#ConvieneSaperlo (anche a scuola) 2025-2026: torna il concorso di AGCM e MIMIT per coinvolgere le tue classi e scoprire insieme i diritti dei consumatori


Vuoi acquistare in asta

Consulenza gratuita

 

Riparte il concorso #ConvieneSaperlo (anche a scuola), l’iniziativa dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e del Ministero per le Imprese e il Made in Italy, che premia i giovani consumatori consapevoli dei propri diritti. Il progetto offre alle scuole superiori di I e II grado un percorso didattico al termine del quale i ragazzi potranno riconoscere e segnalare le pratiche commerciali scorrette.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), lanciano l’edizione 2025-2026 del concorso #ConvieneSaperlo (anche a scuola), pensato per aiutare i giovani consumatori e le loro famiglie ad avere maggiore consapevolezza dei propri diritti e riconoscere le pratiche commerciali scorrette.

Se il prodotto acquistato online non convince, è difettoso o diverso da quello immaginato, possiamo restituirlo? Nei negozi fisici, quali sono le regole? Come segnalare all’AGCM le pratiche commerciali scorrette dei venditori?

Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado e propone un percorso didattico dinamico e coinvolgente.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

A partire da settembre 2025, i docenti che iscriveranno le proprie classi potranno accedere a un ricco catalogo di materiali digitali fornito da AGCM per affrontare in aula i temi legati alle pratiche commerciali scorrette, allenare il senso critico dei ragazzi e indurli ad adottare comportamenti consapevoli durante gli acquisti.

Il percorso si articolerà in tre momenti:

  • studio in classe ed esercitazioni online su piattaforma dedicata;



  • Quiz Day: a gennaio 2026, tutti gli studenti delle classi iscritte al concorso parteciperanno al Quiz Day e si sfideranno online in un test nazionale a risposta multipla. Al termine, verranno stilate due graduatorie differenti, per le scuole di I e II grado;



  • evento finale a Roma: i primi 5 studenti classificati al Quiz Day con le loro classi si sfideranno a Roma a marzo 2026, per vincere e conquistare il podio nell’evento finale. L’ obiettivo principale dell’evento sarà di approfondire ulteriormente i contenuti del concorso, coinvolgendo ancora una volta i partecipanti in un game show interattivo dal mood edutainment.

Le prime 3 classi di ciascuna categoria verranno premiate con voucher per dotazioni e attrezzature scolastiche, mentre i primi 3 studenti classificati per categoria riceveranno voucher per dotazioni o attrezzatura tecnologica o beni e servizi in ambito culturale, didattico e sportivo.

Segui gli ultimi aggiornamenti su convienesaperlo.it, agcm.it e educazionedigitale.it.

Opportunità unica

partecipa alle aste immobiliari.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Prestito personale

Delibera veloce