“Servono strumenti normativi adeguati” – PugliaSera


Violenti trombe d’aria ed una fitta grandinata hanno provocato gravi danni a vigneti e uliveti in provincia di Taranto, tra Mottola, Laterza, Crispiano e Castellaneta. Lo denuncia in una nota Coldiretti Puglia, che evidenzia come un “tornado abbia spazzato via pali di sostegno e i grappoli dei vigneti di uva da vino” per “un bollettino di guerra in campagna nelle vigne e negli oliveti dopo pochi minuti di eventi estremi e imprevedibili”. Fenomeni atmosferici che hanno provocato anche smottamenti e muretti a secco divelti.

Coldiretti Puglia ha già avviato le prime verifiche tecniche nelle aziende danneggiate e sollecita interventi “strutturali urgenti”. Tra le richieste: l’approvazione immediata della legge sul consumo di suolo zero per proteggere le terre agricole, l’attuazione di progetti di adeguamento idrogeologico e il rafforzamento delle misure assicurative collettive agevolate, accompagnate da strumenti fiscali e contributivi specifici.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

“Quello che stiamo vivendo non è un caso isolato, ma rappresenta a tutti gli effetti il paradigma del cambiamento climatico in corso -afferma il presidente di Coldiretti Taranto, Alfonso Cavallo- ed è per questo che è necessaria una risposta tempestiva e lungimirante: servono strumenti normativi adeguati, assicurazioni accessibili e infrastrutture adeguate, affinché le nostre imprese agricole possano resistere e continuare a produrre”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.

 

Source link

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi