“La violenta grandinata che nelle ultime ore ha colpito l’Irpinia, e in particolare le aree vocate alla produzione dell’Aglianico, ha provocato danni ingentissimi alle nostre colture. Vigneti, oliveti e altre produzioni agricole, frutto di mesi di lavoro e di investimenti, sono stati devastati in pochi minuti, lasciando nello sconforto intere famiglie di imprenditori e lavoratori agricoli”.
Lo dichiara Franco Rauseo, coordinatore di tutti i dipartimenti tematici della Lega della provincia di Avellino.
“Si tratta di un colpo durissimo per l’economia del nostro territorio, che vive e si riconosce nella qualità delle sue eccellenze agroalimentari, oggi messe seriamente a rischio da un evento atmosferico di portata eccezionale. La perdita non è solo economica, ma anche culturale e identitaria: il vino e l’olio rappresentano la storia, la tradizione e l’anima della nostra terra.
Per questo motivo rivolgo un appello forte e chiaro al Governo nazionale e alla Regione Campania affinché intervengano con urgenza, attivando tutte le misure necessarie a sostenere gli agricoltori e a ristabilire le condizioni minime per la ripresa produttiva. Occorrono ristori immediati e strumenti straordinari di sostegno, senza i quali rischiamo di compromettere non solo l’annata agraria ma anche la tenuta sociale ed economica delle nostre comunità.
La Lega farà la sua parte attraverso il sottosegretario all’Agricoltura, Luigi D’Eramo, affiancando gli imprenditori agricoli e coordinando con le istituzioni competenti ogni azione utile a non lasciare soli coloro che rappresentano la linfa vitale della nostra economia. È nei momenti difficili che una comunità deve stringersi insieme, e noi lo faremo con determinazione, nella certezza che la nostra terra saprà rialzarsi anche questa volta”, conclude Rauseo.
(Foto di repertorio: VVFF)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link