Apple scommette sull’America: 600 miliardi di dollari per rilanciare la manifattura negli Stati Uniti.


Apple punta tutto sul “Made in USA”. In un annuncio congiunto alla Casa Bianca con il presidente Donald J. Trump, l’amministratore delegato del colosso di Cupertino, Tim Cook, ha ufficializzato un piano di investimento senza precedenti: 600 miliardi di dollari in quattro anni per rafforzare la produzione industriale negli Stati Uniti.

La nuova strategia include un American Manufacturing Program, un programma di incentivi destinato a coinvolgere fornitori e partner nel riportare all’interno dei confini americani componenti chiave della catena produttiva. L’obiettivo: creare direttamente almeno 20.000 nuovi posti di lavoro, con effetti positivi attesi anche lungo tutta la filiera industriale.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

“Per anni abbiamo assistito alla delocalizzazione delle grandi aziende tecnologiche e alla perdita di posti di lavoro americani”, ha dichiarato Trump. “Ma sotto la mia amministrazione, stiamo facendo tutto il possibile per rendere gli Stati Uniti il posto migliore al mondo per costruire una fabbrica o far crescere un’impresa”.

Tim Cook, da parte sua, ha ribadito l’impegno dell’azienda per il territorio americano: “Continueremo a investire, ad assumere e a innovare qui, negli Stati Uniti. Siamo un’azienda americana orgogliosa e crediamo profondamente nel potenziale di questa nazione. Grazie, Presidente Trump, per aver messo innovazione e occupazione americana al centro dell’agenda”.

Mentre l’Ue arranca (e si svende), gli USA mandano invece un segnale forte sul fronte del reshoring industriale, in un’epoca di tensioni commerciali globali e politiche protezionistiche sempre più marcate.

foto whitehouse.gov 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Dilazione debiti

Saldo e stralcio