attenzione alle scadenze e al nuovo modello
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto una svolta epocale per le imprese italiane con il Decreto del 15 maggio 2025, che ridefinisce il quadro normativo…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto una svolta epocale per le imprese italiane con il Decreto del 15 maggio 2025, che ridefinisce il quadro normativo…
Ricerca e cura Oncologia 19 Maggio 2025 Lo ha dichiarato Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, in occasione della XX Giornata nazionale del malato oncologico che si celebra ogni anno la…
La burocrazia continua a rappresentare un macigno per le piccole e medie imprese italiane, con un costo annuo stimato di almeno 80 miliardi di euro. Ad affermarlo è l’ultimo report…
La dotazione finanziaria a disposizione dei soggetti beneficiari ammonta ad € 30.000,00. Il contributo previsto dal bando è da intendersi a copertura forfettaria delle spese sostenute dall’impresa ospitante per l’azione…
Scadenza Bando: 31 luglio 2025 La Camera di commercio dell’Emilia, nell’ambito delle proprie iniziative istituzionali, intende promuovere la crescita del livello di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del…
Scadenza bando: 5 giugno 2025 Il presente Avviso prevede azioni di intervento volte a sostenere gli investimenti in beni strumentali, ossia in tutti quei beni idonei ad essere direttamente impiegati…
Dal 30 maggio alle 16 sarà possibile inviare online le domande per il bonus sport 2025, valido fino al 30 giugno. L’incentivo, dedicato alle erogazioni liberali…
L’Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino (I3P) ha organizzato per giovedì 29 maggio 2025 un webinar gratuito, in collaborazione con lo Studio Boursier – Commercialisti Associati e lo…
In quali casi è utile conservare l’estratto conto per accedere alle detrazioni fiscali con il modello 730/2025? La stagione della dichiarazione dei redditi è iniziata, dal 30 aprile è disponibile…
Scritto da Redazione il 17 Maggio 2025 Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un nuovo decreto che modifica la disciplina degli incentivi per le…
L’AQUILA – La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. È un fardello insopportabile…
di Pietro Gorlani La segretaria del Pd a Villanuova sul Clisi attacca il governo: 1,7 miliardi in meno per le strade provinciali per fare il Ponte sullo Stretto «Le politiche…
Dopo due anni tornano a crescere i prestiti a famiglie e imprese, in aumento ad aprile dello 0,3% rispetto al 2024. Era da marzo del 2023 che non si assisteva…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna…
Pubblicato: 17 Maggio 2025 Le banche devono aiutare le imprese agricole e la sospensione dei debiti, prevista dal decreto legge, è uno strumento che gli istituti di credito non devono…
Taglio alle detrazioni per i familiari a carico, stop dal 2025 anche ai rimborsi IRPEF per le spese sostenute. Restano invece le agevolazioni per i figli, anche se over 30.…
Via libera dalla giunta Schifani al decreto del presidente della Regione per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive che operano in…
Italia 17 Maggio 2025 – 16:37 La nuova legge prevede la partecipazione dei lavoratori ai consigli di amministrazione delle imprese o ai consigli di sorveglianza nelle aziende organizzate secondo il…
Secondo Unioncamere, l’ente di Ravenna e Ferrara si distingue in Italia per l’efficienza 6 milioni di euro di risorse investite per le imprese e il territorio, di cui 1,5 milioni…
“Portare Cia Savona nelle aziende agricole”, al via gli incontri con imprese e produttori Cia aziende – L’obiettivo del tour dei vertici di Cia Savona tra le imprese della provincia…
Editoria. Contributi per 3 milioni alle imprese siciliane cartacee, on line, radio-tv e agenzie di stampa Editoria. Contributi per 3 milioni alle imprese siciliane cartacee, on line, radio-tv e agenzie…
L’Aquila. Coldiretti, appello alle banche d’Abruzzo: “Applicate la moratoria dove possibile”. Le banche devono aiutare le imprese agricole e la sospensione dei debiti, prevista dal decreto legge, è uno strumento…
Via libera dalla giunta Schifani al decreto del presidente della Regione per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive che operano in…
Via libera dalla giunta regionale al decreto del presidente della Regione per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive che… Leggi…
Confidi e credito d’impresa: perché oggi sono più importanti che mai Negli ultimi anni, l’accesso al credito per le imprese italiane è diventato un percorso sempre più complesso e selettivo.…
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l’esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie…
Introduzione ai crediti di imposta e trasformazione delle DTA I crediti di imposta derivanti dalla trasformazione delle “DTA” (attività per imposte anticipate, art. 44 bis dl n. 34/2019, conv. dalla…
“BPER è da sempre molto vicina al mondo agricolo e agroalimentare”. Marco Lazzari, responsabile servizio Agri Banking di BPER Banca, sintetizza così lo spirito della banca. Una banca sempre più…
Palermo Editoria, via libera a contributi per 3 milioni alle imprese siciliane Schifani: “La Regione Siciliana interviene in favore di un settore, quello della stampa fondamentale in una società democratica…
Un importante e concreto segnale della volontà delle istituzioni e del Ministero dell’Agricoltura in particolare di andare incontro alle imprese, con più flessibilità e apertura anche ai più piccoli, e…
Via libera dalla giunta Schifani al decreto del presidente della Regione per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive che operano in…
La Regione Liguria ha approvato il decreto che riconosce 560 mila euro di contributi in conto capitale alle imprese agricole danneggiate dalle gelate e brinate eccezionali verificatesi nei giorni 7…
Home » Aziende » Confindustria e Intesa Sanpaolo, 20 miliardi alle imprese del Veneto per investimenti e innovazione Firmato un nuovo accordo per la crescita delle aziende italiane con l’obiettivo…
Via libera dalla giunta regionale al decreto del presidente della Regione per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive che operano in…
Via libera dalla Giunta Schifani al decreto del presidente della Regione per la concessione di agevolazioni finanziarie a fondo perduto in favore dell’editoria e delle emittenti radiotelevisive che… Leggi…
In collaborazione con HUB4FIN Il progetto Hub4Fin nasce e si sviluppa per offrire alle pmi e alle start up innovative, anche con fatturato pari a zero, una forma…
Dove le mani lavorano la terra e le distanze dai centri urbani si allungano, la rapidità di un intervento può fare la differenza tra la vita e la morte. È…
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese. Il provvedimento intende attuare il principio dell’art. 46 della Costituzione che recita: “Ai fini della…
Si chiama “Dipendenti leggeri”, ma non è una società che offre percorsi di dimagrimento per lavoratori in sovrappeso. È uno studio di avvocati e consulenti che si fa pubblicità offrendo…
È già disponibile online “Diplomazia della crescita: destinazione Argentina. Guida alle opportunità per le aziende italiane”, uno strumento pensato per supportare gli imprenditori italiani nell’esplorazione e nello sviluppo di iniziative…
L’Assessorato regionale alle Attività produttive ha annunciato la riprogrammazione dei fondi destinati al Bonus Energia, stanziando 12,5 milioni di euro attraverso le risorse del POC Sicilia. A beneficiarne saranno oltre…
Cambiano le regole per chi ristruttura casa e vuole ottenere le detrazioni fiscali: dal 2025 variano le percentuali del bonus, con nuove aliquote a seconda del tipo di immobile e…
La nuova legge prevede la partecipazione dei lavoratori ai consigli di amministrazione delle imprese o ai consigli di sorveglianza nelle aziende organizzate secondo il cosiddetto sistema dualistico (quando l’amministrazione è…
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 20 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DEL VENETO PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Oggi a Padova l’incontro territoriale per presentare le…
Il portafoglio 60/40, ovvero composto per il 60% da azioni e per il 40% da reddito fisso, è da tempo il caposaldo per investimenti equilibrati. Sebbene tenda a migliorare il…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
Si è chiuso positivamente il 2024 di Artigiancredito, consorzio Fidi della piccola e media impresa, che lo scorso anno ha deliberato 512.111.754 euro di finanziamenti garantiti registrando un +5,24% sullo…
Nel 2024 le attività illegali hanno generato danni per il commercio e i pubblici esercizi pari a 39,2 miliardi. E hanno messo a rischio 276mila posti di lavoro regolari. Queste…
Da domani, 15 maggio 2025, sarà possibile inoltrare istanza per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli interessi su prestiti al consumo finalizzati all’acquisto di beni durevoli.…
Ammontano a oltre 158 milioni di euro i fondi erogati dalla Commissione europea negli ultimi cinque anni a società riconducibili a Elon Musk. I dati, forniti attraverso il Sistema di…