Dal Mase via agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali


Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha annunciato di avere adottato il decreto attuativo che regola gli incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli elettrici, destinati alla mobilità privata e commerciale. Finanziata con risorse del Pnrr, la misura ha un budget di 597 milioni di euro e si rivolge a persone fisiche e microimprese con residenza o sede legale nelle “aree urbane funzionali”, ovvero città oltre i 50.000 abitanti e area di pendolarismo. Per accedervi, è necessario rottamare un veicolo termico fino a Euro 5.

Per quel che riguarda le imprese, l’incentivo sarà riconosciuto in particolare a microimprese, per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali (di categorie N1 e N2), fino a un massimo di 20.000 euro per veicolo, nel limite del 30% del prezzo di acquisto e nel rispetto della normativa ‘de minimis’.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

Le richieste, spiega il Mase, saranno gestite tramite una piattaforma informatica dedicata, sviluppata da Sogei, che consentirà la registrazione dei beneficiari, dei venditori aderenti all’iniziativa e la generazione dei bonus. Il contributo sarà erogato sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto. Le modalità operative e la data di lancio della piattaforma saranno annunciate dallo stesso ministero.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY



Source link

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

La tua casa è in procedura esecutiva?

sospendi la procedura con la legge sul sovraindebitamento