Si è concluso con successo l’incontro tenutosi oggi presso il Centro per l’Impiego di Senigallia, che ha visto la partecipazione di oltre dieci aspiranti imprenditori e ha offerto un’importante panoramica sulle opportunità di finanziamento e supporto alla creazione d’impresa.
L’evento ha avuto la partecipazione di Uni.co, i cui prodotti sono stati presentati in dettaglio dall’account Andrea Lorenzetti. Particolare attenzione è stata dedicata al microcredito, uno strumento finanziario essenziale progettato per agevolare la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali, fornendo accesso al credito anche a coloro che incontrano difficoltà con i canali bancari tradizionali.
Le responsabili del Centro per l’Impiego di Senigallia, con il prezioso supporto della CNA, hanno illustrato il bando di creazione d’impresa della Regione Marche. Questo importante strumento, che sarà operativo a partire da settembre, rappresenta un’opportunità significativa per chi intende avviare una nuova attività sul territorio regionale, offrendo contributi e agevolazioni per sostenere i costi iniziali e lo sviluppo del business.
L’incontro ha favorito un proficuo scambio di informazioni e ha permesso ai partecipanti di chiarire dubbi e ricevere indicazioni concrete sui percorsi da intraprendere per realizzare il proprio progetto imprenditoriale.
Giacomo Mugianesi, Segretario della CNA di Senigallia, ha espresso grande soddisfazione per l’esito dell’iniziativa: “Sono estremamente contento del confronto costruttivo avuto con le persone che hanno partecipato all’incontro. È fondamentale offrire supporto e strumenti concreti a chi desidera intraprendere la strada dell’imprenditoria. La CNA di Senigallia è e sarà sempre a disposizione per accompagnare i futuri imprenditori locali in ogni fase del loro percorso, offrendo consulenza e assistenza qualificata.”
L’iniziativa odierna conferma l’impegno congiunto del Centro per l’Impiego, di Uni.co e della CNA nel promuovere lo sviluppo economico del territorio di Senigallia, incentivando la nascita di nuove imprese e sostenendo l’occupazione locale. I partecipanti hanno dimostrato grande interesse e motivazione, lasciando presagire un futuro dinamico per l’imprenditoria locale.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link