatori nelle materie scientifiche. Guarda alle piccole e medie imprese e alla grande industria, ma…
Nuove assunzioni del Ministero dell’Università e della Ricerca: 369 giovani ricercatori, con contratto di ricerca, presso atenei e centri di ricerca grazie ad un finanziamento da parte del Mur di…
In Serbia, da diversi anni, esistono varie agevolazioni fiscali e sociali per i datori di lavoro che assumono determinate categorie di persone. Queste misure sono state introdotte per incentivare l’occupazione…
Il presidente di Alibaba, Joe Tsai, ha annunciato oggi che il gigante tecnologico riprenderà le assunzioni, supportato dalla rinnovata fiducia che segue l’incontro di febbraio tra il presidente cinese Xi…
CUNEO Sono 3.740 i nuovi contratti di lavoro programmati dalle imprese cuneesi per marzo 2025, con una flessione dell’1,9% rispetto a un anno fa. Questo valore che sale a 11.730…
Roma, 23 marzo 2025 – Si mantiene anche nel secondo trimestre dell’anno il cauto ottimismo sulle prospettive di nuove assunzioni da parte aziende italiane, registrato dal “ManpowerGroup Employment Outlook Survey”…
Un’opportunità su tre per i giovani, ma resta alta la difficoltà di reperire personale qualificato Le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa prevedono di assumere complessivamente 8.180 lavoratori…
La super deduzione del costo del lavoro prevista dall’articolo 4 del D.Lgs. n. 216/23, riguarda una deduzione del 120% del costo del lavoro per le nuove assunzioni a tempo indeterminato…
Sono 5.610 le assunzioni programmate dalle imprese umbre nel mese di marzo e 16.290 quelle previste per il trimestre marzo-maggio. La crescita rispetto allo scorso anno si attesta a +4,7%…
Le posizioni aperte nella sede di Barletta di Sanmarco Informatica sono rivolte principalmente a sviluppatori con oltre 5 anni di esperienza, interessati a lavorare su progetti complessi e innovativi, all’interno…
Va considerato che esistono esclusioni: ad esempio, non rientrano nel calcolo i lavoratori assunti a termine per sostituire dipendenti con diritto alla conservazione del posto di lavoro. Quali sono le…
Condividi queste informazioni su: Un dietrofront che lascia gli imprenditori senza certezze: tutte le novità. Un provvedimento annunciato con enfasi, un’opportunità per favorire l’occupazione giovanile, poi il brusco stop: il…
Tutto bloccato per il Bonus assunzione giovani under 35: il governo ha recentemente approvato il decreto attuativo di quella misura annunciata come un’arma in più nella lotta alla disoccupazione giovanile,…
Non è un Paese per giovani. E non è una novità dell’ultim’ora. Ma il boom incontrollato di nuove assunzioni di over 50 colpisce e interroga sui nuovi scenari del mercato…
Si è chiuso il XX Congresso Flaei Cisl Liguria con elezione all’unanimità del segretario generale ligure Sandro Pierini alla presenza del segretario generale Cisl Liguria Luca Maestripieri e del segretario…
È stato firmato il decreto attuativo che rende operativo l’esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 35, previsto dal Decreto Coesione 2024. Una misura che, grazie a un finanziamento…
Nei giorni scorsi abbiamo ampiamente trattato il tema del bonus assunzioni che, nella versione prevista dal decreto interministeriale prima pubblicato e poi ritirato, sarebbe molto ridotto nel periodo di applicazione,…
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo dell’esonero contributivo per assunzioni…
L’Unione Europea ha dato il via libera al bonus assunzioni per giovani under 35 e donne, una misura contenuta nel Decreto Coesione e finalizzata a incentivare l’occupazione nel nostro Paese.…
Firenze, 9 marzo 2025 – Sicurezza nei cantieri, ancora non ci siamo proprio. Nei 3.789 controlli effettuati con sopralluogo dalle Asl nel 2024 (1.583 nella Toscana centro, 1.392 nella Nord…
In Umbria, come nel resto d’Italia, l’occupazione femminile rimane inferiore a quella maschile, con forti squilibri nella distribuzione settoriale e una maggiore incidenza di contratti precari. Le donne trovano spazio…
LECCE – Hanno assunto donne e giovani e under 35, confidando nelle agevolazioni previste dallo Stato, ma a distanza di mesi hanno avuto la brutta sorpresa che ora mette in…
L’ITET Blaise Pascal ha da tempo dato molta importante alla collaborazione con le aziende e in particolare sull’apprendistato di primo livello come strumento per la formazione dei giovani studenti. AULA…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, ha pubblicato il decreto attuativo che regolamenta il Bonus Giovani 2025. Questo incentivo, previsto dall’articolo 22…
Il report della Camera di Commercio dell’Umbria. Anche nella regione l’occupazione femminile rimane inferiore a quella maschile, con forti squilibri nella distribuzione settoriale e una maggiore incidenza di contratti precari.…
LA PIATTAFORMA non ha retto il numero di accessi, retromarcia obbligata di Palazzo Raffaello. Il contributo prevista era di circa 19mila euro per assunzione con un massimo di 39mila per…