Informazioni sui parcheggi liberi, completata la posa dei pannelli


A San Donato si è conclusa l’installazione dei pannelli informativi per la sosta che sono al centro del piano Infomobility: nei prossimi mesi entrerà in funzione il progetto da 500mila euro finanziato dal Pnrr. L’assessore alla viabilità Massimiliano Mistretta annuncia che, dopo i lavori di posa dei manufatti tecnologici, che erano partiti nell’aprile scorso, a questo punto mancano solo alcuni passaggi che riguardano il collaudo e la messa a sistema dei nuovi dispositivi che i conducenti hanno visto sorgere in 7 zone della città che sono strategiche sul piano viabilistico. Pertanto entro la fine dell’anno i monitor dovrebbero accendersi per indirizzare chi entra in città verso i parcheggi perimetrali (collocati nelle zone del Quinto Palazzo Uffici, vicino la stazione ferroviaria, in piazza della Pieve, in via Marcora e in via Gela) e per fornire degli aggiornamenti in tempo reale sul traffico, oltre alle eventuali allerte della protezione civile, a cui potrebbero aggiungersi delle notizie di pubblica utilità. Il funzionamento dei pannelli sarà affidato a una moderna infrastruttura tecnologica che consentirà di interfacciare ogni area di parcheggio con un server centrale, utilizzando il segnale 4G, che consentirà la gestione remota. Dopo quindi una lunga trafila, fatta di preparativi, i sandonatesi e i numerosi pendolari che arrivano ogni giorno sul territorio costellato di aziende, a breve potranno testare i benefici legati alle ben visibili notizie che vedranno a colpo d’occhio sugli appositi impianti. Questi si trovano nelle seguenti zone di San Donato: lungo la via Emilia (nei pressi delle rotatorie del Quinto Palazzo Uffici, della Pieve e di Certosa), in via Schuman, vicino alla stazione del passante ferroviario, in via per Monticello e lungo la Paullese, in prossimità dell’ingresso in città da via Gela e del Centro commerciale l’Incontro. In attesa delle prove sul campo, il traguardo sulla carta è quello di contenere il traffico di attraversamento, valorizzando gli stalli per le auto gratuiti presenti sul territorio, e di rendere più fluido il traffico mediante un avanzato sistema che si prepara a entrare in funzione.



Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.