fino a 15.000 € a fondo perduto per nuove assunzioni dal 1 ottobre 2024 –
La Regione Campania ha emanato un avviso che prevede un 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏𝟓.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐞 𝐝𝐢 𝟔.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞…
La Regione Campania ha emanato un avviso che prevede un 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐚 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐝𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝟏𝟓.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨, 𝐞 𝐝𝐢 𝟔.𝟎𝟎𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞…
Cagliari «Un incontro dall’esito inaspettato e spiacevole, che non lascia spazio a dubbi sulla totale chiusura al dialogo, al confronto e ascolto da parte dell’assessora regionale del Lavoro, Desirè Manca».…
Trainano turismo e commercio, ma il bilancio è in chiaroscuro Sono 8.540 le assunzioni programmate dalle imprese pisane nel trimestre luglio-settembre 2025, secondo i dati del sistema informativo Excelsior, elaborati…
Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio Art. 1, comma 1, lett. a) Tassazione separata Viene modificato l’art. 17, comma 1, lett. g-ter), TUIR,…
Entro il 2025 saranno assunti 1.500 nuovi ispettori del lavoro. Verranno ripartiti tra Inps, Inail e Inl. Obiettivo: rafforzare i controlli per contrastare lo sfruttamento della manodopera e migliorare la…
Autolinee Toscane ha in programma nuove assunzioni per personale d’ufficio e sui mezzi pubblici. Le opportunità di impiego riguardano varie figure professionali e sono rivolte a persone in possesso della…
Assunzioni in crescita nel Quadrante. Sono 6.110 i nuovi contratti programmati dalle imprese delle province di Biella, Novara, Verbano Cusio Ossola e Vercelli per il mese di luglio 2025, pari…
Il gigante aretino dell’innovazione, Zucchetti Centro Sistemi, festeggia 40 anni di attività. Oggi, nell’hub logistico di via Lungarno a Terranuova Bracciolini l’azienda – che ha raggiunto il grande successo grazie…
La regione ha stanziato 5 milioni di euro per favorire nuove assunzioni stabili, in particolare per disoccupati, giovani laureati e persone con disabilità. La giunta regionale ha approvato mercoledì la…
Per il mese di luglio 2025, le imprese della Basilicata prevedono di attivare circa 5.090 contratti di lavoro, con circa il 20% delle imprese totali nella regione che prevede di…
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio. Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con…
14.07.25 – 10.00 – Nel mese di luglio le imprese della regione prevedono complessivamente 11.650 assunzioni di durata superiore a un mese o a tempo indeterminato. È quanto emerge dal…
Il 2025 si preannuncia come un anno ricco di opportunità per le imprese che intendono espandere il proprio organico. Il governo ha confermato e potenziato numerosi bonus assunzioni, offrendo incentivi…
I nuovi Bonus under 35 e donne svantaggiate, attivi da maggio, iniziano a mostrare effetti positivi sull’occupazione. L’assessore Santangelo: “Le imprese abruzzesi risparmiano e il lavoro cresce” L’AQUILA – Assumere…
Sono circa 575mila le assunzioni programmate dalle imprese a Luglio 2025. Il bollettino del Sistema informativo Excelsior di Unioncamere, mostra anche che a Luglio è difficile da reperire il 45,4%…
DR Automobiles effettuerà 300 assunzioni in Molise nell’ambito di un progetto di crescita che coinvolgerà lo stabilimento produttivo sito in provincia di Isernia. Il piano di sviluppo del noto produttore…
Turismo e ristorazione si confermano due settori chiave per l’economia e l’occupazione in Italia. I numeri diffusi dall’Osservatorio sul mercato del lavoro, esposti nel report Inps relativo al primo trimestre…
Un contratto di sviluppo da oltre 70 milioni di euro, una sessantina di nuove assunzioni previste, in aggiunta alle 177 già esistenti, un impatto tecnologico significativo. Ecco cosa vuol dire…
Da pochi mesi alla guida della Bcc di Recanati-Colmurano, l’avvocato Gerardo Pizzirusso fotografa lo stato di salute delle imprese marchigiane, in particolare le piccole e medie, che sono il 99,4%…
Il tessuto produttivo campano ha a disposizione una nuova opportunità per favorire l’occupazione e, al tempo stesso, ridurre i costi legati alle nuove assunzioni. La Regione Campania ha infatti pubblicato…
Anche per il 2025 sono stati confermati o potenziati i bonus assunzioni, consistenti in incentivi e sconti fiscali e contributivi a favore delle imprese che contribuiscano a creare nuovi posti…
Intesa Sanpaolo ha lanciato una nuova iniziativa a sostegno dell’occupazione e della competitività delle imprese italiane: si chiama “S-Loan Soluzione Lavoro” ed è un finanziamento innovativo, pensato per premiare chi…
Banche & Finanziarie Credito 7 Luglio 2025 Intesa Sanpaolo lancia “S-Loan Soluzione Lavoro”: finanziamento per le imprese clienti della Banca dei Territori, che vuole favorire la crescita dell’occupazione nel lungo…
Scritto da Redazione il 07 Luglio 2025 Assistenza e consulenza per acquisto in asta Stefano Barrese, Responsabile Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo Promuovere le assunzioni attraverso un finanziamento…
Facebook WhatsApp Twitter Intesa Sanpaolo ha introdotto un nuovo strumento per sostenere le imprese italiane interessate a incrementare l’occupazione, con particolare attenzione ai giovani e alle donne. La banca, guidata…
Intesa Sanpaolo presenta un nuovo strumento finanziario dedicato alle imprese clienti della Banca dei Territori, con l’obiettivo di stimolare la crescita dell’occupazione. Il programma si concentra soprattutto sulle assunzioni di…
Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi OSAKA (GIAPPONE) (ITALPRESS) – Al Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka l’italiana DR Automobiles ha annunciato un nuovo investimento di 50 milioni di euro…
FERMO «Timidi segnali positivi». Sono quelli che arrivano dal settore della moda secondo il coordinatore Cna Federmoda Marche e direttore di Cna Fermo, Andrea Caranfa. Piccolissimi passi in avanti rispetto…
approfondimento di Eufranio Massi per il n. 153 della rivista “Il Mondo del consulente”. Contributi e agevolazioni per le imprese ANCHE NEL LAZIO LA VERIFICA DELL’INCREMENTO OCCUPAZIONALE NETTO PER LE…
Fondi destinati a imprese di ogni dimensione per sviluppare nuove tecnologie e incentivare l’assunzione Si apre lunedì prossimo, 7 luglio, alle ore 12 la piattaforma informatica predisposta dal dipartimento delle…
La Regione Campania ha lanciato un nuovo incentivo per favorire l’occupazione giovanile sul territorio. Il bonus è destinato alle imprese che assumono giovani tra i 18 e i 35 anni,…
Un investimento da 50 milioni per la ristrutturazione dei padiglioni e altri 25 milioni già pronti per la nascita, sul territorio pugliese, di un centro specializzato sull’Intelligenza Artificiale. Deloitte…
Novità in arrivo per le imprese che intendono usufruire delle agevolazioni contributive per l’assunzione di giovani under 35 e donne. Con il messaggio n. 1935 del 2025, l’INPS ha chiarito…
Un’estate che potrebbe segnare una svolta storica per il turismo umbro. Le imprese del comparto si preparano a una stagione da tutto esaurito e investono in capitale umano come mai…
Hai assunto nuovi dipendenti a partire dal 1° ottobre 2024?La Regione Campania ha stanziato 50 milioni di euro per sostenere le imprese attraverso contributi a fondo perduto finalizzati all’incremento dell’occupazione.…
Nella Sala Pozzoli della sede di Confindustria, è stato presentato il Rapporto “L’economia della Liguria”, a cura della Sede di Genova di Banca d’Italia. In apertura, l’introduzione di Mario Gerini,…
Sono 50 milioni di euro i fondi stanziati dalla Regione Campania attraverso un avviso pubblico per la concessione di incentivi all’assunzione. Parliamo di una misura eccezionale, che eroga fino a…
Gli incentivi per le assunzioni previsti dall’avviso pubblico della Regione Campania rappresentano una grande opportunità per tutte le imprese artigiane del nostro territorio. E’ per questo motivo che CNA Campania…
Dal 1° luglio 2025, il bonus assunzione giovani under 35 cambia: nuovi vincoli per le imprese e obbligo di incremento netto dei dipendenti. Ecco cosa prevede la norma. Con l’avvio…
Assumere non è mai stato così conveniente. Il decreto Coesione (dl 60/2024) ha aggiornato il panorama degli incentivi alle assunzioni dopo le modifiche e le proroghe introdotte con la legge…
Dal 1° luglio 2025, le aziende che intendono beneficiare del bonus assunzioni per giovani under 35 dovranno dimostrare un incremento occupazionale netto. Lo chiarisce l’Inps in una nota, precisando che…
Il Bonus giovani under 35 viene aggiornato dal 1° luglio 2025, introducendo una condizione fondamentale per le aziende interessate allo sgravio totale dei contributi per le assunzioni di giovani. L’intervento…
Risale al giugno del 2000; 25 anni di vita, tanti benefici, ma ancora pochi rispetto alle potenzialità. E’ la Legge Smuraglia che favorisce l’inserimento dei detenuti nel mondo del lavoro…
Nel mese di giugno 2025, le imprese della Basilicata prevedono circa 3.750 nuove entrate nel mercato del lavoro, con i servizi di alloggio e ristorazione e i servizi turistici che…
Le imprese della Basilicata prevedono per il mese di giugno circa 3.750 assunzioni nel mercato del lavoro, in particolare nei servizi di alloggio e ristorazione e in quelli turistici, che…
Assunzioni sostanzialmente stabili nelle province del Quadrante: sono 6.230 i nuovi contratti previsti nelle province di Biella, Novara, Vercelli e Vco. Queste le indicazioni che emergono dal Bollettino mensile del…
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti importanti sull’applicazione della maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione, introdotte dall’articolo 4 del decreto legislativo n. 216 del 2023, chiamato anche bonus…
ROMA (ITALPRESS) – Sono 595mila le opportunità lavorative offerte dalle imprese a giugno e salgono a quasi 1,5 milioni nel trimestre giugno-agosto, con un incremento di circa 29mila unità rispetto…
Un emendamento al decreto legge Pnrr-Scuola prevede un credito d’imposta annuale di 10 mila euro per le aziende che assumono ricercatori under 35. Questa misura, parte del Piano nazionale di…
In un anno difficile come il 2024 solo alcune banche del territorio hanno saputo rispondere positivamente alle esigenze di un sistema economico che ha accettato la sfida, difficile, della crescita.…