Bonus edicole 2025, ultimi giorni per ottenere fino a 4 mila euro: come fare domanda


Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Si tratta di un voucher a fondo perduto destinato a coprire specifiche spese sostenute nel 2024.

Vuoi bloccare la procedura esecutiva?

richiedi il saldo e stralcio

 

Bonus edicole 2025, ultimi giorni per ottenere fino a 4 mila euro: come fare domanda

Rimangono pochi giorni prima della scadenza del bonus edicole 2025, l’incentivo che si può richiedere fino al 30 luglio per fruire del contributo di 4 mila euro, utile alla copertura delle spese elencate nel Dpcm del 7 aprile scorso. Si tratta di un voucher a fondo perduto destinato alle imprese esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di riviste e giornali. Più di recente, il 5 giugno 2025, il Capo Dipartimento per l’Editoria ha emanato il provvedimento che contiene le istruzioni operative per la presentazione della domanda. Ecco, quindi, cosa c’è da sapere e come richiedere il bonus edicole 2025.

Bonus edicole 2025: a chi spetta

Come compilare e inviare la domanda per la misura di bonus a favore delle edicole entro la scadenza del 30 luglio 2025
Edicola (Imagoeconomica).

Fino al 30 luglio 2025 le attività classificate nel registro delle imprese con il codice Ateco 47.62.10, relativo al commercio al dettaglio di giornali, periodici e riviste, possono presentare la domanda per richiedere il bonus edicole 2025, l’incentivo fino a 4 mila euro per la copertura di specifiche spese sostenute nell’anno 2024. Più nel dettaglio, le spese sono quelle elencate all’articolo 1 del Dpcm del 7 aprile 2025 e all’articolo 3 del provvedimento del Capo Dipartimento dell’Editoria. In particolare, si tratta di costi per:

  • l’Imu;
  • la Tasi;
  • il Canone unico patrimoniale;
  • la Tari;
  • la locazione;
  • le bollette di energia elettrica;
  • la connessione a Internet;
  • acquistare o noleggiare registratori di cassa e Pos;
  • la transizione digitale.

Per le spese di cui sopra, è necessario che la data del loro sostenimento sia compresa tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 e che la soglia di 4 mila corrisponda al tetto massimo del 60 per cento del totale dei costi ammissibili dello scorso anno. Inoltre, le imprese interessate a richiedere il voucher devono risultare in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali nel caso in cui abbiano assunto del personale subordinato.

Bonus edicole 2025: come fare domanda

La procedura di richiesta degli incentivi prevede la presentazione dell’istanza online al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La piattaforma alla quale accedere utilizzando Spid, Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), è quella di «Impresa in un giorno». La pratica deve includere anche una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà nella quale si attesti che:

  • l’impresa per la quale si richiede il contributo sia in possesso dei requisiti elencati dall’articolo 2 del decreto del Capo Dipartimento dell’Editoria. In particolare si fa riferimento al tipo di attività svolta e all’assenza di procedure di liquidazione volontaria, coatta amministrativa o giudiziale a carico dell’impresa
  • le spese siano state sostenute durante l’anno 2024, siano ammissibili e rientrino nei limiti di importo e di percentuale sul totale;
  • l’attività ha osservato aperture di domenica per un numero di festivi superiore al 50 per cento del totale del periodo di riferimento. In tal caso, il voucher si può aumentare del 10 per cento.

Nella domanda, da inviare entro le ore 17.00 del 30 luglio 2025, è necessario inserire l’Iban del conto corrente nel quale si desidera ricevere il contributo.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura