«Uno strumento anche per le PMI»
A che punto siamo con il progetto Switzerland Innovation Park Ticino? A metà novembre, dopo quasi sei anni di lavori preparatori, è stata costituita la società incaricata di gestire il…
A che punto siamo con il progetto Switzerland Innovation Park Ticino? A metà novembre, dopo quasi sei anni di lavori preparatori, è stata costituita la società incaricata di gestire il…
L’impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (EuroHPC JU) ha selezionato sei nuovi siti in Europa per ospitare ulteriori AI Factory, le fabbriche di intelligenza artificiale. I sei…
Opportunità unica partecipa alle aste immobiliari. Proseguono per i cittadini lombardi gli appuntamenti di Educazione Finanziaria in modalità webinar. Si inizia martedì 11 marzo con un doppio incontro, alle ore…
(Teleborsa) – Proxigas ha accolto con favore il DL Bollette che considera “un sostegno efficace ed immediato per famiglie e imprese”, ma ritiene che “in un contesto geopolitico estremamente instabile”…
Entro il 31 marzo 2025 le imprese italiane, autofficine comprese, sono tenute a stipulare l’assicurazione obbligatoria contro i danni da calamità naturali ed eventi catastrofali. Il decreto Milleproroghe ha infatti…
DeepSouth, l’ecosistema dell’innovazione del Mezzogiorno: anche una startup abruzzese tra quelle selezionate dal Politecnico di Bari Trasforma il tuo sogno in realtà partecipa alle aste immobiliari. Comunicazione Bandi e Agevolazioni…
di Marcello Pasquero Tutti i dati vengono raccolti da una centralina che indica tempie modalità di intervento concentrate su singole esigenze Assistenza per i sovraindebitati Saldo e stralcio «Grazie all’intelligenza…
“Non è necessario essere particolarmente creativi per vedere un collegamento tra l’allentamento della volontà di regolamentazione dei partiti borghesi e le generose donazioni di UBS”, afferma il copresidente del PS…
Keystone-SDA Mentre il PS vuole vietare le donazioni delle banche sistemiche ai partiti, tutte le formazioni politiche, anche quelle di sinistra, ricevono finanziamenti da istituti di credito, indicano oggi NZZ…
Cresce il numero delle imprese femminili in Lombardia. I dati del Registro delle imprese promuovono Monza e Brianza, con 12.475 imprese femminili a fine 2024, in crescita rispetto alle 12.344…
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, ha firmato il decreto attuativo dell’esonero contributivo per assunzioni…
Keystone-SDA Mentre il PS vuole vietare le donazioni delle banche sistemiche ai partiti, tutte le formazioni politiche, anche quelle di sinistra, ricevono finanziamenti da istituti di credito, indicano oggi NZZ…
“L’industria nautica cresce anche in Sicilia e si afferma nel mercato per eleganza ed efficienza, merito di una diffusa presenza di piccole e medie imprese locali. Nella nautica da diporto…
Cronaca / Aste immobiliari il tuo prossimo grande affare ti aspetta! Merate e Casatese Domenica 09 Marzo 2025 Il direttore generale dell’Asst Marco Trivelli: «Fortemente ridotto l’apporto di professionisti esterni»…
“Non è necessario essere particolarmente creativi per vedere un collegamento tra l’allentamento della volontà di regolamentazione dei partiti borghesi e le generose donazioni di UBS”, afferma il copresidente del PS…
Milano, 9 marzo 2025 – Sulla carta il progetto – nato con fondi del Pnrr – “scadrebbe“ nel 2025-26, ma sono appena entrati nuovi soci e altri stanno chiedendo di…
Il bilanciamento di genere fa bene alle imprese, a tanti aspetti ma in particolare è un fattore che contribuisce a ridurre in modo significativo il rischio creditizio. I dati dall’Osservatorio…
In merito alla Riforma sul Calcio, discussa in Senato, di seguito il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “L’atto di indirizzo denominato ‘Prospettive di riforma…
VENEZIA – In Veneto solo un’impresa su 5 è al femminile, meno della media italiana fissata l’anno scorso al 22,2%: in totale in regione ci sono oltre 94mila realtà guidate…
Il gap fra uomini e donne perdura in Italia anche per i prestiti bancari. Come sottolinea una ricerca del sindacato bancario Fabi alla clientela femminile va solo il 20% del…
Il 77,5% delle imprese piemontesi sono guidate da uomini, contro il 22,5% a guida femminile. Il dato emerge dal dossier dedicato a “Donne Impresa-8 marzo”, dell’Ufficio Stampa di Confartigianato Imprese…
di Francesco Di Frischia Alla vigilia della Festa della donna, i vertici di Conflavoro fanno un bilancio delle aziende in Italia Investi nel futuro scopri le aste immobiliari «Sono 1,3…
Tornano per i cittadini di Pordenone, Udine, Gorizia e Trieste gli appuntamenti in modalità webinar, sul tema dell’Educazione Finanziaria. Si inizia martedì 11 marzo con un doppio incontro, alle 10…
La recente adozione del Pacchetto Omnibus da parte della Commissione Europea ha introdotto significative modifiche alla Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), innalzando la soglia di obbligatorietà della rendicontazione di sostenibilità…
Usura, pizzo e immigrazione clandestina: 24 arresti, incastrati anche direttori di banca e commercialisti Nocera Inferiore. Usura, riciclaggio estorsione e fittizi rapporti di lavoro per favorire l’immigrazione clandestina: 24…
Recentemente è salita agli onori della cronaca una vicenda, del tutto operativa e di interesse diffuso, che attiene la registrazione delle fatture di vendita dei contribuenti che hanno adottato il…
L’investimento si aggiunge ai 65 miliardi di dollari già previsti per la costruzione di nuovi impianti, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza Usa da Taiwan e consolidare il primato tecnologico…
Un progetto finaziato dall’Unione Europea e dal ministero delle imprese e del Made in Italy per favorire la digitalizzazione delle imprese artigiane e delle cooperative. Si chiama ‘Digital Ace……
Le CER, Comunità Energetiche Rinnovabili, sono gruppi di persone o altri soggetti che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili a livello locale. Possono farne parte…
Perugia, 03 marzo ’25 – Il Gruppo Mediocredito Centrale e Gepafin, la finanziaria regionale della Regione Umbria, hanno firmato oggi a Palazzo Donini un protocollo di intesa per la…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti Vuoi bloccare la procedura esecutiva? richiedi il saldo e stralcio 1,00€/mese a…
I 3 milioni di euro sbloccati dall’avanzo vincolato, il cui utilizzo è stato deliberato dalla giunta comunale, ha scatenato l’entusiasmo a Palazzo dei Giganti. Soldi rimasti fermi nelle casse comunali…