I 23 articoli del DDL Semplificazioni, in base alla bozza del testo che ha ricevuto il primo via libera a Palazzo Chigi il 4 agosto, spaziano in diversi ambiti: dagli incentivi 4.0 e 5.0 alla sicurezza sul lavoro, dalla privacy ai contratti di sviluppo. Obiettivo del disegno di legge recante misure di semplificazione per le imprese è agevolare e velocizzare i procedimenti amministrativi, migliorando l’efficacia del rapporto tra pubblica amministrazione e comparto produttivo.
Meno burocrazia per Industria 4.0 e Transizione 5.0 nel DDL Semplificazioni
Nel disegno di legge trova spazio un’importante novità volta a semplificare il modo in cui le imprese e i professionisti possono usufruire dei crediti d’imposta per investimenti relativi alle misure “Industria 4.0” e “Transizione 5.0”.
In particolare, è prevista la soppressione di alcuni riferimenti normativi nelle fatture per i soggetti che si avvalgono dei due tax credit.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link