Tre traguardi storici per Conflavoro PMI Rieti: riconoscimenti internazionali, nazionali e innovazione per il Made in Italy


Il presidente provinciale di Conflavoro PMI Rieti, Roberto Rinaldi, annuncia con soddisfazione il raggiungimento di tre risultati di grande rilievo per l’associazione e per l’intero tessuto imprenditoriale locale.

“Negli ultimi mesi abbiamo ottenuto tre grandi risultati – spiega Rinaldi – a testimonianza del lavoro svolto con determinazione a livello locale e nazionale”.

1. Riconoscimento internazionale dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO)

Il primo traguardo è di respiro globale. L’ILO, agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere il lavoro dignitoso, ha scelto Conflavoro come modello di riferimento tra le organizzazioni datoriali nel mondo.

Trasforma il tuo sogno in realtà

partecipa alle aste immobiliari.

 

La selezione è avvenuta nell’ambito della pubblicazione del volume “The Power of Membership – Strategies for Sustainable Employers and Business Membership Organizations Growth”, un compendio internazionale che raccoglie strategie di successo per la crescita delle EBMOs (Employer and Business Membership Organizations).
Tra i dieci casi di studio selezionati a livello mondiale, figura anche Conflavoro, con la sua storia e i suoi valori orientati all’inclusione e alla valorizzazione dei settori merceologici meno rappresentati.

2. Conflavoro riconosciuta dal Ministero del Lavoro

Il secondo riconoscimento arriva dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che in data 11 giugno 2025 (protocollo n. 8847) ha ufficialmente dichiarato Conflavoro come Associazione di Categoria Maggiormente Rappresentativa a Carattere Nazionale.
Un passaggio fondamentale che rafforza il ruolo istituzionale dell’associazione e che testimonia la sua crescente rilevanza nei tavoli di confronto sulle politiche del lavoro.

3. Certificazione ?ITA: il Made in Italy si fa blockchain

Terzo punto, ma non per importanza, è l’innovazione al servizio delle aziende del territorio. Conflavoro ha infatti lanciato la Certificazione ?ITA, uno strumento basato su tecnologia blockchain pensato per certificare l’autenticità del Made in Italy.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Riconosciuta all’interno della Legge 206/2023, ?ITA permette alle imprese di garantire la tracciabilità della filiera, l’origine prevalentemente italiana delle materie prime e il rispetto delle normative.

“Grazie alla blockchain – spiega Rinaldi – ogni fase della produzione è trasparente e tracciabile. Il consumatore può verificare l’autenticità del prodotto in 88 lingue, rafforzando il legame di fiducia con l’azienda”.

Il presidente Rinaldi conclude sottolineando l’importanza di questi traguardi per il tessuto economico locale:

“Le aziende reatine possono oggi vantare una rappresentanza di eccellenza. Il nostro obiettivo è chiaro: entro il 2028 vogliamo essere la prima associazione di categoria della provincia per numero di associati”.

Per approfondimenti: www.conflavoro.it

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link

Aste immobiliari

 il tuo prossimo grande affare ti aspetta!