Dermatite bovina, misure straordinarie del Banco di Sardegna


Sospensione dei mutui fino a dodici mesi e proroga del credito agrario per fronteggiare l’emergenza. Il Banco di Sardegna ha deciso di adottare misure straordinarie per allevatori e imprese agricole alle prese con il nuovo flagello della dermatite bovina nodulare.

«Concreto sollievo» – «L’iniziativa», si legge in un comunicato stampa, «è finalizzata a offrire un concreto sollievo finanziario agli allevatori, permettendo loro di affrontare le difficoltà derivanti dalla riduzione delle attività e dai danni economici provocati dalla malattia». In particolare, fino al 30 settembre 2025, «le aziende colpite dall’emergenza potranno richiedere, senza alcuna commissione né spese di istruttoria, la sospensione fino a dodici mesi della quota capitale dei mutui ipotecari e chirografari relativi alla gestione di attività di natura commerciale, economica e agricola. È previsto inoltre, sempre su richiesta, l’allungamento fino a centoventi giorni delle scadenze del credito agrario di conduzione». Nel comunicato, il Banco di Sardegna fa sapere che le imprese interessate possono rivolgersi direttamente alle filiali dell’istituto, «dove il personale è a disposizione per fornire informazioni dettagliate sulle misure attivate, assistenza per la presentazione della domanda, consulenza personalizzata per valutare eventuali ulteriori strumenti di finanziamento dedicati».

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Imprese in regola – «La concessione della moratoria rimane ad insindacabile giudizio della banca, nel rispetto del processo di concessione del credito. Per poter accedere alla misura, le imprese dovranno risultare in regola con i pagamenti alla data di presentazione della domanda».

«Partner affidabile» – «In un momento così delicato per il comparto zootecnico sardo, il Banco di Sardegna intende ribadire il proprio ruolo di partner affidabile e vicino al territorio», evidenzia il direttore generale Mauro Maschio. «La nostra azione è guidata dalla volontà di offrire risposte tempestive e strumenti concreti alle aziende colpite, contribuendo così alla tenuta e alla ripresa del tessuto economico dell’Isola».

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata

Microcredito

per le aziende

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura