Accesso al credito, pmi pisane in difficoltà
Confcommercio: “Sintomo di un sistema in profonda crisi” “Il crollo dell’accesso al credito da parte delle imprese è un segnale d’allarme che non possiamo più permetterci di ignorare”. Esprime tutta…
Confcommercio: “Sintomo di un sistema in profonda crisi” “Il crollo dell’accesso al credito da parte delle imprese è un segnale d’allarme che non possiamo più permetterci di ignorare”. Esprime tutta…
Su proposta dell’assessore al Bilancio e alle Attività produttive Andrea Tronzano, la Giunta regionale ha disposto una rimodulazione della Sezione speciale Regione Piemonte del Fondo di Garanzia, strumento finanziato con…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
di Redazione Economia Il testo passa ora al Senato, deve essere convertito in legge entro il 16 agosto. Contiene anche una restrizione per le ispezioni della GdF nelle aziende come…
Le Banche di Credito Cooperativo rappresentano oggi uno dei principali presìdi contro la desertificazione bancaria nei territori, garantendo accesso al credito anche a quelle realtà – imprese, famiglie, comunità –…
Mercoledì 13 Giugno 2012 a Bologna si terrà il convegno ACCESSO AL CREDITO E FINANZA AGEVOLATA:Strumenti essenziali per la gestione ordinaria e lo sviluppo delle PMI Trasforma il tuo sogno…
Il Comune di Settimo San Pietro è beneficiario di un contributo della Regione Sardegna per l’infrastrutturazione delle zone artigianali: 240mila euro, a cui si aggiunge un cofinanziamento comunale di 80…
di Luca Gasperoni L’allarme nei dati diffusi da Cna: in 10 anni passati dal 13 al 6,5% Contributi e agevolazioni per le imprese A Firenze le piccole e medie imprese…
di Martina Zambon Negli ultimi dieci anni la Regione ha stanziato 1,2 miliardi alla voce «credito alle imprese», gran parte sono fondi Ue e nazionali utilizzati fino all’ultimo cent. Ora…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Camera Commercio BS, fondo perduto fino a 10.000 euro Cos’è Contributi concessi allo scopo di sostenere gli investimenti per l’acquisto di beni strumentali e per supplire alla carenza di liquidità…
Servizi su misura per accedere al bando Art.100 della Regione FVG e free trial della piattaforma FIN4I per scoprire i bandi più adatti allosviluppo della propria impresa Semplificare l’accesso alla…
di Laura Magna Dal clima alla salute femminile, passando per economia circolare e intelligenza artificiale: 34 startup lombarde guidate da giovani imprenditori innovano per un futuro sostenibile La tua casa…
Descrizione BRESCIA BANDO ACCESSO AL CREDITO 2025Contributo massimo: fino a € 7.000 Vuoi acquistare in asta Consulenza gratuita Beneficiario Quali sono i beneficiarie del bando? Aste immobiliari l’occasione giusta per il…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
La mossa darebbe alle società di asset digitali l’accesso a agevolazioni fiscali e finanziamenti statali. Dunamu ha pagato 24 miliardi di dollari di tasse dopo aver perso lo status di…
Disponibile FINALITÀ CCIAA di Brescia con questo bando vuole sostenere gli investimenti per lʼacquisto di beni strumentali e rimediare alla carenza di liquidità delle micro e piccole imprese bresciane che…
(Teleborsa) – UniCredit e Unicarve rinnovano la propria collaborazione a supporto della filiera della zootecnia bovina del Nord Est firmando un nuovo accordo, con scadenza giugno 2026, che mette a…
Vincenzo Bisaccia Nell’editoriale di Terra e Vita n. 14/2025 Vincenzo Bisaccia evidenzia le difficoltà a ottenere credito soprattutto per le piccole aziende agricole e invita il mondo bancario a fare…
(Teleborsa) – UniCredit e Unicarve rinnovano la propria collaborazione a supporto della filiera della zootecnia bovina del Nord Est firmando un nuovo accordo, con scadenza giugno 2026, che mette a…
Il particolare caso di contribuente esercente una multiattività esclusa da ISA che grazie alla nuova classificazione ATECO 2025 ha ora la possibilità di accedere al concordato preventivo biennale Finanziamo agevolati…
L’Umbria e il credito, un rapporto incrinato che pone la regione tra le ultime sei d’Italia con il calo dei prestiti, il crollo delle costruzioni, dell’industria e dei servizi.…
di Redazione Buone Notizie Il finanziamento è contenuto nel decreto Omnibus. Pallucchi, Forum Terzo Settore: «Accogliamo con favore le misure, ma serve ancora un tangibile aumento dei fondi» Conto e…
Roma, 3 luglio 2025 – “Sul payback 2015-2018 è necessario introdurre ulteriori misure a tutela delle piccole e medie imprese, che rimangono le più esposte per via della loro minore…
Soglia di esenzione per i fatturati più bassi, rateizzazione dei pagamenti, sostegno all’accesso al credito, compensazione fiscale degli importi già versati e chiarimenti sulla detrazione IVA. Sono queste le proposte…
A 5 mesi dall’inizio dell’operazione militare israeliana Iron Wall nel nord della Cisgiordania, Medici Senza Frontiere pubblica il briefing note “Five Months Under Iron Wall” che mette in luce il…
La Giunta regionale del Piemonte, su proposta dell’assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive Andrea Tronzano, ha approvato un intervento mirato a rafforzare il sistema del credito e a sostenere strumenti…
Centrofidi terziario è lo strumento di Confcommercio che agevola l’accesso al credito delle imprese rilasciando garanzie che mitigano il rischio bancario. In virtu’ della presenza della garanzia di Centrofidi, l’Istituto…
Parmigiano Reggiano-Banca Centro Emilia, firmato accordo per facilitare accesso al credito per imprese filiera Dop Assistenza e consulenza per acquisto in asta È stato firmato oggi, presso la sede…
Dal 17 giugno 2025, le imprese possono accedere alla nuova piattaforma informatica per prenotare le risorse destinate al credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali materiali 4.0. Il Ministero delle…
di Federico Fubini Il managing partner per il Sud Est Europa della società di consulenza: «Disintermediazione, fondi privati, fintech arrembanti. C’è una metamorfosi in corso, la finanza deve reinventarsi». E…
In fase di accesso al credito, la cybersecurity è oggi uno dei parametri più importanti nella valutazione dell’affidabilità creditizia delle imprese. Con l’evoluzione del contesto normativo e l’incremento delle minacce…
A sostegno della nascita e crescita delle start up innovative è attivo l’incentivo “Smart&Start”. La misura, gestita da Invitalia, agevola progetti d’impresa, di importo compreso tra 100.000 euro e…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
La dotazione finanziaria Il 7 maggio 2025, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha annunciato la costituzione di una nuova riserva di 500 milioni di euro sul…
La Corte di Cassazione con una sentenza ha stabilito che l’accesso al regime fiscale agevolato per impatriati possa essere consentito anche senza una richiesta diretta al datore di lavoro. Il…
L’agricoltura digitale non è solo una prospettiva di modernizzazione, è una condizione necessaria per garantire il futuro del settore agricolo. Ma la digitalizzazione ha bisogno di infrastrutture adeguate: senza…
Il Decreto Direttoriale MIMIT del 15.05.2025 stabilisce il contenuto, le modalità e i termini di invio del modello di comunicazione per beneficiare del bonus investimenti in beni strumentali materiali nuovi…
Calco (Lecco), 7 giugno 2025 – Navigare a una velocità mai raggiunta prima, cioè con la fibra ottica che arriva direttamente nelle case, nelle aziende e negli uffici pubblici. Un…
Camera di Commercio di Como-Lecco, Titolare del trattamento dei dati, informa che questo sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (Google Analytics) comunque…
La Commissione europea chiede pareri su una revisione delle norme in materia di aiuti di Stato relative ai servizi di interesse economico generale (SIEG) per affrontare la questione dell’accessibilità economica…
Hai una piccola o media impresa in difficoltà finanziaria e ti chiedi se, nonostante la crisi, puoi ancora ottenere finanziamenti o affidamenti bancari nel 2025? La risposta è sì, ma…
Cronaca / Dilazioni debiti fiscali Assistenza fiscale Sondrio e cintura Martedì 03 Giugno 2025 A un anno e mezzo dall’inaugurazione, i dieci posti alloggio per disabili della casa in Valchiavenna…
Contenuto A Cesena mercoledì 4 giugno, dalle ore 8.30 alle 12, sarà possibile fare la vaccinazione antitetanica in libero accesso presso gli ambulatori vaccinali di Piazza A. Magnani 146. L’invito…
Accesso al credito bancario: perché le piccole e micro imprese italiane fanno sempre più fatica – L’Esodo Contributi e agevolazioni per le imprese Finanziamenti personali e aziendali Prestiti…
La Giunta regionale approva una delibera con percentuali variabili in base al rating aziendale La Giunta regionale ha recentemente approvato una delibera che prevede percentuali variabili in base al rating…
Se due edifici catastalmente autonomi condividono un unico accesso carrabile e pedonale, il Bonus Barriere Architettoniche al 75% può essere calcolato separatamente per ciascun edificio, consentendo il raddoppio della detrazione…
La relazione tra cybersecurity e credito bancario rappresenta oggi una delle trasformazioni più significative nel panorama finanziario italiano. Gli istituti di credito stanno ridefinendo i propri criteri di valutazione, riconoscendo…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti Sconto crediti fiscali Finanziamenti e contributi 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese…
Con l’obiettivo di incentivare ulteriormente la trasformazione digitale del tessuto imprenditoriale italiano, il programma Pid-Next, promosso da Unioncamere con il supporto tecnico di Dintec e finanziato con risorse del PNRR…