ANCONA – Andrea Nobili, candidato di indipendente nelle liste di Alleanza Verdi Sinistra alle prossime elezioni regionali di domenica 28 e lunedì 29 settembre lancia l’allarme: «La Zes nelle Marche? Riservata a pochi comuni. Ancona e il suo porto ne sono escluse».
Nobili spiega con un post su facebook, a cui allega la locandina del film “Il grande bluff”, qual è a suo modo di vedere la situazione attuale: «Zes unica: per le Marche solo briciole e tanta propaganda. Il candidato presidente della Regione del centrodestra, Francesco Acquaroli, ha annunciato con grande enfasi l’estensione dei benefici della Zes unica del mezzogiorno anche alle regioni “in transizione” Marche e Umbria». Tuttavia per Nobili «basta leggere le carte per capire che, per le Marche, non c’è alcun vero “rilancio”». Per il candidato di Avs si tratta infatti «di una misura limitata a poche aree 107.3.c, con esclusione totale di gran parte del territorio, comprese zone strategiche come il capoluogo Ancona». Così «il credito d’imposta per gli investimenti sarà accessibile solo in una manciata di comuni, con aliquote molto più basse rispetto alle regioni del sud, 35% per le piccole imprese, 25% per le medie, 15% per le grandi, mentre i veri incentivi e la dotazione finanziaria più consistente continueranno a concentrarsi altrove».
“Leggi le notizie di AnconaToday su WhatsApp: iscriviti al canale”
Inoltre «il cosiddetto “bonus assunzioni over 35” e le semplificazioni amministrative, sbandierati come motore di sviluppo, in realtà hanno scadenze ravvicinate e criteri così stringenti da ridurre drasticamente la platea dei beneficiari».
Per Nobili quindi tutto questo «per le Marche e per Ancona, questa operazione si traduce in un grande annuncio politico a ridosso della campagna elettorale, ma non in un reale pacchetto di misure capaci di incidere sull’economia, attrarre investimenti o sostenere l’occupazione. Ancora una volta, invece di un piano organico per colmare il divario infrastrutturale e produttivo della regione, ci troviamo di fronte a un provvedimento di facciata, utile più alle conferenze stampa che alle imprese e ai lavoratori marchigiani».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link