Guida per Richiedere il Bonus Transizione 4.0 Prima del 2026 • Incentivimpresa


Se sei un imprenditore o un professionista e hai effettuato investimenti in macchinari digitali e connessi, potresti approfittare delle agevolazioni 4.0. Il credito d’imposta è ancora disponibile: secondo il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al 29 luglio, ci sono fondi disponibili per 686.372.544,73 milioni di euro. Per usufruire di questo bonus, le spese devono essere sostenute entro la fine del 2025 o al massimo entro il 30 giugno 2026, a patto che entro il 31 dicembre 2025 tu abbia versato un acconto pari almeno al 20% dell’importo totale.

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Sfruttare al meglio queste opportunità può dare una marcia in più alla tua attività, e richiedere il bonus è più facile di quanto pensi grazie alla piattaforma del GSE. Scopriamo insieme i dettagli della procedura.

Guida Completa alla Richiesta del Credito d’Imposta

La richiesta del credito d’imposta segue una procedura suddivisa in tre fasi, tutte da completare utilizzando lo stesso modulo attraverso la piattaforma del GSE. Il primo passo è la presentazione di una comunicazione preventiva, da inoltrare entro il 31 gennaio 2026. In questo documento indicherai gli investimenti che hai pianificato e l’importo del credito d’imposta a cui intendi accedere.

Successivamente, dovrai effettuare un secondo invio per confermare di aver versato un acconto di almeno il 20% entro i 30 giorni successivi alla comunicazione preventiva. Infine, avrai bisogno di inoltrare una comunicazione di completamento. Se hai completato i tuoi investimenti entro il 31 dicembre 2025, hai tempo fino al 31 gennaio 2026; per investimenti completati entro il 30 giugno 2026, puoi fare domanda fino al 31 luglio 2026.

La Procedura del GSE: Semplice ed Efficace

Accedi alla piattaforma del GSE con le tue credenziali e segui il percorso seguente: seleziona l’applicazione “Transizione 4.0 – accedi ai questionari“. Il processo di compilazione dei moduli necessari è piuttosto semplice e richiede l’autenticazione tramite firma elettronica qualificata. Questa firma deve essere apposta dal rappresentante legale o uno dei rappresentanti legali della tua impresa.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Il sistema è ottimizzato per browser Chrome, Firefox, e IE10, e supporta la compilazione dei moduli PDF tramite Adobe Reader versione 9.1 o superiore. Potrebbe essere richiesto di autorizzare l’esecuzione di Javascript. In caso di difficoltà, puoi contattare l’Assistenza Clienti del GSE utilizzando il modulo Richiedi Supporto, garantendo cosi assistenza tempestiva per ogni problema tecnico.

Le Novità e Opportunità della Vecchia Procedura

Il decreto del ministero delle Imprese e del Made in Italy del 16 giugno 2025 introdusse delle modifiche significative. Se hai già presentato la tua domanda con il vecchio modello, dovrai ri-inviare la comunicazione utilizzando il nuovo modello entro 30 giorni dal 17 giugno, mantenendo l’ordine cronologico della tua presentazione iniziale.

Questa puntualizzazione è cruciale, poiché l’incentivo è disponibile solo fino a esaurimento delle risorse. Se il plafond totale viene superato, il sistema continuerà ad acquisire le comunicazioni, ma è essenziale tenere presente che potrai accedere al beneficio solo se si renderanno disponibili nuovi fondi, sempre rispettando l’ordine cronologico delle comunicazioni preventive. In questo senso, è fondamentale muoversi per tempo per garantirti l’accesso a questi vantaggi decisivi per la tua impresa.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Aste immobiliari

l’occasione giusta per il tuo investimento.