i nuovi chiarimenti del MIMIT su iscrizione e permanenza


Con la circolare n. 72022 del 30 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha fornito importanti chiarimenti operativi per l’iscrizione e il mantenimento dello status di start-up innovativa, alla luce delle novità introdotte dalla Legge 193/2024.

Come iscriversi nella sezione speciale del Registro Imprese

Le start-up interessate dovranno presentare un’apposita autocertificazione tramite il portale Dire. L’Ufficio del Registro Imprese verificherà che la società rientri nella definizione di PMI, considerando anche i legami con imprese controllanti, collegate o associate.

La tua casa dei sogni ti aspetta

partecipa alle aste immobiliari!

 

Non sono ammissibili le imprese collegate a grandi aziende. Inoltre, la società non deve svolgere attività prevalente di agenzia o consulenza (es. codici ATECO 70.2 o 74.99).

Permanenza oltre il terzo anno

Per rimanere iscritti oltre il terzo anno e fino a cinque anni, occorre dimostrare almeno uno dei seguenti requisiti:

  • Spese in R&S pari almeno al 25%;
  • Contratto di sperimentazione con una PA;
  • Incremento del fatturato o dell’occupazione del 50%;
  • Investimento esterno con aumento di capitale e spese R&S al 20%;
  • Ottenimento di almeno un brevetto.

Proroga oltre i cinque anni

La permanenza può essere estesa per ulteriori 4 anni complessivi in presenza di:

  • Aumento di capitale da OICR superiore a 1 milione di euro;
  • Incremento annuo del fatturato superiore al 100%.

Tempistiche e scadenze da rispettare

Per le start-up iscritte dopo il 18 dicembre 2024, la conferma dei requisiti deve avvenire entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio del terzo anno e comunque non oltre il 31 luglio. Per le imprese già iscritte prima di tale data, i termini variano in base all’anzianità di iscrizione.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

Cancellazione d’ufficio

La proroga dei 72 mesi introdotta nel 2020 è scaduta. Le start-up che alla data del 18 dicembre 2024 hanno superato i 60 mesi dalla costituzione verranno cancellate d’ufficio dalla sezione speciale.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.