Bonus agricoltura, fino a 200.000 euro per questi lavori
Bonus agricoltura a fondo perduto a copertura del 100% delle spese sostenute fino a 200.000 euro, ecco per chi e per quali lavori. L’agricoltura richiede spesso investimenti che in realtà…
Bonus agricoltura a fondo perduto a copertura del 100% delle spese sostenute fino a 200.000 euro, ecco per chi e per quali lavori. L’agricoltura richiede spesso investimenti che in realtà…
Spopolamento, sfruttamento delle risorse, produzioni intensive, inquinamento ambientale, isolamento, difficoltà dei giovani di accedere alla terra. Dal mare alla montagna passando per laghi e colline, i problemi che affliggono le…
Economia / Cessione crediti fiscali procedure celeri Tirano e Alta valle Sabato 07 Giugno 2025 Con un valore complessivo che supera i 707 miliardi di euro e 5,8 milioni di…
Il 13 giugno a Viterbo un seminario su norme assicurative, gestione del rischio agricolo, clima e sbocchi professionali nella nuova PAC Cessione crediti fiscali procedure celeri Prosegue il ciclo di…
Il momento non è semplice, ma con innovazione, adeguata formazione,coraggio negli investimenti e sostenibilità si possono vincere le future sfide MANTOVA – Confai Mantova guarda al futuro con l’ottimismo di…
Investi nel futuro scopri le aste immobiliari L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha lanciato una nuova Call for Proposals nell’ambito dell’iniziativa Advanced Agricultural Monitoring and Management Solutions, rivolta a imprese interessate…
Come noto, ISMEA mette a disposizione diversi strumenti di finanziamento per sostenere l’avvio e lo sviluppo delle imprese agricole, con particolare attenzione al sostegno ai giovani imprenditori agricoli. Per queste…
Un contributo a fondo perduto fino a 100.000 euro, destinato a chi vuole avviare una nuova impresa agricola. Lo ha stanziato la Regione Basilicata ed è possibile presentare domanda a…
Dal 4 al 6 giugno a Bologna, nello spazio DumBO, via Camillo Casarini 19, si terrà l’VIII Congresso nazionale della Fai Cisl, la categoria dei lavoratori agricoli, alimentari e ambientali.…
Roma – “Il dialogo tra Unione Europea e Stati Uniti è oggi più che mai strategico per garantire sicurezza e prosperità a famiglie e imprese su entrambe le sponde…
Le imprese agricole siciliane, dopo un lungo periodo buio possono beneficiare di importanti novità e bonus. Per tutto il 2025, infatti, anche grazie ai fondi Pnrr, sono previste varie agevolazioni.…
L’Emilia-Romagna continua a investire sulla qualità dei propri vini e rafforza gli strumenti di promozione a disposizione delle imprese per rafforzare la propria presenza sui mercati dei Paesi terzi (extra…
L’Emilia-Romagna continua a investire sulla qualità dei propri vini e rafforza gli strumenti di promozione a disposizione delle imprese per rafforzare la propria presenza sui mercati dei Paesi terzi (extra…
Sei pronto a scommettere sul futuro dell’agricoltura? Con il bonus agricoltura 2025, hai l’opportunità di ricevere fino a 100.000 euro per avviare la tua impresa! Questo…
Il bonus agricoltura 2025 rappresenta un’importante opportunità per gli aspiranti imprenditori che desiderano avviare una nuova attività. Grazie a questo bando, sarà possibile ottenere contributi a fondo perduto fino a…
BOLOGNA – L’Emilia-Romagna continua a investire sulla qualità dei propri vini e rafforza gli strumenti di promozione a disposizione delle imprese per rafforzare la propria presenza sui mercati dei Paesi…
Il bonus agricoltura 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera avviare una nuova impresa, offrendo un contributo economico significativo per affrontare le spese iniziali. Avviare una nuova attività comporta spesso…
La Politica Agricola Comune (Pac) è il principale strumento dell’Unione Europea per sostenere l’agricoltura. Ogni anno distribuisce miliardi di euro tra aziende, allevatori e giovani agricoltori. Ma come funziona? E…
Image by Larisa Koshkina from Pixabay La tua casa è in procedura esecutiva? sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento Tempo di lettura: 16 minuti Ma non in Puglia…
Nel primo trimestre del 2025 il sistema imprenditoriale dell’Emilia-Romagna ha registrato un lieve calo, con un saldo negativo di 641 imprese. Le nuove attività avviate tra gennaio e marzo sono…
Via libera ai finanziamenti a tasso zero in favore delle imprese soggette a misure di prevenzione . Per le start – up operanti nel settore dell’agricoltura sociale sarà consentita…
Roma – Atto Camera Mutuo 100% per acquisto in asta assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta Interrogazione a risposta in commissione 5-04032 presentato da CURTI Augusto testo…
Una finestra aggiornata sull’economia di Nuoro e Ogliastra: con la riattivazione dell’Osservatorio economico, guidato da Maria Luisa Ariu ” consigliera camerale e segretaria generale della Cisl… Leggi tutta la…
Agricoltura e territori montani: incentivi per giovani (e sviluppo sostenibile) di Filippo Del Vecchio Con l’obiettivo di rilanciare l’imprenditorialità agricola nelle aree montane e rurali e favorire l’inclusione delle giovani…
13.246.782,62 euro erogati da Agea per il PSR (Programmi di sviluppo rurale) della programmazione 2014-2022. Il decreto di pagamento emesso il 21 maggio coinvolge 11.409 beneficiari. Ecco una tabella riassuntiva:…
La transizione ecologica è una realtà che offre opportunità concrete per le imprese agricole. Il nuovo Bando Agrivoltaico, promosso dal GSE con scadenza 30 giugno 2025, rappresenta una delle misure…
Il Ministro dell’Agricoltura, è intervenuto ieri al Question Time del Senato per rispondere a due interrogazioni riguardanti il settore primario. La prima sulle prospettive di riduzione della pressione fiscale sull’agricoltura…
Agricoltura, Lollobrigida: settore si è rafforzato. Contratti di filiera su V bando non sono bloccati. Bene accesso imprese agricole a fondi Pnrr Dilazione debiti Saldo e stralcio “Sin dal…
Conto alla rovescia per le imprese che vogliono accedere al credito d’imposta ZES Unica 2025 e alla sua versione specifica per i settori agricolo, forestale, pesca e acquacoltura. L’agevolazione riguarda…
MILANO – La Giunta regionale ha approvato la dotazione finanziaria di 12 milioni di euro messi a disposizione del Ministero dell’Ambiente e dedicati ad azioni per la riduzione delle emissioni…
Un nuovo spazio di approfondimento dedicato al futuro dell’agricoltura: è online il primo episodio di “Agricoltura e Innovazione”, il podcast lanciato da Codipra Trento in collaborazione con Agriduemila Hub Innovation.…
“I numeri sono significativi e raccontano di quanto fatto dalla ZES finora, sono 639 le Autorizzazioni Uniche rilasciate in un anno e mezzo. Nei primi quattro mesi del 2025 sono…
Importante bonus agricoltura fino a 350.000 euro per chi fa investimenti. Possono richiedere contributi a fondo perduto per le imprese agricole che fanno investimenti strategici volti al raggiungimento degli obiettivi…
Per raggiungere i propri obiettivi strategici e condivisi, l’UE mette in atto una serie di programmi di finanziamento che mirano ad affrontare sfide comuni ai Paesi membri, rafforzandone la cooperazione…
Nonostante la vicina scadenza del 30 maggio prossimo, entro cui le imprese interessate al credito d’imposta Zes unica e al particolare credito d’imposta Zes unica per il settore agricolo, della…
(AGENPARL) – Roma, 15 Maggio 2025 (AGENPARL) – Thu 15 May 2025 AGRICOLTURA E BANCHE, INCONTRO ALL’AURUM SULLA MORATORIA VOLONTARIAPRESENTI ANCHE LA PRESIDENTE ABI FRANCESCHINI E DI MARZIOAvvicinare gli istituti…
Il pacchetto per la semplificazione della PAC (Politica Agricola Comune) presentato dalla Commissione Europea ha un obiettivo chiaro: rafforzare la competitività e la resilienza degli agricoltori. Tra gli strumenti, alleggerire…
PESCARA – Un’impresa agricola abruzzese su tre può beneficiare della moratoria dei debiti inserita nel DL agricoltura, l’importante strumento al centro del convegno “La moratoria volontaria in agricoltura e nel…
BARI – Mentre l’economia globale affronta nuove incognite, le imprese pugliesi rispondono con pragmatismo e visione: puntano sui bandi a fondo perduto, investono in digitalizzazione e rilancio industriale. Nei primi…
di Francesco Di Frischia Presentato in Senato il Primo rapporto sulla trasformazione tecnologica della filiera agroalimentare. Il contributo della startup economy». Federalimentare e Confagricoltura chiedono di rilanciare il settore Dilazioni…
Con una crescita di aperture e un calo delle chiusure, a Ravenna nei primi tre mesi del 2025, il saldo delle imprese è negativo, ma non di molto: -89 unità.…
Visita del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, oggi ad Osimo, nella sede centrale di AMAP, l’Agenzia regionale per l’Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca.…
Condividi queste informazioni su: Per il mondo agricolo una svolta verde, ma più concreta. Dopo mesi di pressioni dal mondo agricolo e proteste a colpi di trattori nelle piazze europee,…
Un’ondata di grano estero, in gran parte canadese, ha riacceso le tensioni nei porti italiani: a Manfredonia, in provincia di Foggia, gli agricoltori di Coldiretti hanno dato vita a una…
Dal 15 maggio 2025 al 10 luglio 2025 è possibile presentare domanda tramite Invitalia per ottenere contributi a fondo perduto per l’acquisto di beni strumentali destinati alle aziende boschive. I…
FiscoOggi.it 28/04/2025 Istituiti, con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 sei nuovi codici tributo per consentire alle imprese giovanili, che intraprendono un’attività agricola, di versare, tramite modello F24,…
(AGENPARL) – Roma, 8 Maggio 2025 (AGENPARL) – Thu 08 May 2025 Agricoltura, Nocco (FdI): grazie a Lollobrigida e La Pietra erogati primi fondi Agea su bando frantoi oleariAvviati i…
Casertanews.it | 7 mag 2025 Carta di credito con fido Procedura celere Indebito ottenimento di contributi comunitari per l’agricoltura: è questo il sistema fraudolento messo…
Soddisfazione doppia da parte di Cia-Agricoltori Italiani per le votazioni odierne del Parlamento Ue. In merito al voto sulla relazione per un rinnovato budget Ue, Cia reputa importante l’approvazione da…
Guido Leonardelli confermato alla presidenza. In partenza misure contro le fitopatie in frutticoltura, a favore degli investimenti per l’efficientamento idrico dei consorzi di miglioramento fondiario ed energetico delle altre imprese…